Lama Scotella
Lama Scotella

La sede del Comune di Molfetta a Lama Scotella ampliata

Ospiteranno gli uffici ora in Via Carnicella e Via Cifariello

E' iniziata la costruzione del secondo lotto degli immobili che rappresenteranno l'ampliamento della sede comunale di Lama Scotella a Molfetta.

L'obiettivo è quello di avere un unico punto di riferimento logistico e trasferire gli uffici attualmente ubicati negli edifici di Via Carnicella e Via Cifariello, sede del settore socialità.
Che ne sarà poi di questi edifici?
Ne parla Tommaso Minervini: quelli in Via Cifariello dovrebbero essere integrati nella casa della musica ormai conclusa nella adiacente Piazza delle Erbe "così da avere uno dei poli della musica più grandi del Mezzogiorno", spiega il primo cittadino il quale aggiunge che avvierà un iter di confronto con le realtà operanti sul territorio per capire quale destinazione dare ai locali in Via Carnicella, sempre preservando l'interesse pubblico.

Era il gennaio 2019 quando fu approvato il progetto esecutivo con la previsione della costruzione di un edificio a quattro piani.
Super moderno l'immobile che dovrebbe essere collegato al corpo già esistente e già aperto al pubblico da anni attraverso un tunnel, con la possibilità di una ulteriore copertura che potrebbe rendere migliore la fruizione dei posti.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Resta in capo al Commissario Prefettizio la titolarità delle funzioni di coordinamento generale
Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Mira a prevenire il disagio giovanile e di offrire spazi sicuri e inclusivi
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Prefetto a riposo, nominato per la gestione provvisoria dopo le dimissioni dei 13 consiglieri comunali
Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Il servizio sarà operativo nei locali comunali di Via Piazza
Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Rivolto ad associazioni di volontariato e APS per la gestione del servizio
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.