cittadella degli artisti
cittadella degli artisti
Cultura, Eventi e Spettacolo

La nuova scuola della musica d'autore live a Molfetta con Dimartino

Concerto alla Cittadella degli Artisti

Il cantauore siciliano Dimartino, questa sera sale sul palco dell'auditorium della Cittadella degli Artisti, nuovo contenitore culturale nel Laboratorio Urbano di Molfetta, per la seconda data della rassegna Metro Mood - Ritmi e Suoni dalle Città.
L'evento è promosso da Area Metropolitana e High Grade in collaborazione con la Fondazione Valente.

"Un paese ci vuole" è il nuovo album di Dimartino, da una citazione di 'La luna e i falò' di Cesare Pavese, che racconta in musica i frammenti della vita di tutti i nostri piccoli paesi.

Lo hanno definito un inno ai borghi d'Italia, ma il nuovo album di Antonio Di Martino è qualcosa di più complesso. L'ultimo tassello di un puzzle che arriva dopo "Cara maestra abbiamo perso" e "Sarebbe bello non lasciarsi mai, ma abbandonarsi ogni tanto è utile", più l'Ep "Non torno più mamma", tutti pubblicati dall'etichetta Picicca dischi.

Due le collaborazioni che impreziosiscono il nuovo lavoro di Dimartino: le voci di Francesco Bianconi dei Baustelle e di Cristina Donà.

È un album che prova a raccontare la vita trascorsa in una qualunque delle piccole città italiane, ma che non ha niente a che vedere con la provincia nostrana, con la vita in bianco e nero all'ombra delle metropoli, e che non a caso nasce agli antipodi di questo Paese.

L'idea di questo disco arriva da lontano: dal Messico, stato di Oxaca, dove Dimartino si trovava un anno fa. E dove, a un certo punto "tra cumuli di case, uomini sui muli bardati da fasci d'erba e fiori, mi sembrò quasi di essere al centro della Sicilia" racconta lui stesso. Da quella sensazione provata in un luogo distante 14 ore da casa il cantautore sente la voglia di conoscere meglio il proprio paese, di riappropriarsene. Ascolta i racconti del nonno, mette tutto il materiale nero su bianco che prende di nuovo vita sotto forma di storie brevi. E poi arrivano le canzoni, dalla sensibile intuizione che "il paese oltre che un luogo geografico è soprattutto una condizione umana in estinzione". E non importa se si proviene da Misilmeri, come lui, paesino in provincia di Palermo dove è stato registrato il disco, o dalla Val d'Aosta.

Tutti abbiamo provato l'esperienza di andare via da casa, di stare lontani e, alla fine, di sentirci attaccati alle proprie origini, come se le lunghe radici improvvisamente iniziassero a riavvolgersi, come una prolunga."

Apriranno il concerto di Molfetta i Senhal, giovane band pop/psichedelica di Putignano. Inizio ore 21. Infoline 3938990152



  • Fondazione Valente
  • Concerto
  • Cittadella degli Artisti
Altri contenuti a tema
Domenica 20 aprile il Concerto di Pasqua nella Cattedrale di Molfetta Domenica 20 aprile il Concerto di Pasqua nella Cattedrale di Molfetta Orchestra Sinfonica Federiciana con il Coro della Polifonica barese "Biagio Grimaldi"
Stabat Mater di Rossini: un evento musicale di grande suggestione al Duomo di Molfetta Stabat Mater di Rossini: un evento musicale di grande suggestione al Duomo di Molfetta Il concerto si terrà stasera dalle ore 20:00. Accesso solo su invito
Note di passione: concerto di marce funebri alla Parrocchia di Santa Teresa  Note di passione: concerto di marce funebri alla Parrocchia di Santa Teresa  Appuntamento per domenica 6 aprile alle 20. Si accede con invito
Fondazione Valente, un anno di grande musica a Molfetta con «Waves 25» Fondazione Valente, un anno di grande musica a Molfetta con «Waves 25» Stamattina si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del nuovo cartellone
Fondazione Valente, domani la presentazione della nuova stagione 2025 Fondazione Valente, domani la presentazione della nuova stagione 2025 La conferenza si terrà nella sede del Museo Civico Archeologico del Pulo
Orchestra Sinfonica Federiciana, domani il concerto dell'Epifania Orchestra Sinfonica Federiciana, domani il concerto dell'Epifania Appuntamento alle 19 presso la parrocchia Madonna della Pace
"Out of Bounds Film Festival" presso la Cittadella degli Artisti di Molfetta "Out of Bounds Film Festival" presso la Cittadella degli Artisti di Molfetta Un bilancio dell'11^ edizione dell'evento: 14 sono stati i premi e le menzioni assegnati ai registi
Kaleidos ’24, gran finale natalizio a Molfetta con i Washington Gospel Singers Kaleidos ’24, gran finale natalizio a Molfetta con i Washington Gospel Singers Giovedì 19 dicembre l'atteso evento nella Cattedrale di Molfetta per la Fondazione Valente
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.