progetto
progetto
Scuola e Lavoro

La bellezza non stereotipata si insegna a scuola

Il progetto fotografico Io Mis(s)Stimo

Una campagna di impatto sociale, dai profondi contenuti, ma che strizza anche l'occhio, senza farne una icona, alla bellezza; è quanto messo in atto in un progetto promosso dalla Cooperativa Camera a Sud di Molfetta e la web community "Comunicareilsociale.it", insieme alle allieve dell'Istituto Monsignor Bello di Molfetta.
Il progetto fotografico Io Mis(s)Stimo, curato dagli esperti Gianluca Sciannameo e Donatella Sparapano, coadiuvati dalla prof.ssa Irene Amato, nasce all'interno di un più ampio percorso di conoscenza e utilizzo delle tecniche di comunicazione sociale come efficace strumento di cittadinanza attiva.

Questa campagna per la valorizzazione della bellezza non stereotipata delle qualità autentiche delle ragazze, vuole andare oltre l'aspetto fisico, considerato fondamentale nella nostra società. La campagna vuole diffondere infatti un messaggio diverso, sottolineando che è possibile rifiutare gli stereotipi che alle donne vengono imposti sin da bambine; proporre dei modelli alternativi valorizzandone le qualità autentiche; rendere i giovani consapevoli del proprio essere e cambiare la società cominciando da noi stessi. Spesso infatti in tv passano solo questi messaggi, altamente devianti e condizionanti per ragazzine in fase di formazione e che hanno bisogno di trovare degli ideali a cui ispirarsi e dei modelli a cui rapportarsi. Interessante e formativo quindi questo progetto che, oltre agli splendidi risultati raggiunti dal punto di vista del lavoro realizzato e della fotografia, ha centrato un obiettivo bel più ambizioso: acquisizione della consapevolezza di te e del proprio valore al di là delle qualità fisiche.

Le ragazze dell'istituto molfettese hanno indossato le fasce che rappresentavano non un titolo di miss o una regione, ma una qualità: la coraggiosa, l'indipendente, la sicura, la preparata, la forte, la generosa.
  • Scuola
  • istituto monsignor bello
Altri contenuti a tema
Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Una ricerca interdisciplinare sull'arte con modalità riconducibili al metodo scientifico
Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Le novità per l’anno scolastico 2025/2026 per gli spazi situati nell'istituto Apicella
Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Saranno sostituite con nuovi corpi illuminanti a tecnologia LED
Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri A Palazzo Chigi si è tenuta la cerimonia di premiazione del concorso nazionale “No alla droga"
È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova Al via la prima prova per oltre 524mila studenti italiani
Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio La studentessa si è classificata prima alla premiazione del V concorso nazionale “Urbania per la moda"
Inaugurati nuovi ambienti scolastici e didattici alla scuola "Carlo Alberto" Inaugurati nuovi ambienti scolastici e didattici alla scuola "Carlo Alberto" Accoglieranno in particolare gli alunni del plesso "Gagliardi-Gadaleta"
Pioggia di riconoscimenti ai Licei "Einstein-da Vinci" di Molfetta Pioggia di riconoscimenti ai Licei "Einstein-da Vinci" di Molfetta I podi conquistati nelle diverse rassegne del teatro scolastico celebratesi nella parte finale dell’anno
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.