La Settimana nazionale della dislessia arriva a Molfetta

Il primo evento oggi pomeriggio dalle ore 16


Dall'1 al 7 ottobre 2018, Associazione Italiana Dislessia organizza la 3° edizione della Settimana Nazionale della Dislessia, in concomitanza a livello europeo, con la European Dyslexia Awareness Week.

L'iniziativa, dopo il successo delle scorse edizioni, prevede un ricco programma di eventi di informazione e sensibilizzazione su tutto il territorio nazionale, che vedrà impegnati oltre 1.000 volontari AID, in collaborazione con 300 istituzioni tra enti pubblici e istituti scolastici.

Filo conduttore della manifestazione di quest'anno sarà la sinergia di due elementi fondamentali nella visione dell'Associazione: il potenziale e la collaborazione. Le persone con DSA possono riuscire ad esprimere e valorizzare il proprio potenziale, grazie alla cooperazione delle persone che li circondano siano essi genitori, docenti, specialisti o datori di lavoro, attraverso diverse strategie d'apprendimento o metodologie di lavoro.

Di seguito gli eventi in evidenza:

"DISLESSIA E SCUOLA: UN PERCORSO DI CRESCITA"

• Mercoledì 3 ottobre, dalle ore 16:00 alle 19:00
L'evento si terrà presso Scuola secondaria di I grado "S. Domenico Savio" via Gaetano Salvemini 1 Molfetta (BA).
Relatori: Mara Lentini Graziano, Presidente della sez. AID Bari; Tommaso Tota, Neuropsichiatra infantile unità operativa NPIA Molfetta, Michela Lopez, psicologa psicoterapeuta formatore AID; Adele Maria Veste, docente formatore AID.
L'incontro è rivolto docenti di ogni ordine e grado
Verrà rilasciato attestato di partecipazione.


• Venerdì 5 ottobre, dalle ore 10:00 alle 12:00
incontro rivolto agli alunni scuola secondaria di secondo grado
L'evento si terrà presso Auditorium IISS "Gorjux-Tridente-Vivante" via Raffaele Bovio Bari Interverranno: Michela Lopez, psicologa psicoterapeuta formatore AID; Antonio Allegretta, giovane universitario dislessico.

• Venerdì 5 ottobre, dalle ore 16:00 alle 19:00
L'evento si terrà presso Auditorium IISS "Gorjux-Tridente-Vivante" via Raffaele Bovio Bari
Relatori: Mara Lentini Graziano, Presidente della sez. AID Bari; Michela Lopez, psicologa psicoterapeuta formatore AID; Francesca Verni, Logopedista UONPIA area metropolitana Bari; Adele Maria Veste, docente formatore AID.
L'incontro è rivolto a docenti, tecnici, famiglie e ragazzi.
L'ingresso è libero e gratuito. Verrà rilasciato attestato di partecipazione.

• Sabato 6 ottobre 2018, dalle ore 9:30 alle 19:00
Convegno regionale: "Dislessia non solo sui banchi di scuola e MyStory Puglia"
Il convegno sarà dislocato in due diverse sedi:
dalle ore 9.30 alle ore 12.00: Istituto Alberghiero "Einaudi Grieco" Via Napoli, 103 Foggia;
La mattinata ospiterà MyStory, l'evento che dà voce ai ragazzi e ragazze con DSA del gruppo giovani AID. INTERVERRANNO: Giacomo Cutrera, Giorgia Martire, Francesco Bonaudo
dalle ore 15.00 alle ore 19.00: Liceo Scientifico "G. Marconi" Via Danimarca 25, Foggia.
• "La diversità come elemento distintivo: strumenti di orientamento nel mondo del lavoro" (Dott.ssa Roberta De Florio psicologa delle organizzazioni, socia AID)
• Una scuola a misura di DSA" (Dott. Guido Dell'Acqua, Direzione Generale per lo Studente, l'integrazione e la partecipazione MIUR)
L'ingresso è libero e gratuito e verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Lo dispone l’ordinanza firmata dal vice sindaco Nicola Piergiovanni e valida da domani
Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Punta a diffondere centri territoriali capaci di sensibilizzare cittadini e scuole su temi cruciali per il futuro
Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Incarico a Daniele Carrieri, già responsabile del settore Gestione del Territorio a Giovinazzo
Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Soddisfazione del Comune: «Ringrazio cittadini e agenti di polizia locale»
Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni La scadenza per presentare la domanda è fissata al 31 agosto 2025, entro le ore 12:00
Ferragosto: variazioni negli orari di apertura degli uffici comunali Ferragosto: variazioni negli orari di apertura degli uffici comunali Chiusura prevista per giovedì 14 agosto
Il Comune di Molfetta apre le selezioni per i vertici delle società partecipate Il Comune di Molfetta apre le selezioni per i vertici delle società partecipate Gli avvisi mirano a raccogliere candidature qualificate per il triennio 2025-2027
Controreplica delle organizzazioni sindacali a De Candia: «Esternazioni inaccettabili» Controreplica delle organizzazioni sindacali a De Candia: «Esternazioni inaccettabili» Prosegue la diatriba nata nel pomeriggio di ieri. Adesso è scontro totale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.