Sabato santo
Sabato santo
Chiesa locale

La processione del Sabato Santo a Molfetta è appena terminata

Alle ore 21 la Pietà ha fatto ritorno nella Chiesa del Purgatorio

Si è conclusa la sentita processione del Sabato Santo, momento che proietta Molfetta e i suoi cittadini verso il sacro momento della Pasqua. La processione è partita alle 11.15 dalla Chiesa del Purgatorio e, dopo l'uscita de "La Pietà" alle ore 12 ha visto il solito percorso fra le gremite vie della città con tanti fedeli e amanti della tradizione a godersi da vicino le mirabili sculture di Giulio Cozzoli. Lo scultore molfettese ha infuso nella genesi delle sue statue tutto il travaglio ed il genio creativo che l'hanno caratterizzato, insieme al senso intrinseco dei personaggi che rappresentano. Al di là del valore artistico dei manufatti, con sguardi profondi capaci di sembrare umani, il fondamento evangelico sublima le fattezze dei simulacri, fornendo all'osservatore emozioni inconfondibili.

La processione ha visto incedere, come di consueto, le seguenti statue: San Pietro, recato a spalla dalla Confraternita di Maria SS. Assunta in Cielo, La Veronica, recata a spalla dalla Confraternita di Maria SS. del Carmine, Santa Maria Cleofe, recata a spalla dalla Confraternita di Maria SS. della Purificazione, Santa Maria di Salomè, recata a spalla dalla Confraternita della Beata Vergine di Loreto, Santa Maria Maddalena, recata a spalla dalla Confraternita della Beata Vergine Immacolata, San Giovanni Apostolo, recato a spalla dalla Confraternita di Sant'Antonio e infine La Pietà che fornisce il nome stesso dell'evento odierno.

Proprio pochissimi minuti fa, alle ore 21, "La Pietà" ha fatto il suo ritorno nella Chiesa del Purgatorio, fra il silenzio degli astanti e l'oscurità di Corso Dante. A seguire, nelle varie chiese di Molfetta, avranno inizio le rispettive celebrazioni che culmineranno con il momento della Resurrezione di Cristo.
  • settimana santa
Altri contenuti a tema
La Settimana Santa di Molfetta diventa una mostra fotografica a cielo aperto La Settimana Santa di Molfetta diventa una mostra fotografica a cielo aperto Su Corso Umberto una bellissima rassegna con gli scatti più belli degli ultimi anni
La Settimana Santa a Molfetta: un ponte di emozioni con i Molfettesi nel Mondo La Settimana Santa a Molfetta: un ponte di emozioni con i Molfettesi nel Mondo Un abbraccio simbolico tra chi vive lontano e chi non ha mai lasciato le proprie radici
Venerdì Santo a Molfetta: il programma religioso in città Venerdì Santo a Molfetta: il programma religioso in città Alle 13 la conclusione della Processione dei Cinque Misteri
Oggi la mostra "Regnavit a Ligno Deus" a Molfetta Oggi la mostra "Regnavit a Ligno Deus" a Molfetta Appuntamento dalle 18 alle 22:30 presso Vico Margherita di Savoia
Cinque Misteri, nuove emozioni: importanti novità per Giovedì e Venerdì Santo Cinque Misteri, nuove emozioni: importanti novità per Giovedì e Venerdì Santo La tradizione si rinnova con rispetto e devozione per uno dei momenti più intensi dell'anno
L’Arciconfraternita della Morte apre l'esposizione delle Statue per la venerazione con orario continuato L’Arciconfraternita della Morte apre l'esposizione delle Statue per la venerazione con orario continuato Si invita pertanto la cittadinanza a usufruire delle ampie fasce orarie disponibili
Mercoledì Santo, a Molfetta la messa crismale per il clero diocesano Mercoledì Santo, a Molfetta la messa crismale per il clero diocesano Celebrazione eucaristica in Cattedrale alle 19.00
Le ricette di Nonna Francesca per la Pasqua a Molfetta: la scarcella Le ricette di Nonna Francesca per la Pasqua a Molfetta: la scarcella Classe 1937, abilissima e sapiente cuoca, illustra il suo modus operandi
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.