plastic free
plastic free

La Puglia scende in campo con Plastic Free: 28 appuntamenti per il Sea & Rivers

Il 27 e 28 settembre volontari in azione per la tutela di mari, fiumi e corsi d’acqua

Torna l'onda blu dei volontari Plastic Free: il 27 e 28 settembre si svolgerà in tutta Italia "Sea & Rivers", il grande evento dedicato alla tutela di mari, fiumi e corsi d'acqua, promosso da Plastic Free Onlus, con il patrocinio morale del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica e in collaborazione con MINI Italia. Saranno ben 28 gli appuntamenti in Puglia, uno dei numeri più alti a livello nazionale, distribuiti tra sabato e domenica, grazie all'impegno della rete capillare di referenti territoriali e all'entusiasmo dei volontari.

"Il nostro è ormai un appuntamento ricorrente e siamo felici di vedere coinvolti un numero sempre maggiore di referenti – dichiara Luigi Schifano, referente regionale Plastic Free Puglia –. Ancora più importante è poter contare sulla collaborazione di amministrazioni comunali, associazioni locali e volontari: un segnale concreto della crescente sensibilità ambientale del nostro territorio. Il nostro obiettivo resta quello di non dover più intervenire, perché significherà che non ce ne sarà più bisogno. La strada è ancora lunga, ma il percorso che stiamo seguendo è quello giusto". Sabato 27 settembre si terranno iniziative di clean up nei Comuni di Alessano, Bisceglie, Francavilla Fontana, Campi Salentina, Putignano, Fasano, Bitonto, Laterza, Gravina in Puglia, e in Castellana Grotte, dove è prevista una passeggiata ecologica. A Monopoli si svolgerà invece una raccolta mozziconi. Domenica 28 settembre sarà una giornata di mobilitazione ancora più ampia. In provincia di Bari si terranno eventi a Polignano a Mare, Gioia del Colle, Triggiano, Bari, Rutigliano, Molfetta, Acquaviva delle Fonti e Santeramo in Colle, dove si camminerà per sensibilizzare sul rispetto del territorio.

Nella provincia di Lecce sono previste attività a Casarano, Cutrofiano, Guagnano, Taurisano e Castro (passeggiata ecologica). Nel brindisino l'appuntamento è a Fasano (seconda giornata di intervento), mentre nella provincia di Taranto si agirà ad Avetrana, Castellaneta e Manduria. "In un momento storico in cui i mari stanno soffocando sotto il peso dei nostri scarti, Sea & Rivers rappresenta un grido collettivo di speranza e di azione – dichiara Luca De Gaetano, fondatore e presidente di Plastic Free Onlus –. Le nostre iniziative dimostrano che invertire la rotta è ancora possibile. In appena sei anni, abbiamo organizzato più di 8.800 appuntamenti in Italia, rimuovendo oltre 4,6 milioni di chili di plastica e rifiuti. Ora è il momento di fare ancora di più". Al centro dell'azione di Plastic Free c'è la lotta alla plastica: secondo le previsioni, entro il 2050 nei mari ci sarà più plastica che pesci, con conseguenze devastanti per la biodiversità marina e per la stessa catena alimentare umana. Si stima che l'80% della plastica presente nei mari provenga da fonti terrestri, in particolare dai fiumi, che ogni anno riversano tra 1,15 e 2,41 milioni di tonnellate di rifiuti plastici. In Italia, un monitoraggio condotto su 12 fiumi ha rivelato che l'87% dei rifiuti fluviali contiene plastica, di cui oltre il 38% è plastica monouso.

Non si tratta solo di un problema visibile e ambientale. Studi scientifici recenti hanno rilevato la presenza di microplastiche e nanoplastiche nel sangue, nei polmoni, nel latte materno e nei tessuti umani, a conferma della pervasività di un'emergenza che riguarda non solo l'ambiente ma anche la salute pubblica. Anche quest'anno MINI Italia rinnova il suo supporto all'iniziativa con il progetto "MINI for the Planet", che esprime l'impegno concreto del brand per la salvaguardia dell'ambiente, condividendo con Plastic Free i valori di responsabilità e partecipazione attiva. "Invitiamo tutti i cittadini, le famiglie, le associazioni, le scuole e le imprese a unirsi a noi – aggiunge De Gaetano –. Basta andare su sito , scegliere l'appuntamento più vicino e iscriversi gratuitamente. Ogni singola azione conta, ogni persona può fare la differenza. Il nostro Pianeta ci sta chiedendo aiuto: è tempo di rispondere".

Plastic Free Onlus è un'associazione di volontariato nata nel 2019 con l'obiettivo di informare e sensibilizzare cittadini e istituzioni sul pericolo dell'inquinamento da plastica. In pochi anni è diventata una delle realtà più attive in Italia in ambito ambientale, grazie a una rete capillare di referenti territoriali, progetti educativi nelle scuole, collaborazioni istituzionali e campagne di pulizia in tutto il Paese.
  • Plastic Free Molfetta
Altri contenuti a tema
Campo Natura di Naturalia a Molfetta: iniziativa in collaborazione con Plastic Free Campo Natura di Naturalia a Molfetta: iniziativa in collaborazione con Plastic Free Particolarmente coinvolgente si è rivelata la giornata dedicata alla cura del nostro ambiente
L’onda blu dei volontari Plastic Free torna in azione anche a Molfetta L’onda blu dei volontari Plastic Free torna in azione anche a Molfetta Appuntamento il 29 settembre con “Sea & Rivers”
Plastic Free Molfetta organizza una passeggiata ecologica a Lama Martina Plastic Free Molfetta organizza una passeggiata ecologica a Lama Martina L'iniziativa si terrà domenica 11 agosto alle 18:30
Plastic Free Molfetta ha ripulito un'area del parco naturale di Lama Martina Plastic Free Molfetta ha ripulito un'area del parco naturale di Lama Martina La raccolta rifiuti simbolica dopo la pioggia della scorsa settimana
Plastic Free in Puglia: raccolte 47 tonnellate di rifiuti nel 2023 Plastic Free in Puglia: raccolte 47 tonnellate di rifiuti nel 2023 Tante iniziative condotte anche a Molfetta
Festività e rispetto per l'ambiente: il decalogo di Plastic Free Festività e rispetto per l'ambiente: il decalogo di Plastic Free Consigli utili per non inquinare durante queste giornate
Tappa anche a Molfetta per l'iniziativa "Sea & River" promossa da Plastic Free Tappa anche a Molfetta per l'iniziativa "Sea & River" promossa da Plastic Free Domenica 1 ottobre raccolta di rifiuti presso la spiaggia "La Bussola"
Iniziativa "Save the sea" anche a Molfetta con i volontari Plastic Free Iniziativa "Save the sea" anche a Molfetta con i volontari Plastic Free Prosegue la campagna di sensibilizzazione per la tutela dell'ambiente
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.