.jpg)
Vita di città
La storia della Corrimolfetta, domenica il nuovo capitolo
La sfida sui 10 km sarà valida per il circuito Corripuglia ma anche per il Campionato Italiano Aeronautica
Molfetta - martedì 14 ottobre 2025
17.04 Comunicato Stampa
In attesa delle celebrazioni per il ventennale, la Corrimolfetta di domenica prossima carica le batterie e soprattutto vede crescere a dismisura il numero di adesioni, che come sempre succede fa registrare il grosso delle adesioni nell'ultima settimana, anche perché le società stanno raccogliendo gli elenchi degli propri iscritti. Le previsioni indicano un ampio sfondamento di quota 1.000 adesioni, all'altezza del passato della manifestazione, ma il numero si saprà solamente domenica.
La sfida sui 10 km sarà valida per il circuito Corripuglia ma anche per il Campionato Italiano Aeronautica. La storia dell'ultimo decennio della manifestazione, considerata una delle principali classiche del calendario regionale e non solo, dice che si sono toccati anche i 1.338 arrivati nell'edizione del 2017. In questo lasso di tempo hanno iscritto il loro nome nell'albo d'oro anche nomi di prestigio, atleti ripetutamente nazionali come Pasquale Selvarolo primo nel 2017 e Pasquale Rutigliano vincitore l'anno successivo. Lo scorso anno trionfarono il marocchino Abdessamad El Yaagoubi in 30'38" e la burundese Cavaline Nahimana in 36'10" e questi sono anche i primati della manifestazione.
Lo start verrà dato da Corso Dante Alighieri, all'altezza del Monumento al Marinaio, alle ore 9:30 per affrontare il tracciato molto filante pur essendo disegnato per le vie della città. Insieme alla gara agonistica non mancherà l'attesissima Molfetta Run, prova non competitiva di 10 e 5 km che si svolgerà sotto l'egida dell'Acsi.
Chi vuole iscriversi ha ancora tempo per farlo al costo, per i tesserati Fidal, di 10 euro se si vuole avere il pacco gara, altrimenti 8 euro senza. Per gli altri 15 euro, facendo in compagnia due iscrizioni a 25 euro. Pacco gara che è garantito ai primi 800 iscritti. Per quanto riguarda le premiazioni, si svolgeranno a fine gara e riguarderanno i primi assoluti e i primi 5 di ogni categoria con un premio speciale per il migliore e la migliore provenienti da fuori regione. Premi anche per le prime 5 società per numero di arrivati.
La sfida sui 10 km sarà valida per il circuito Corripuglia ma anche per il Campionato Italiano Aeronautica. La storia dell'ultimo decennio della manifestazione, considerata una delle principali classiche del calendario regionale e non solo, dice che si sono toccati anche i 1.338 arrivati nell'edizione del 2017. In questo lasso di tempo hanno iscritto il loro nome nell'albo d'oro anche nomi di prestigio, atleti ripetutamente nazionali come Pasquale Selvarolo primo nel 2017 e Pasquale Rutigliano vincitore l'anno successivo. Lo scorso anno trionfarono il marocchino Abdessamad El Yaagoubi in 30'38" e la burundese Cavaline Nahimana in 36'10" e questi sono anche i primati della manifestazione.
Lo start verrà dato da Corso Dante Alighieri, all'altezza del Monumento al Marinaio, alle ore 9:30 per affrontare il tracciato molto filante pur essendo disegnato per le vie della città. Insieme alla gara agonistica non mancherà l'attesissima Molfetta Run, prova non competitiva di 10 e 5 km che si svolgerà sotto l'egida dell'Acsi.
Chi vuole iscriversi ha ancora tempo per farlo al costo, per i tesserati Fidal, di 10 euro se si vuole avere il pacco gara, altrimenti 8 euro senza. Per gli altri 15 euro, facendo in compagnia due iscrizioni a 25 euro. Pacco gara che è garantito ai primi 800 iscritti. Per quanto riguarda le premiazioni, si svolgeranno a fine gara e riguarderanno i primi assoluti e i primi 5 di ogni categoria con un premio speciale per il migliore e la migliore provenienti da fuori regione. Premi anche per le prime 5 società per numero di arrivati.