progetto
progetto
Scuola e Lavoro

La bellezza non stereotipata si insegna a scuola

Il progetto fotografico Io Mis(s)Stimo

Una campagna di impatto sociale, dai profondi contenuti, ma che strizza anche l'occhio, senza farne una icona, alla bellezza; è quanto messo in atto in un progetto promosso dalla Cooperativa Camera a Sud di Molfetta e la web community "Comunicareilsociale.it", insieme alle allieve dell'Istituto Monsignor Bello di Molfetta.
Il progetto fotografico Io Mis(s)Stimo, curato dagli esperti Gianluca Sciannameo e Donatella Sparapano, coadiuvati dalla prof.ssa Irene Amato, nasce all'interno di un più ampio percorso di conoscenza e utilizzo delle tecniche di comunicazione sociale come efficace strumento di cittadinanza attiva.

Questa campagna per la valorizzazione della bellezza non stereotipata delle qualità autentiche delle ragazze, vuole andare oltre l'aspetto fisico, considerato fondamentale nella nostra società. La campagna vuole diffondere infatti un messaggio diverso, sottolineando che è possibile rifiutare gli stereotipi che alle donne vengono imposti sin da bambine; proporre dei modelli alternativi valorizzandone le qualità autentiche; rendere i giovani consapevoli del proprio essere e cambiare la società cominciando da noi stessi. Spesso infatti in tv passano solo questi messaggi, altamente devianti e condizionanti per ragazzine in fase di formazione e che hanno bisogno di trovare degli ideali a cui ispirarsi e dei modelli a cui rapportarsi. Interessante e formativo quindi questo progetto che, oltre agli splendidi risultati raggiunti dal punto di vista del lavoro realizzato e della fotografia, ha centrato un obiettivo bel più ambizioso: acquisizione della consapevolezza di te e del proprio valore al di là delle qualità fisiche.

Le ragazze dell'istituto molfettese hanno indossato le fasce che rappresentavano non un titolo di miss o una regione, ma una qualità: la coraggiosa, l'indipendente, la sicura, la preparata, la forte, la generosa.
  • Scuola
  • istituto monsignor bello
Altri contenuti a tema
Il Comune di Molfetta conferma e proroga il progetto "Psicologi nelle scuole" Il Comune di Molfetta conferma e proroga il progetto "Psicologi nelle scuole" L’iniziativa parte da una convenzione con l’Università degli Studi di Bari
Scuole e reti fognarie: al via gli interventi di sanificazione a Molfetta Scuole e reti fognarie: al via gli interventi di sanificazione a Molfetta L’amministrazione confida nella collaborazione di tutti i cittadini per la buona riuscita di questi interventi
L’IISS “A. Vespucci” celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy L’IISS “A. Vespucci” celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy L’iniziativa ha voluto valorizzare il talento e la creatività delle nuove generazioni
Love Planet: sensibilizzazione, lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta Love Planet: sensibilizzazione, lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta Iniziativa finalizzata a promuovere la responsabilità ambientale nei più piccoli
L'IC "Scardigno-Savio" celebra l'inclusione L'IC "Scardigno-Savio" celebra l'inclusione L'iniziativa per la Giornata sulla consapevolezza dell'autismo
Progetto Monitor 2023: gli studenti dell'IC "Azzollini-Giaquinto" protagonisti Progetto Monitor 2023: gli studenti dell'IC "Azzollini-Giaquinto" protagonisti Il progetto ha avuto il supporto dell’Assessore all’Ambiente, Caterina Roselli
Anno scolastico '25/'26, a Molfetta tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Molfetta tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Lo sviluppo socio-economico con i dati macro economici e finanziari della Puglia: incontro a Molfetta Lo sviluppo socio-economico con i dati macro economici e finanziari della Puglia: incontro a Molfetta Appuntamento domani alle 9 presso l’ITET “Gaetano Salvemini”
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.