Monumento Piazza Garibaldi foto Gianni Porta
Monumento Piazza Garibaldi foto Gianni Porta

La "croce della discordia": Molfetta si spacca sui monumenti per ricordare la visita di Papa Francesco

Interpellanza da sinistra. Azzollini: «Senza parole»

Sta diventando un caso la realizzazione del monumento in Piazza Garibaldi per ricordare la Visita Pastorale di Papa Francesco a Molfetta del 20 aprile 2018.

A inizio gennaio fu lo stesso Tommaso Minervini a spiegare che «La costruzione di un monumento per tale evento della storia cittadina è un dovere verso le future generazioni», tacciando di «noioso qualunquismo» tutte le critiche che già iniziavano ad arrivare, in particolar modo via social, soprattutto sul costo dell'opera, superiore ai 100 mila Euro.

Ed è sempre via social che i commenti vanno via via aumentando contestualmente all'ultimazione del monumento, ormai pressochè interamente visibile passeggiando o transitando nei pressi della villa comunale.
Detto già dell'interpellanza in Consiglio Comunale dei consiglieri di sinistra Porta, Natalicchio e Zaza, non è mancato il commento dell'ex senatore Antonio Azzollini che si è detto semplicemente «Senza parole».
Rocco Nanna, presidente della Fondazione Valente, è della stessa idea e chiede, attraverso i social, la rimozione della croce e l'incarico a uno sculture di realizzare una statua che ricordi don Tonino Bello.

Non vanno tralasciati anche gli innumerevoli messaggi dei cittadini: c'è chi parla di sperpero, chi di un monumento che forse don Tonino non avrebbe apprezzato, chi ritiene, invece, che le priorità di Molfetta siano in questo momento storico altre.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Lo dispone l’ordinanza firmata dal vice sindaco Nicola Piergiovanni e valida da domani
Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Punta a diffondere centri territoriali capaci di sensibilizzare cittadini e scuole su temi cruciali per il futuro
Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Incarico a Daniele Carrieri, già responsabile del settore Gestione del Territorio a Giovinazzo
Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Soddisfazione del Comune: «Ringrazio cittadini e agenti di polizia locale»
Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni La scadenza per presentare la domanda è fissata al 31 agosto 2025, entro le ore 12:00
Ferragosto: variazioni negli orari di apertura degli uffici comunali Ferragosto: variazioni negli orari di apertura degli uffici comunali Chiusura prevista per giovedì 14 agosto
Il Comune di Molfetta apre le selezioni per i vertici delle società partecipate Il Comune di Molfetta apre le selezioni per i vertici delle società partecipate Gli avvisi mirano a raccogliere candidature qualificate per il triennio 2025-2027
Controreplica delle organizzazioni sindacali a De Candia: «Esternazioni inaccettabili» Controreplica delle organizzazioni sindacali a De Candia: «Esternazioni inaccettabili» Prosegue la diatriba nata nel pomeriggio di ieri. Adesso è scontro totale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.