L'oasi naturale Torre Calderina
L'oasi naturale Torre Calderina

La costa tra Cala San Giacomo e Torre Calderina a Molfetta presto riqualificata

Via libera della Regione. La soddisfazione degli assessori Mastropasqua e Azzollini

Via libera della Regione al progetto di riqualificazione del tratto di con costa compreso tra Cala san Giacomo e Torre Calderina. Molfetta si è piazzata al secondo posto nella graduatoria nell'ambito dell'Avviso pubblico per la realizzazione di progetti di riqualificazione integrata dei paesaggi costieri.
Il progetto di fattibilità tecnica, che porta la firma dell'architetto Domenico Delle Foglie, è riuscito a sbaragliare quelli presentati da altri comuni pugliesi. A Molfetta saranno assegnati fondi per un milione e 256mila euro.
Alla partecipazione all'Avviso pubblico si è giunti al termine di una lunga fase partecipativa e di un grande lavoro di squadra, tra gli uffici comunali, gli assessori all'urbanistica, Pietro Mastropasqua, e ai finanziamenti europei, Gabriella Azzollini, che, in fase preliminare, ha portato alla sottoscrizione di un protocollo tra i comuni di Molfetta e Bisceglie e Legambiente Puglia.
«Questo è uno degli esempi più riusciti di collaborazione tra due assessorati – il commento degli assessori Mastropasqua e Azzollini – insieme siamo riusciti ad ottenere un risultato brillante che consentirà di avviare la riqualificazione di uno dei tratti di costa più belli e martoriati del territorio. Quello che andremo ad attuare è comunque solo il primo di una serie di interventi che interesseranno l'area a ridosso di Torre Calderina e la stessa Torre».
La riqualificazione del paesaggio costiero che si intende attuare lungo il tratto compreso tra cala san Giacomo e Torre Calderina, punta al recupero e alla salvaguardia degli aspetti naturalistici del territorio che ricade in un'oasi avi-faunistica di rilevante importanza. La riqualificazione punterà altresì al recupero della viabilità esistente, alla realizzazione di aree verdi pubbliche con essenze mediterranee, aree attrezzate per il fitness, il pic nic, il bird watching.
Il progetto era stato presentato alla città, nei mesi scorsi, in un incontro pubblico, nella sala Finocchiaro della Fabbrica di san Domenico. Presenti gli assessori all'urbanistica, Pietro Mastropasqua, e alle politiche e ai finanziamenti regionali ed europei, Gabriella Azzollini, supportati dal Dirigente al Settore Territorio, l'ingegnere Alessandro Binetti, e dall'architetto Domenico Delle Foglie.
Ora è arrivato l'esito del bando con il brillante piazzamento di Molfetta. Nella prossime settimane si parte con il progetto esecutivo. Poi i lavori. «La rinascita di Molfetta continua», il commento del sindaco Minervini.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Assegnazione di alloggi ERP: c'è la graduatoria provvisoria del Comune di Molfetta Assegnazione di alloggi ERP: c'è la graduatoria provvisoria del Comune di Molfetta Ci sono 30 giorni per presentare ricorso a mezzo PEC, raccomandata o presso l'Ufficio Protocollo
Apertura straordinaria Demografia per rinnovo C.I.E. e duplicati Tessere Elettorali Apertura straordinaria Demografia per rinnovo C.I.E. e duplicati Tessere Elettorali Sul sito del Comune di Molfetta reso noto il calendario per il mese di giugno
Emissione e rinnovo carte d’identità in scadenza: aperture straordinarie a maggio Emissione e rinnovo carte d’identità in scadenza: aperture straordinarie a maggio Lo sportello del Comune di Molfetta sarà operativo in tutti i lunedì del prossimo mese
Scuole e Reti fognarie: modifica agli interventi di sanificazione scuole a Molfetta Scuole e Reti fognarie: modifica agli interventi di sanificazione scuole a Molfetta Il nuovo programma è partito nella giornata di ieri
Trasferimento Ufficio Pass a Molfetta: le info utili Trasferimento Ufficio Pass a Molfetta: le info utili L'avviso sul sito del Comune. La novità in vigore da domani
Nuova vita per l’ex Palazzo Tributi: siglata la convenzione con l’APS Partenope Nuova vita per l’ex Palazzo Tributi: siglata la convenzione con l’APS Partenope L'Associazione garantirà, previo appuntamento, la possibilità di visite a gruppi e scolaresche
Progetto "Prossimo negozio", arriva la sezione dedicata sul sito del Comune di Molfetta Progetto "Prossimo negozio", arriva la sezione dedicata sul sito del Comune di Molfetta Inoltre, da martedì è prevista l'apertura di uno Sportello comunale ad hoc
Patto locale per la Lettura della Città di Molfetta: c'è l'avviso pubblico Patto locale per la Lettura della Città di Molfetta: c'è l'avviso pubblico Il termine ultimo per la presentazione delle adesioni è fissato per le ore 23:59 di giovedì 11 aprile
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.