La Scena delle Idee (ph Leo Piccinni)
La Scena delle Idee (ph Leo Piccinni)

"La scena delle idee" ha ospitato lo scrittore Gianluigi Bodi

Un momento di dialogo e confronto nel segno dell'arte

Nel cuore pulsante dell'arte e della creatività, qualcosa di magico prende vita ogni volta che le persone si riuniscono a "La scena delle idee". Un luogo in cui la bellezza della musica e la potenza delle parole si fondono, dando vita a eventi unici ed irripetibili, capaci di emozionare e coinvolgere profondamente il pubblico.

Un momento speciale è stato reso ancor più indimenticabile grazie alla straordinaria esecuzione musicale di Anonimo Veneziano, una melodia iconica che ha esaltato il testo e dato vita a un'espressione artistica di rara intensità. L'evento ha potuto contare sul talento e la passione di Collettivo Dino Larocca con Giorgio Latino, che insieme al Maestro Gaetano Pistillo hanno regalato al pubblico un'esperienza unica. La loro sinergia ha reso possibile un viaggio emozionale straordinario, toccando le corde più profonde dell'animo di chi era presente.

"Fondamentale anche il contributo di donne intraprendenti e appassionate come Teresa Antonacci, Giovanna Sgherza e Marta Pisani, che con il loro impegno hanno contribuito alla realizzazione di questo evento straordinario" ha dichiarato Sara Allegretta, curatrice dell'evento.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Al via dal 20 agosto la rassegna "Sotto il cielo dei miti" a Molfetta Al via dal 20 agosto la rassegna "Sotto il cielo dei miti" a Molfetta Eventi di teatro tra archeologia e contemporaneo, giunti alla V edizione
1 Sotto le stelle di San Lorenzo: un viaggio nella storia di Molfetta Sotto le stelle di San Lorenzo: un viaggio nella storia di Molfetta L’Associazione “Eredi della Storia” incanta cittadini e turisti con un itinerario notturno tra chiese e vicoli del centro storico
Summer Edition, domani appuntamento imperdibile per gli amanti della grande musica classica a Molfetta Summer Edition, domani appuntamento imperdibile per gli amanti della grande musica classica a Molfetta L’Orchestra Filarmonica Pugliese diretta dal Maestro Fausto Fungaroli, con i solisti Shiran Wang e Raffaele D’Angelo
Vito Pansini e il suo ritorno a Molfetta tra emozioni, danza e gratitudine Vito Pansini e il suo ritorno a Molfetta tra emozioni, danza e gratitudine Il suo racconto a margine dell'evento che l'ha visto protagonista all'anfiteatro di Ponente
Due serate speciali sotto il cielo d’estate di Molfetta con "Note di Puglia" Due serate speciali sotto il cielo d’estate di Molfetta con "Note di Puglia" Oggi il primo appuntamento, il secondo mercoledì prossimo
San Tommaso Festival, tutti pazzi per i Planet Funk a Molfetta San Tommaso Festival, tutti pazzi per i Planet Funk a Molfetta Tanta partecipazione alla prima serata della rassegna
Estate in Puglia: cosa fare il 9-10 agosto Estate in Puglia: cosa fare il 9-10 agosto Tutti gli appuntamenti del fine settimana
Un molfettese all’alba sui Calanchi lucani: attesa per il mandolista Fulvio D'Abramo Un molfettese all’alba sui Calanchi lucani: attesa per il mandolista Fulvio D'Abramo L’11 agosto un omaggio Ennio Morricone nel suggestivo anfiteatro naturale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.