Villa chiusa per Coronavirus
Villa chiusa per Coronavirus

Molfetta e la prima domenica ai tempi del coronavirus

Lo stare a casa è un dovere morale e civico. Per il bene di tutti

Domenica 15 marzo 2020.
Un'altra giornata importante per la nostra città, come per tutta la nazione.
Molfetta è ferma, l'Italia è ferma, per fronteggiare l'emergenza sanitaria in corso.

In città, nei quartieri regna il silenzio. Un silenzio surreale ma necessario.

Nessun rumore di auto o molto poche. Oggi forse per la prima volta la nostra città sarà veramente in quarantena, ha finalmente capito l'importanza della richiesta di stare a casa per evitare che il coronavirus prosegua la sua folle corsa di contaminazione.

Certamente non è una domenica come le altre, ha un sapore completamente diverso, ha una nota amarognola, quella di una città in quarantena, di una Molfetta che si ferma per il bene di tutti.

Sarà la prima domenica in cui tutti staremo realmente a casa, stravolte le nostre abitudini. Niente caffè al bar, sono chiusi. Niente passeggiate in villa o nei parchi, sono chiusi. Niente messe, le chiese sono chiuse. Dobbiamo solo e semplicemente stare a casa nostra.

Vista così, la nostra caotica e frenetica città, sembra quasi una città fantasma. Eppure non lo è. Anzi è una domenica che ci riporta indietro nel tempo, a quando il tempo trascorreva più lentamente e la domenica era una giornata di riposo.

Dalle finestre, seppur chiuse, si sente l'odore del ragù, un profumo che le altre domeniche si mischia a tanti altri profumi. I rumori delle stoviglie di chi sta preparando il pranzo. Le risate dei bambini che giocano in casa, consci, oramai, anche loro, di quanto sia importante stare a casa.

E poi il tempo uggioso non invita nemmeno ad uscire, piuttosto a stare qualche minuto in più al calduccio del proprio letto, a riscoprire abitudini perse nel tempo e nella frenesia della vita quotidiana.

Sicuramente al termine di questa giornata in casa, ci saremo un pochino annoiati, o forse no, sono certa che abbiamo ripreso in mano la nostra vita, abbiamo riscoperto la bellezza di stare a casa a non far niente.

Non è una scelta, ma un dovere morale che, oggi più che mai, abbiamo tutti per il nostro bene e per il bene degli altri, nella speranza che tutto questo passi presto, che sia solo una domenica da ricordare e da raccontare alle future generazioni.
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS Dichiarata la fine dello stato di emergenza globale che era in vigore dal 30 gennaio 2020
Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Dopo 105 settimane finiscono gli aggiornamenti su base provinciale
Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Il periodo più drammatico per la nostra città resta il primo semestre del 2021
Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Ripercorriamo quelle ore terribili che ci hanno portato ad una fase della nostra storia senza precedenti negli ultimi 100 anni
Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Anche a livello provinciale dati in continuo ribasso
Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Solo 60 nuove positività negli ultimi sette giorni
Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through L'informazione fornita dalla Asl Bari
Covid, a Molfetta i contagi restano costanti Covid, a Molfetta i contagi restano costanti La quinta dose di vaccino somministrata a 227 persone
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.