L'oasi naturale Torre Calderina
L'oasi naturale Torre Calderina

La costa tra Cala San Giacomo e Torre Calderina a Molfetta presto riqualificata

Via libera della Regione. La soddisfazione degli assessori Mastropasqua e Azzollini

Via libera della Regione al progetto di riqualificazione del tratto di con costa compreso tra Cala san Giacomo e Torre Calderina. Molfetta si è piazzata al secondo posto nella graduatoria nell'ambito dell'Avviso pubblico per la realizzazione di progetti di riqualificazione integrata dei paesaggi costieri.
Il progetto di fattibilità tecnica, che porta la firma dell'architetto Domenico Delle Foglie, è riuscito a sbaragliare quelli presentati da altri comuni pugliesi. A Molfetta saranno assegnati fondi per un milione e 256mila euro.
Alla partecipazione all'Avviso pubblico si è giunti al termine di una lunga fase partecipativa e di un grande lavoro di squadra, tra gli uffici comunali, gli assessori all'urbanistica, Pietro Mastropasqua, e ai finanziamenti europei, Gabriella Azzollini, che, in fase preliminare, ha portato alla sottoscrizione di un protocollo tra i comuni di Molfetta e Bisceglie e Legambiente Puglia.
«Questo è uno degli esempi più riusciti di collaborazione tra due assessorati – il commento degli assessori Mastropasqua e Azzollini – insieme siamo riusciti ad ottenere un risultato brillante che consentirà di avviare la riqualificazione di uno dei tratti di costa più belli e martoriati del territorio. Quello che andremo ad attuare è comunque solo il primo di una serie di interventi che interesseranno l'area a ridosso di Torre Calderina e la stessa Torre».
La riqualificazione del paesaggio costiero che si intende attuare lungo il tratto compreso tra cala san Giacomo e Torre Calderina, punta al recupero e alla salvaguardia degli aspetti naturalistici del territorio che ricade in un'oasi avi-faunistica di rilevante importanza. La riqualificazione punterà altresì al recupero della viabilità esistente, alla realizzazione di aree verdi pubbliche con essenze mediterranee, aree attrezzate per il fitness, il pic nic, il bird watching.
Il progetto era stato presentato alla città, nei mesi scorsi, in un incontro pubblico, nella sala Finocchiaro della Fabbrica di san Domenico. Presenti gli assessori all'urbanistica, Pietro Mastropasqua, e alle politiche e ai finanziamenti regionali ed europei, Gabriella Azzollini, supportati dal Dirigente al Settore Territorio, l'ingegnere Alessandro Binetti, e dall'architetto Domenico Delle Foglie.
Ora è arrivato l'esito del bando con il brillante piazzamento di Molfetta. Nella prossime settimane si parte con il progetto esecutivo. Poi i lavori. «La rinascita di Molfetta continua», il commento del sindaco Minervini.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Mira a prevenire il disagio giovanile e di offrire spazi sicuri e inclusivi
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Prefetto a riposo, nominato per la gestione provvisoria dopo le dimissioni dei 13 consiglieri comunali
Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Il servizio sarà operativo nei locali comunali di Via Piazza
Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Rivolto ad associazioni di volontariato e APS per la gestione del servizio
Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Il Comune aderisce alla piattaforma nazionale PagoPA per inviare notifiche con valore legale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.