"La cittadinanza non ha età", oggi l'evento conclusivo del Progetto Auser

La sezione di Molfetta responsabile del progetto

Due anni di attività progettuali ne hanno dato la certezza: è fondamentale proseguire nelle azioni volte a ribaltare l'errata convinzione che gli anziani siano un costo sociale e investire nel processo di invecchiamento attivo.
Ha avuto compimento, infatti, il progetto finanziato da "Fondazione con il Sud" e intitolato "La cittadinanza non ha età", che ha visto coinvolte importanti realtà del volontariato locale, tra cui l'Auser di Molfetta in qualità di soggetto responsabile e le Auser di Trani, Bisceglie, Terlizzi, Turi, Bari, insieme a Spi-Cgil provinciale di Bari.

Dal disegno al canto, dal laboratorio teatrale a quello sartoriale, dall'accompagnamento alla creazione di bijoux: sono state queste le attività che hanno visto coinvolti, secondo un calendario stabilito, i soci interessati, in maniera completamente gratuita, grazie a volontari che si sono impegnati a mettere in rete le loro competenze e le loro abilità.
L'idea vincente è quella di strappare gli anziani all'isolamento sociale e coinvolgerli in attività sempre diverse, settimana dopo settimana, per renderli protagonisti attivi della società e aumentare il loro benessere psicofisico, facilitando percorsi intergenerazionali e interculturali.

La conferenza stampa di chiusura del progetto si terrà giovedì 7 febbraio alle 16.30 a Terlizzi, presso il Centro culturale Muha.

Saranno presenti l'Assessore alla Cultura del Comune di Terlizzi, la Presidente del CSV San Nicola di Bari, Rosa Franco, la Presidente Regionale Auser, Lucia Scarafile, nonché tutti i presidenti delle Auser coinvolte e gli esperti dei laboratori.

Per l'occasione, sarà allestita una mostra fotografica e dei manufatti realizzati nel corso dei due anni del progetto.
A concludere la serata, un'esibizione del coro dell'Auser di Trani.
  • auser
Altri contenuti a tema
Tempo di elezioni per l'Auser Molfetta: rinnovato il consiglio e la presidenza Tempo di elezioni per l'Auser Molfetta: rinnovato il consiglio e la presidenza Il congresso resta un piccolo baluardo della democrazia per i propri membri
Dagli anziani alle persone sole: un 2024 a Molfetta anche nel segno del volontariato Dagli anziani alle persone sole: un 2024 a Molfetta anche nel segno del volontariato Tanti giovani impegnati in prima linea. Il racconto dal cuore dell'associazione Auser
Rifiuti e città: l'Auser Molfetta ha incontrato il sindaco Minervini Rifiuti e città: l'Auser Molfetta ha incontrato il sindaco Minervini Decoro urbano, civiltà del cittadino e rispetto per l'ambiente sono stati il fulcro dell'assemblea di ieri
Gli associati dell'Auser Molfetta incontrano il vescovo Cornacchia Gli associati dell'Auser Molfetta incontrano il vescovo Cornacchia Un'occasione che ha unito passato e presente sulle orme di don Tonino e sulla cultura del museo diocesano
"Colto e mangiato": riparte a Molfetta l'orto dei bambini, al via le adesioni "Colto e mangiato": riparte a Molfetta l'orto dei bambini, al via le adesioni C'è tempo fino al prossimo 25 giugno per registrarsi e partecipare alle attività
"Ridi Pagliaccio": un laboratorio sul Carnevale all'Auser Molfetta "Ridi Pagliaccio": un laboratorio sul Carnevale all'Auser Molfetta I soci, guidati dai volontari, hanno sprigionato la propria fantasia
Anche quest'anno a Molfetta è Natale in piazza Paradiso Anche quest'anno a Molfetta è Natale in piazza Paradiso Confermati addobbi, fili luminosi e musica per le strade del quartiere
L'Auser Molfetta propone corsi di ginnastica per gli over 65 L'Auser Molfetta propone corsi di ginnastica per gli over 65 L'iniziativa si svolgerà dal prossimo 20 settembre nella sede in piazza Paradiso
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.