prima cala
prima cala

Lama Cupa a Molfetta tornerà a vivere. In cantiere progetto per la valorizzazione

Si tratta della Lama che sfocia in Località Prima Cala

Lama Cupa sarà presto nuovamente del tutto fruibile e godibile come percorso naturalistico e, inevitabilmente, turistico.

E' questo il destino prossimo di uno dei tratti più caratteristici di tutto il territorio di Molfetta secondo un progetto che, supportato dal Comune, vede l'attività diretta dell'Associazione "Terrae - centro studi e didattica ambientale".
Infatti, a questa associazione è stata affidata "la progettazione, la realizzazione e la messa in opera di mappe, sentieristica ed itinerari nonché la programmazione di escursioni ed eventi lungo le vie dell'acqua e gare di orienteering per la stagione estiva, al fine di valorizzare e rivitalizzare Lama Cupa", si legge nei documenti.
L'obiettivo è chiaro: "favorire il processo di rigenerazione di tali luoghi nonché la fruibilità degli stessi", scrive ancora il Comune di Molfetta che sottolinea pure come la scelta di affidare il compito all'Associazione "Terrae" sia dettata dal fatto che essa opera già da tempo nel territorio e in organico è dotata di di esperte guide turistiche ed associati all'Associazione Italiana Guide Ambientale Escursionistiche.

Ad ampio raggio poi la valorizzazione di Lama Cupa può avere effetti positivi anche sul tratto di litorale della Prima Cala: è in questa Località, infatti, che la Lama sfocia naturalmente.
Progetti e attività durante il periodo estivo non possono che rendere migliore l'intera area la quale, come ogni anno, sarà frequentata da migliaia di bagnanti.
  • lama cupa
Altri contenuti a tema
Ancora uno sfregio a Lama Cupa Ancora uno sfregio a Lama Cupa Tre nuove palazzine in costruzione. Pronto l'esposto
Le fiamme nella lama infiammano i vertici del comitato di quartiere Le fiamme nella lama infiammano i vertici del comitato di quartiere «Non siamo cittadini di serie B»
Brucia Lama Cupa Brucia Lama Cupa Vigili del fuoco al lavoro per domane un incendio di sterpaglie e spazzatura
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.