La Settimana nazionale della dislessia arriva a Molfetta

Il primo evento oggi pomeriggio dalle ore 16


Dall'1 al 7 ottobre 2018, Associazione Italiana Dislessia organizza la 3° edizione della Settimana Nazionale della Dislessia, in concomitanza a livello europeo, con la European Dyslexia Awareness Week.

L'iniziativa, dopo il successo delle scorse edizioni, prevede un ricco programma di eventi di informazione e sensibilizzazione su tutto il territorio nazionale, che vedrà impegnati oltre 1.000 volontari AID, in collaborazione con 300 istituzioni tra enti pubblici e istituti scolastici.

Filo conduttore della manifestazione di quest'anno sarà la sinergia di due elementi fondamentali nella visione dell'Associazione: il potenziale e la collaborazione. Le persone con DSA possono riuscire ad esprimere e valorizzare il proprio potenziale, grazie alla cooperazione delle persone che li circondano siano essi genitori, docenti, specialisti o datori di lavoro, attraverso diverse strategie d'apprendimento o metodologie di lavoro.

Di seguito gli eventi in evidenza:

"DISLESSIA E SCUOLA: UN PERCORSO DI CRESCITA"

• Mercoledì 3 ottobre, dalle ore 16:00 alle 19:00
L'evento si terrà presso Scuola secondaria di I grado "S. Domenico Savio" via Gaetano Salvemini 1 Molfetta (BA).
Relatori: Mara Lentini Graziano, Presidente della sez. AID Bari; Tommaso Tota, Neuropsichiatra infantile unità operativa NPIA Molfetta, Michela Lopez, psicologa psicoterapeuta formatore AID; Adele Maria Veste, docente formatore AID.
L'incontro è rivolto docenti di ogni ordine e grado
Verrà rilasciato attestato di partecipazione.


• Venerdì 5 ottobre, dalle ore 10:00 alle 12:00
incontro rivolto agli alunni scuola secondaria di secondo grado
L'evento si terrà presso Auditorium IISS "Gorjux-Tridente-Vivante" via Raffaele Bovio Bari Interverranno: Michela Lopez, psicologa psicoterapeuta formatore AID; Antonio Allegretta, giovane universitario dislessico.

• Venerdì 5 ottobre, dalle ore 16:00 alle 19:00
L'evento si terrà presso Auditorium IISS "Gorjux-Tridente-Vivante" via Raffaele Bovio Bari
Relatori: Mara Lentini Graziano, Presidente della sez. AID Bari; Michela Lopez, psicologa psicoterapeuta formatore AID; Francesca Verni, Logopedista UONPIA area metropolitana Bari; Adele Maria Veste, docente formatore AID.
L'incontro è rivolto a docenti, tecnici, famiglie e ragazzi.
L'ingresso è libero e gratuito. Verrà rilasciato attestato di partecipazione.

• Sabato 6 ottobre 2018, dalle ore 9:30 alle 19:00
Convegno regionale: "Dislessia non solo sui banchi di scuola e MyStory Puglia"
Il convegno sarà dislocato in due diverse sedi:
dalle ore 9.30 alle ore 12.00: Istituto Alberghiero "Einaudi Grieco" Via Napoli, 103 Foggia;
La mattinata ospiterà MyStory, l'evento che dà voce ai ragazzi e ragazze con DSA del gruppo giovani AID. INTERVERRANNO: Giacomo Cutrera, Giorgia Martire, Francesco Bonaudo
dalle ore 15.00 alle ore 19.00: Liceo Scientifico "G. Marconi" Via Danimarca 25, Foggia.
• "La diversità come elemento distintivo: strumenti di orientamento nel mondo del lavoro" (Dott.ssa Roberta De Florio psicologa delle organizzazioni, socia AID)
• Una scuola a misura di DSA" (Dott. Guido Dell'Acqua, Direzione Generale per lo Studente, l'integrazione e la partecipazione MIUR)
L'ingresso è libero e gratuito e verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Assegnazione di alloggi ERP: c'è la graduatoria provvisoria del Comune di Molfetta Assegnazione di alloggi ERP: c'è la graduatoria provvisoria del Comune di Molfetta Ci sono 30 giorni per presentare ricorso a mezzo PEC, raccomandata o presso l'Ufficio Protocollo
Apertura straordinaria Demografia per rinnovo C.I.E. e duplicati Tessere Elettorali Apertura straordinaria Demografia per rinnovo C.I.E. e duplicati Tessere Elettorali Sul sito del Comune di Molfetta reso noto il calendario per il mese di giugno
Emissione e rinnovo carte d’identità in scadenza: aperture straordinarie a maggio Emissione e rinnovo carte d’identità in scadenza: aperture straordinarie a maggio Lo sportello del Comune di Molfetta sarà operativo in tutti i lunedì del prossimo mese
Scuole e Reti fognarie: modifica agli interventi di sanificazione scuole a Molfetta Scuole e Reti fognarie: modifica agli interventi di sanificazione scuole a Molfetta Il nuovo programma è partito nella giornata di ieri
Trasferimento Ufficio Pass a Molfetta: le info utili Trasferimento Ufficio Pass a Molfetta: le info utili L'avviso sul sito del Comune. La novità in vigore da domani
Nuova vita per l’ex Palazzo Tributi: siglata la convenzione con l’APS Partenope Nuova vita per l’ex Palazzo Tributi: siglata la convenzione con l’APS Partenope L'Associazione garantirà, previo appuntamento, la possibilità di visite a gruppi e scolaresche
Progetto "Prossimo negozio", arriva la sezione dedicata sul sito del Comune di Molfetta Progetto "Prossimo negozio", arriva la sezione dedicata sul sito del Comune di Molfetta Inoltre, da martedì è prevista l'apertura di uno Sportello comunale ad hoc
Patto locale per la Lettura della Città di Molfetta: c'è l'avviso pubblico Patto locale per la Lettura della Città di Molfetta: c'è l'avviso pubblico Il termine ultimo per la presentazione delle adesioni è fissato per le ore 23:59 di giovedì 11 aprile
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.