Capitaneria di Porto JPG
Capitaneria di Porto JPG

La "secca delle Monacelle" nel porto di Molfetta sarà segnalata

Sarà collocato il segnale di "Pericolo isolato": lo rende noto la Capitaneria

Nei prossimi giorni la "secca delle monacelle" nel porto di Molfetta sarà adeguatamente segnalata come "pericolo isolato".

Lo rende noto la Capitaneria di Porto di Molfetta per mezzo di una ordinanza pubblicata nelle scorse ore nella quale si apprende che i lavori inizieranno, condizioni meteo permettendo, il 19 dicembre e fino agli ultimi giorni del mese.
I lavori, affidati a una società di Trani, si svolgeranno con l'impiego di mezzi nautici e anche di esperti subacquei che andranno ad ispezionare prima di tutto il fondale.

"L'installazione di tale segnalamento consentirà di meglio individuare la secca e scongiurare eventuali pericoli per la navigazione in prossimità di essa", spiega la stessa Capitaneria.

A Molfetta quel punto del porto è noto per la leggenda del "convento delle monacelle", suore di clausura, abusate dai turchi.
Quando i molfettesi vennero a conoscenza di quanto accaduto diedero fuoco al convento uccidendo sia le monache che i pirati e tutto andò distrutto. (https://www.molfettaviva.it/rubriche/viva-la-storia-di-molfetta-1/cala-san-giacomo-la-secca-dei-pali-la-scogliera-delle-monacelle-storia-del-porto-di-molfetta/).
  • Capitaneria di Porto Molfetta
Altri contenuti a tema
Molfetta, nuove regole per la dispersione delle ceneri funebri in mare Molfetta, nuove regole per la dispersione delle ceneri funebri in mare Firmata l’ordinanza della Capitaneria di Porto
La Capitaneria di Porto di Molfetta omaggia Santa Barbara La Capitaneria di Porto di Molfetta omaggia Santa Barbara Si è svolta stamattina la cerimonia presso il Duomo di Molfetta
Scontro tra i due motopesca: interdetto lo specchio d'acqua dell'incidente Scontro tra i due motopesca: interdetto lo specchio d'acqua dell'incidente Proibita fino a nuovo ordine qualsiasi attività di balneazione, immersione e pesca
Il 20 settembre la cerimonia di avvicendamento al Comando della Capitaneria di Porto di Molfetta Il 20 settembre la cerimonia di avvicendamento al Comando della Capitaneria di Porto di Molfetta Il Capitano di Fregata Giulia Petruzzi passerà il testimone a Raffaele Muscariello
Residuati bellici rimossi dalla zona interdetta nei giorni scorsi Residuati bellici rimossi dalla zona interdetta nei giorni scorsi Torna la regolare balneazione nel tratto di costa antistante il "Poli"
Da oggi Battiti Live a Molfetta: ordinanza per ormeggi e imbarcazioni Da oggi Battiti Live a Molfetta: ordinanza per ormeggi e imbarcazioni Interdetto lo specchio d'acqua di Cala Sant'Andrea e la zona portuale
Oggi a Molfetta un'esercitazione antincendio della Guardia Costiera Oggi a Molfetta un'esercitazione antincendio della Guardia Costiera Sinergia con Vigili del Fuoco, Polizia Locale, SerMolfetta, Carabinieri, Finanza e ASM
Operazione "Mare Sicuro 2023" a Molfetta: il bilancio della Capitaneria di Porto Operazione "Mare Sicuro 2023" a Molfetta: il bilancio della Capitaneria di Porto In totale oltre 2.000 controlli e ben 28 persone soccorse. Impiegati, ogni giorno, 12 militari, 2 mezzi navali e altrettanti terrestri
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.