Sara Allegretta
Sara Allegretta
Cultura, Eventi e Spettacolo

La Scena delle Idee torna con nuove iniziative culturali per il 2025

Sarà un parterre tutto al femminile a dialogare con l’autore Gianluigi Bodi

La Scena delle Idee inaugura il 2025 con un nuovo imperdibile appuntamento letterario ed ospita nel proprio spazio la presentazione del romanzo Il peso dell'assenza di Gianluigi Bodi, ed. Les Flȃneurs, sabato, 22 febbraio, ore 19.15.

Sarà un parterre tutto al femminile a dialogare con l'autore, costituito dalle scrittrici Teresa Antonacci, Giovanna Sgherza e Marta Pisani, insieme a Sara Allegretta, organizzatrice dell'evento. "Un romanzo d'esordio, quello di Gianluigi Bodi – spiega Sara Allegretta - intimo e malinconico, che scava con sorprendente delicatezza, in quella materia fragile e impalpabile che chiamiamo "memoria". Sullo sfondo di una Venezia algida e magnetica, attraversata dal protagonista, in un gioco tra passato e presente, emergono segreti e ricordi, lasciando al lettore l'affascinante compito di riscostruire il complesso mosaico. Un romanzo che farà riflettere molto."

Ad alternarsi nella conversazione con l'autore sarà la voce recitante di Giorgio Latino, al pianoforte il M° Gaetano Pistillo. Entrambi ci condurranno nei meandri nella suggestiva città lagunare tra letture ed iconiche musiche da film.

Gianluigi Bodi, classe 1975, ha vinto il concorso letterario indetto dal CartaCarbone Festival di Treviso 2015, con il racconto "Perché piango di notte". Personalità eclettica, scrive racconti, vincitore di numerosi premi letterari, curatore di antologie, creatore di blog e molto altro.
  • Cultura
Altri contenuti a tema
A Molfetta si inaugura un nuovo spazio culturale: l'ex Palazzo Tributi A Molfetta si inaugura un nuovo spazio culturale: l'ex Palazzo Tributi Domenica 12 ottobre, alle ore 10, l'atteso taglio del nastro
Le piccole biblioteche urbane di Molfetta: quando la cultura resiste Le piccole biblioteche urbane di Molfetta: quando la cultura resiste Un altro passo arriverà a ottobre, con l'installazione in Piazza Principe di Napoli
L'associazione "Passione e Tradizione" rischia di perdere la sede ma non molla: «Cerchiamo risposte» L'associazione "Passione e Tradizione" rischia di perdere la sede ma non molla: «Cerchiamo risposte» Nella mattinata di oggi, alcuni membri del Direttivo sono stati ricevuti a Palazzo di Città
Ferragosto all’insegna della cultura: siti comunali aperti a Molfetta Ferragosto all’insegna della cultura: siti comunali aperti a Molfetta L’iniziativa si inserisce nel più ampio programma estivo promosso dal Comune
L’associazione "Passione e Tradizione" rilancia il progetto “Libri-liberi” nel centro antico L’associazione "Passione e Tradizione" rilancia il progetto “Libri-liberi” nel centro antico Nei prossimi giorni il progetto verrà ulteriormente ampliato con l’installazione di altre due postazioni in città
A Molfetta un incontro per ricordare Tiziano Terzani A Molfetta un incontro per ricordare Tiziano Terzani Previsto un dibattito alla presenza di Saskia Terzani Fitzwilliam Lay, figlia dello scrittore
Molfetta, un contenitore destinato a crescere. Il 2024 tra eventi e cultura Molfetta, un contenitore destinato a crescere. Il 2024 tra eventi e cultura Dopo Battiti Live, MolFest e l'impegno delle associazioni locali, il 2025 è un anno su cui scommettere
Molfetta Xmas tour, dai siti culturali alle opere di Corrado Giaquinto Molfetta Xmas tour, dai siti culturali alle opere di Corrado Giaquinto Visite gratuite con le guide dell'Info Point turistico cittadino
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.