Addolorata
Addolorata
Chiesa locale

E' il venerdì dell'"Addolorata"

L'"uscita" alle 17 dalla Chiesa del Purgatorio.

La Settimana Santa si apre con la processione del Venerdì di Passione dell'Addolorata a cura dell'Arciconfraternita della Morte dal Sacco Nero: alle ore 17 in punto, sull'uscio del portone della suggestiva Chiesa del Purgatorio, sulle note della marcia funebre "Lo sventurato" del maestro Vincenzo Valente, comparirà il simulacro, preceduto alle 16.30 dalla Croce.

Il corteo processionale sarà introdotto con "u tèmmurre", un quintetto di musicisti della bassa banda composto da flauto, tromba, tamburo e grancassa. Uno dei riti molfettesi più importanti è il "titè del tèmmurre": un lamento di origine orientale, di autore ignoto che ha affascinato in particolar modo non solo i cittadini ma anche il direttore d' orchestra di fama mondiale, Riccardo Muti, il quale ha chiesto gli spartiti alcuni anni fa.

Il simulacro della Madonna girerà per i vari quartieri della città emozionando il popolo e ricordando l'inizio della settimana di penitenza, di riflessione, di preghiera per riscoprire il valore dell' umanità e il grande amore di Gesù verso gli uomini.
La processione della Beata Vergine Addolorata attraverserà le vie principali e storiche di Molfetta come Piazza Municipio, Via Amente, Via Piazza, Corso Dante, Via S. Angelo, Via Sigismondo, Via D. Picca, Via Annunziata, Piazza Paradiso, Via Immacolata, Piazza Immacolata, Via D. Manin, Via Roma, Piazza M. di Savoia, Corso M. di Savoia, Piazza Vittorio Emanuele, Via S. Pansini, Via Ten. Ragno, Via S. Rocco, Via S. Domenico, Corso Dante.

La "ritirata" è prevista attorno alla mezzanotte con le note dello "Stabat Mater" rossiniano che inaugura la Settimana Santa col suo profondo significato di fede.

"L'Amministrazione osserverà la tradizione attendendo l'orario previsto per l'uscita per comunicare eventuali variazioni - di orario o addirittura di data - determinate dalle condizioni atmosferiche", si legge sulla pagina Facebook dell'Arciconfraternita.
  • Processione
  • arciconfraternita della morte
  • settimana santa
  • addolorata
Altri contenuti a tema
La Settimana Santa di Molfetta diventa una mostra fotografica a cielo aperto La Settimana Santa di Molfetta diventa una mostra fotografica a cielo aperto Su Corso Umberto una bellissima rassegna con gli scatti più belli degli ultimi anni
La Settimana Santa a Molfetta: un ponte di emozioni con i Molfettesi nel Mondo La Settimana Santa a Molfetta: un ponte di emozioni con i Molfettesi nel Mondo Un abbraccio simbolico tra chi vive lontano e chi non ha mai lasciato le proprie radici
Venerdì Santo a Molfetta: il programma religioso in città Venerdì Santo a Molfetta: il programma religioso in città Alle 13 la conclusione della Processione dei Cinque Misteri
Oggi la mostra "Regnavit a Ligno Deus" a Molfetta Oggi la mostra "Regnavit a Ligno Deus" a Molfetta Appuntamento dalle 18 alle 22:30 presso Vico Margherita di Savoia
Giovedì santo, stanotte a Molfetta la processione dei Cinque Misteri: percorso e dettagli Giovedì santo, stanotte a Molfetta la processione dei Cinque Misteri: percorso e dettagli L’inizio è previsto per le ore 3:15, con l'attesa "uscita” del Cristo Morto alle 4:00
Cinque Misteri, nuove emozioni: importanti novità per Giovedì e Venerdì Santo Cinque Misteri, nuove emozioni: importanti novità per Giovedì e Venerdì Santo La tradizione si rinnova con rispetto e devozione per uno dei momenti più intensi dell'anno
L’Arciconfraternita della Morte apre l'esposizione delle Statue per la venerazione con orario continuato L’Arciconfraternita della Morte apre l'esposizione delle Statue per la venerazione con orario continuato Si invita pertanto la cittadinanza a usufruire delle ampie fasce orarie disponibili
Mercoledì Santo, a Molfetta la messa crismale per il clero diocesano Mercoledì Santo, a Molfetta la messa crismale per il clero diocesano Celebrazione eucaristica in Cattedrale alle 19.00
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.