priore de candia
priore de candia
Vita di città

La Pietà a Roma, il tragitto e il programma

Durante la conferenza stampa in Purgatorio alla presenza del Vescovo presentata la medaglia da donare al Papa

Tutto è pronto per il pellegrinaggio della nostra Pietà a Roma il prossimo 22 maggio. I particolari sono stati resi noti durante la conferenza stampa organizzata dall'Arciconfraternita della Morte dal Sacco Nero e gli organi organizzatori presso la chiesa del Purgatorio alla presenza del Vescovo, Mon. Domenico Cornacchia, del padre spirituale della confraternita, don Ignazio Pansini e del priore Pino de Candia.

La statua della Pietà lascerà la città di Molfetta sabato 21 maggio intorno alle ore 7:00 circa affidata per il trasporto ad una ditta barese accredita che dispone di particolari mezzi e con tutti gli accorgimenti del caso, sotto l'egida costante della Sovraintendenza. L'arrivo nella capitale è previsto per le ore 14:00 circa presso la Basilica di San Giovanni dei Fiorentini che per alcuni giorni sarà la seconda casa dei confratelli molfettesi e della nostra "grande bellezza", così come ha definito la Pietà il priore de Candia.
Il programma di domenica 22 maggio inizierà alle ore 7:30 con l'apertura della Basilica e subito dopo con la celebrazione della santa messa presieduta dall'arcivescovo Paul Richard Gallagher, segretario della Santa Sede per i Rapporti con gli Stati.
Successivamente prenderà il via la processione per le strade di Roma con le stesse modalità e gli stessi ranghi presenti durante la processione pasquale a Molfetta: anche il silenzio che accoglierà la Pietà all'esterno della Basilica sarà lo stesso.

Il percorso previsto sarà: via Acciaioli, corso Vittorio Emanuele, largo Tassoni, via del banco di Santo Spirito, ponte Sant'Angelo, lungotevere Castello, via della Conciliazione per giungere infine in piazza San Pietro al cospetto di Papa Francesco alle ore 11:30. Il tragitto sarà, inoltre, scandito da 13 tratti che verranno sorteggiati a bussola domenica 15 maggio.

Come confermato dal priore e dalla comunicazione ricevuta dalla Santa Sede, durante l'Angelus domenicale il Papa porgerà i propri saluti all'Arciconfraternita della Morte di Molfetta che a sua volta gli farà maggio di una preziosa e centenaria medaglia della confraternita che per lungo tempo ha accompagnato la Pietà nelle sue processioni.
Ancora in via di definizione è il programma della mattinata in Vaticano e naturalmente alta è l'aspettativa che i confratelli possano incontrare il Papa per mostrargli orgogliosi il proprio capolavoro molfettese.

Ingenti sono le misure di sicurezza, con protocolli simili a quelli adottati per il trasporto in Vaticano delle reliquie di San Pio; così come le autorizzazioni e i pass nominali che la confraternita consegnerà a chi ne abbia fatto richiesta.

Insomma un pellegrinaggio con tutti i crismi del caso, un evento atteso che può meritatamente assumere le connotazioni storiche e di eccezionalità che tali devono rimanere e che sta mobilitando migliaia di persone, fedeli e non, molfettesi e estranei alla città provenienti da tutto il mondo.

medagliaOmaggio al VescovoOmaggio al Vescovopresentazionepresentazionepriore de candia
  • papa francesco
  • arciconfraternita della morte
  • vescovo
  • Pietà
Altri contenuti a tema
Macchina della solidarietà per i funerali del Papa: il racconto dei volontari di AVS Molfetta Macchina della solidarietà per i funerali del Papa: il racconto dei volontari di AVS Molfetta Un contributo importante per offrire il proprio contributo in giorni di particolare intensità a Roma
Volontari anche da Molfetta in prima linea a Roma per l’ultimo saluto a Papa Francesco Volontari anche da Molfetta in prima linea a Roma per l’ultimo saluto a Papa Francesco Migliaia di persone si sono mobilitate per la grande macchina della solidarietà per le esequie di Bergoglio
A Terlizzi la Chiesa diocesana in preghiera per Papa Francesco A Terlizzi la Chiesa diocesana in preghiera per Papa Francesco Ieri sera la santa messa presieduta da mons. Cornacchia
Morte Papa Francesco, lutto nazionale per 5 giorni Morte Papa Francesco, lutto nazionale per 5 giorni La decisione del Consiglio dei Ministri riunitosi a Roma
Esequie di Papa Francesco il 26 aprile in piazza San Pietro Esequie di Papa Francesco il 26 aprile in piazza San Pietro Dopo la comunicazione vaticana, la nota diocesana
Anche Molfetta si riunisce in preghiera per Papa Francesco Anche Molfetta si riunisce in preghiera per Papa Francesco Questa sera la veglia sarà presieduta dal vescovo Mons. Domenico Cornacchia
Tutto l'iter per il funerale del Papa e l'elezione del suo successore Tutto l'iter per il funerale del Papa e l'elezione del suo successore Il Santo Padre sarà seppellito per sua volontà a Santa Maria Maggiore
Sabato Santo, oggi la Processione della Pietà a Molfetta Sabato Santo, oggi la Processione della Pietà a Molfetta Partenza alle 11:15 dalla chiesa del Purgatorio
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.