
La sede del Comune di Molfetta a Lama Scotella ampliata
Ospiteranno gli uffici ora in Via Carnicella e Via Cifariello
Molfetta - sabato 22 agosto 2020
E' iniziata la costruzione del secondo lotto degli immobili che rappresenteranno l'ampliamento della sede comunale di Lama Scotella a Molfetta.
L'obiettivo è quello di avere un unico punto di riferimento logistico e trasferire gli uffici attualmente ubicati negli edifici di Via Carnicella e Via Cifariello, sede del settore socialità.
Che ne sarà poi di questi edifici?
Ne parla Tommaso Minervini: quelli in Via Cifariello dovrebbero essere integrati nella casa della musica ormai conclusa nella adiacente Piazza delle Erbe "così da avere uno dei poli della musica più grandi del Mezzogiorno", spiega il primo cittadino il quale aggiunge che avvierà un iter di confronto con le realtà operanti sul territorio per capire quale destinazione dare ai locali in Via Carnicella, sempre preservando l'interesse pubblico.
Era il gennaio 2019 quando fu approvato il progetto esecutivo con la previsione della costruzione di un edificio a quattro piani.
Super moderno l'immobile che dovrebbe essere collegato al corpo già esistente e già aperto al pubblico da anni attraverso un tunnel, con la possibilità di una ulteriore copertura che potrebbe rendere migliore la fruizione dei posti.
L'obiettivo è quello di avere un unico punto di riferimento logistico e trasferire gli uffici attualmente ubicati negli edifici di Via Carnicella e Via Cifariello, sede del settore socialità.
Che ne sarà poi di questi edifici?
Ne parla Tommaso Minervini: quelli in Via Cifariello dovrebbero essere integrati nella casa della musica ormai conclusa nella adiacente Piazza delle Erbe "così da avere uno dei poli della musica più grandi del Mezzogiorno", spiega il primo cittadino il quale aggiunge che avvierà un iter di confronto con le realtà operanti sul territorio per capire quale destinazione dare ai locali in Via Carnicella, sempre preservando l'interesse pubblico.
Era il gennaio 2019 quando fu approvato il progetto esecutivo con la previsione della costruzione di un edificio a quattro piani.
Super moderno l'immobile che dovrebbe essere collegato al corpo già esistente e già aperto al pubblico da anni attraverso un tunnel, con la possibilità di una ulteriore copertura che potrebbe rendere migliore la fruizione dei posti.