.jpg)
La "secca delle Monacelle" nel porto di Molfetta sarà segnalata
Sarà collocato il segnale di "Pericolo isolato": lo rende noto la Capitaneria
Molfetta - giovedì 19 dicembre 2019
Nei prossimi giorni la "secca delle monacelle" nel porto di Molfetta sarà adeguatamente segnalata come "pericolo isolato".
Lo rende noto la Capitaneria di Porto di Molfetta per mezzo di una ordinanza pubblicata nelle scorse ore nella quale si apprende che i lavori inizieranno, condizioni meteo permettendo, il 19 dicembre e fino agli ultimi giorni del mese.
I lavori, affidati a una società di Trani, si svolgeranno con l'impiego di mezzi nautici e anche di esperti subacquei che andranno ad ispezionare prima di tutto il fondale.
"L'installazione di tale segnalamento consentirà di meglio individuare la secca e scongiurare eventuali pericoli per la navigazione in prossimità di essa", spiega la stessa Capitaneria.
A Molfetta quel punto del porto è noto per la leggenda del "convento delle monacelle", suore di clausura, abusate dai turchi.
Quando i molfettesi vennero a conoscenza di quanto accaduto diedero fuoco al convento uccidendo sia le monache che i pirati e tutto andò distrutto. (https://www.molfettaviva.it/rubriche/viva-la-storia-di-molfetta-1/cala-san-giacomo-la-secca-dei-pali-la-scogliera-delle-monacelle-storia-del-porto-di-molfetta/).
Lo rende noto la Capitaneria di Porto di Molfetta per mezzo di una ordinanza pubblicata nelle scorse ore nella quale si apprende che i lavori inizieranno, condizioni meteo permettendo, il 19 dicembre e fino agli ultimi giorni del mese.
I lavori, affidati a una società di Trani, si svolgeranno con l'impiego di mezzi nautici e anche di esperti subacquei che andranno ad ispezionare prima di tutto il fondale.
"L'installazione di tale segnalamento consentirà di meglio individuare la secca e scongiurare eventuali pericoli per la navigazione in prossimità di essa", spiega la stessa Capitaneria.
A Molfetta quel punto del porto è noto per la leggenda del "convento delle monacelle", suore di clausura, abusate dai turchi.
Quando i molfettesi vennero a conoscenza di quanto accaduto diedero fuoco al convento uccidendo sia le monache che i pirati e tutto andò distrutto. (https://www.molfettaviva.it/rubriche/viva-la-storia-di-molfetta-1/cala-san-giacomo-la-secca-dei-pali-la-scogliera-delle-monacelle-storia-del-porto-di-molfetta/).