
Chiesa locale
La processione del Sabato Santo a Molfetta è appena terminata
Alle ore 21 la Pietà ha fatto ritorno nella Chiesa del Purgatorio
Molfetta - sabato 20 aprile 2019
21.05
Si è conclusa la sentita processione del Sabato Santo, momento che proietta Molfetta e i suoi cittadini verso il sacro momento della Pasqua. La processione è partita alle 11.15 dalla Chiesa del Purgatorio e, dopo l'uscita de "La Pietà" alle ore 12 ha visto il solito percorso fra le gremite vie della città con tanti fedeli e amanti della tradizione a godersi da vicino le mirabili sculture di Giulio Cozzoli. Lo scultore molfettese ha infuso nella genesi delle sue statue tutto il travaglio ed il genio creativo che l'hanno caratterizzato, insieme al senso intrinseco dei personaggi che rappresentano. Al di là del valore artistico dei manufatti, con sguardi profondi capaci di sembrare umani, il fondamento evangelico sublima le fattezze dei simulacri, fornendo all'osservatore emozioni inconfondibili.
La processione ha visto incedere, come di consueto, le seguenti statue: San Pietro, recato a spalla dalla Confraternita di Maria SS. Assunta in Cielo, La Veronica, recata a spalla dalla Confraternita di Maria SS. del Carmine, Santa Maria Cleofe, recata a spalla dalla Confraternita di Maria SS. della Purificazione, Santa Maria di Salomè, recata a spalla dalla Confraternita della Beata Vergine di Loreto, Santa Maria Maddalena, recata a spalla dalla Confraternita della Beata Vergine Immacolata, San Giovanni Apostolo, recato a spalla dalla Confraternita di Sant'Antonio e infine La Pietà che fornisce il nome stesso dell'evento odierno.
Proprio pochissimi minuti fa, alle ore 21, "La Pietà" ha fatto il suo ritorno nella Chiesa del Purgatorio, fra il silenzio degli astanti e l'oscurità di Corso Dante. A seguire, nelle varie chiese di Molfetta, avranno inizio le rispettive celebrazioni che culmineranno con il momento della Resurrezione di Cristo.
La processione ha visto incedere, come di consueto, le seguenti statue: San Pietro, recato a spalla dalla Confraternita di Maria SS. Assunta in Cielo, La Veronica, recata a spalla dalla Confraternita di Maria SS. del Carmine, Santa Maria Cleofe, recata a spalla dalla Confraternita di Maria SS. della Purificazione, Santa Maria di Salomè, recata a spalla dalla Confraternita della Beata Vergine di Loreto, Santa Maria Maddalena, recata a spalla dalla Confraternita della Beata Vergine Immacolata, San Giovanni Apostolo, recato a spalla dalla Confraternita di Sant'Antonio e infine La Pietà che fornisce il nome stesso dell'evento odierno.
Proprio pochissimi minuti fa, alle ore 21, "La Pietà" ha fatto il suo ritorno nella Chiesa del Purgatorio, fra il silenzio degli astanti e l'oscurità di Corso Dante. A seguire, nelle varie chiese di Molfetta, avranno inizio le rispettive celebrazioni che culmineranno con il momento della Resurrezione di Cristo.