Museo archeologico del Pulo
Museo archeologico del Pulo

La realtà aumentata entra nel Pulo: il Museo si apre a nuove prospettive

Il progetto sarà presentato alla stampa dopodomani alle ore 10:30

Un salto nel futuro per il Museo del Pulo. Grazie a un finanziamento regionale, (L.R. 27/2023 progetto di recupero e valorizzazione del Pulo di Molfetta) e all'interessamento del Presidente della Commissione bilancio, Saverio Tammacco, il sito si arricchisce di dieci visori di realtà aumentata che renderanno possibile una visita virtuale alla dolina. Il progetto coniuga innovazione e inclusione, offrendo l'opportunità di scoprire e ammirare le meraviglie del Pulo anche a chi, per diverse ragioni, non può affrontare la discesa all'interno della dolina.

La nuova esperienza sarà presentata alla stampa mercoledì 24 settembre, alle ore 10.30, presso il Museo del Pulo. A partire dalla settimana successiva, e comunque al termine del periodo di formazione per il personale addetto, le visite virtuali con i visori saranno accessibili al pubblico attraverso turni programmati.

L'iniziativa non solo valorizza il patrimonio culturale e paesaggistico del territorio, ma lo rende anche più vicino, accogliente e aperto a tutti.

«Con questo progetto – dichiara l'assessore alla Cultura Giacomo Rossiello – facciamo un passo importante verso una cultura sempre più accessibile e partecipata. La realtà aumentata ci permette di superare barriere fisiche e sociali, offrendo a tutti la possibilità di vivere un'esperienza immersiva e suggestiva all'interno di uno dei luoghi più affascinanti del nostro patrimonio. È un esempio concreto di come la tecnologia possa mettersi al servizio della conoscenza e della valorizzazione del territorio».

Alla presentazione saranno presenti: l'assessore alla cultura del Comune di Molfetta, Giacomo Rossiello, Vincenzo De Giglio, assistente al Rup, i referenti di Omero su Marte, azienda che ha sviluppato il progetto.
  • Pulo
Altri contenuti a tema
L'assessore Rossiello: «Ieri visita al Pulo annullata solo per il maltempo» L'assessore Rossiello: «Ieri visita al Pulo annullata solo per il maltempo» La nota: «L'obiettivo è sempre garantire la massima sicurezza dei fruitori»
Proseguono le visite guidate al Pulo di Molfetta: un gruppo anche da Firenze Proseguono le visite guidate al Pulo di Molfetta: un gruppo anche da Firenze Anche diversi visitatori dal Salento nell'ultima settimana
Proseguono le visite guidate gratuite al Pulo di Molfetta: come prenotarsi Proseguono le visite guidate gratuite al Pulo di Molfetta: come prenotarsi Previsti tre turni ogni sabato e domenica
Da stasera a domenica torna a Molfetta "Pulo Infernum" Da stasera a domenica torna a Molfetta "Pulo Infernum" Una maratona poetica che quest'anno vedrà anche la partecipazione dell'attrice Eva Robins
Pulo di Molfetta, attivato finanziamento per lavori da 100mila euro Pulo di Molfetta, attivato finanziamento per lavori da 100mila euro Il piano d'intervento proseguirà fino al 2025
Pulo di Molfetta, pronto contributo regionale di 100mila euro per nuovi lavori Pulo di Molfetta, pronto contributo regionale di 100mila euro per nuovi lavori Tra il 2024 e il 2025 ci saranno 240mila euro per la promozione turistica del sito archeologico
Pulo di Molfetta, pronti 300mila per la sua promozione turistica Pulo di Molfetta, pronti 300mila per la sua promozione turistica Piano di intervento che comprende manutenzione ordinaria e straordinaria
L'iniziativa "Luoghi divini" nel Pulo di Molfetta, un laboratorio tra natura e storia L'iniziativa "Luoghi divini" nel Pulo di Molfetta, un laboratorio tra natura e storia L'attività è promossa dall'associazione archeologico-culturale Antiqua Mater
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.