
La scuola "Rodari" sarà demolita e ricostruita: ok al progetto esecutivo
L'opera costerà circa 2 milioni di Euro. Gran parte dei fondi stanziati dalla Regione Puglia
Molfetta - sabato 14 dicembre 2019
La Giunta del Comune di Molfetta ha approvato il progetto esecutivo relativo alla demolizione e alla ricostruzione della scuola materna "Rodari". +
Costo dell'intervento 1 milione e 900 mila Euro che verranno stanziati in prevalenza dalla Regione Puglia, a fronte dei 250 mila Euro che arriveranno dalle casse del Comune di Molfetta.
Che le sorti dell'attuale struttura che ospita l'istituto fossero quelle di essere distrutta per poi essere rifondata mattone su mattone era noto da tempo. Adesso, con l'ok della Giunta Minervini, si aggiunge un altro tassello burocratico fondamentale perchè propedeutico alla gara d'appalto d'affidamento dei lavori.
Noto, comunque, il progetto: come riferito nei mesi scorsi dallo stesso Comune di Molfetta, la nuova scuola "Rodari" "avrà pannelli fotovoltaici, impianti di riscaldamento a pavimento, impianti di videosorveglianza e anti intrusione. Sarà dotata di Building Automation, un sistema tecnologico che assicura risparmio energetico. E poi avrà un'arena, un'area coperta da una tensostruttura, spazi dedicati a serre solari collegate con la aule didattiche e persino un'area giochi e colonnine per ricaricare le auto elettriche" (https://www.molfettaviva.it/notizie/demolire-e-ricostruire-la-scuola-rodari-di-molfetta-c-e-l-ok-della-regione/).
Costo dell'intervento 1 milione e 900 mila Euro che verranno stanziati in prevalenza dalla Regione Puglia, a fronte dei 250 mila Euro che arriveranno dalle casse del Comune di Molfetta.
Che le sorti dell'attuale struttura che ospita l'istituto fossero quelle di essere distrutta per poi essere rifondata mattone su mattone era noto da tempo. Adesso, con l'ok della Giunta Minervini, si aggiunge un altro tassello burocratico fondamentale perchè propedeutico alla gara d'appalto d'affidamento dei lavori.
Noto, comunque, il progetto: come riferito nei mesi scorsi dallo stesso Comune di Molfetta, la nuova scuola "Rodari" "avrà pannelli fotovoltaici, impianti di riscaldamento a pavimento, impianti di videosorveglianza e anti intrusione. Sarà dotata di Building Automation, un sistema tecnologico che assicura risparmio energetico. E poi avrà un'arena, un'area coperta da una tensostruttura, spazi dedicati a serre solari collegate con la aule didattiche e persino un'area giochi e colonnine per ricaricare le auto elettriche" (https://www.molfettaviva.it/notizie/demolire-e-ricostruire-la-scuola-rodari-di-molfetta-c-e-l-ok-della-regione/).