libri
libri
Cultura, Eventi e Spettacolo

La molfettese Francesca Porcelli presenta il suo nuovo romanzo “Oltre il mare radici nuove”

Un viaggio tra memoria e rinascita che affronta i temi dell’identità e delle radici territoriali

Una nuova opera letteraria arricchisce il panorama culturale molfettese. L'autrice Francesca Porcelli, originaria di Molfetta, ha ufficializzato la pubblicazione del suo primo romanzo "Oltre il mare radici nuove", un viaggio tra memoria e rinascita che affronta i temi dell'identità, delle radici territoriali e familiari e del coraggio di ricominciare.

Il libro racconta la storia di giovani ragazzi che, spinti dalla vita e dalle circostanze, attraversano mari e confini alla ricerca non solo di un futuro migliore, ma anche di sè stessi. In queste pagine il mare non è soltanto un confine geografico, ma un ponte simbolico capace di unire passato e presente, dolore e speranza, partenze e ritorni.

Con uno stile elegante, intenso e coinvolgente, Francesca Porcelli riesce a trasmettere l'essenza di un viaggio che è al tempo stesso esteriore e interiore, in cui ogni lettore può ritrovare qualcosa della propria esperienza: la nostalgia delle origini, il desiderio di appartenenza, la forza di rinascere. L'opera rappresenta un tassello importante nel percorso professionale dell'autrice, che con questo nuovo lavoro conferma la sua capacità di dare voce alle emozioni più profonde e universali. "Oltre il mare radici nuove" non è soltanto un romanzo, ma un invito a guardare oltre i confini, ad abbracciare le proprie radici e a trasformarle in slancio verso il futuro.

Il libro è possibile acquistarlo in formato e-book o cartaceo sulla piattaforma Amazon o direttamente dall'autrice.
  • Libri
Altri contenuti a tema
Vito Cozzoli presenta “L’anima sociale e industriale dello sport” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Vito Cozzoli presenta “L’anima sociale e industriale dello sport” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Lo sport tra passione, impatto sociale e industria sarà protagonista il 7 agosto
Cecilia D’Elia presenta "Chi ha paura delle donne" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Cecilia D’Elia presenta "Chi ha paura delle donne" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento lunedì 7 luglio alle 19:30
Buoni Libro 2025/2026 per scuole secondarie di I e II grado: pubblicato l'avviso Buoni Libro 2025/2026 per scuole secondarie di I e II grado: pubblicato l'avviso Dalla Regione Puglia via libera per l’assegnazione del beneficio relativo alla fornitura gratuita o semigratuita
La Puglia sotto i riflettori: le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Nicola Lagioia, Andrea Piva e Cristina Gerosa La Puglia sotto i riflettori: le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Nicola Lagioia, Andrea Piva e Cristina Gerosa Appuntamento sabato 14 giugno alle 19:30
Elvira Serra presenta "Le voci di Via del Silenzio" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Elvira Serra presenta "Le voci di Via del Silenzio" alle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro si terrà giovedì 5 giugno alle 19:30
Gianna Valente a Molfetta per presentare il romanzo "Fratellastri"  Gianna Valente a Molfetta per presentare il romanzo "Fratellastri"  Appuntamento per la rassegna "Pagine e parole" il 5 giugno alle ore 18.30
Giovanni Impastato a Bisceglie per la lotta contro la mafia Giovanni Impastato a Bisceglie per la lotta contro la mafia Appuntamento previsto 30 e 31 maggio
Lettura, immaginazione e laboratori: a Molfetta prosegue il Festival "Le onde raccontano" Lettura, immaginazione e laboratori: a Molfetta prosegue il Festival "Le onde raccontano" Arriva il grande evento in Piazza Paradiso con prestigiosi artisti
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.