L'ornitologo Rosario Balestrieri a Molfetta alla scoperta di Lama Martina
L'ornitologo Rosario Balestrieri a Molfetta alla scoperta di Lama Martina

L'ornitologo Rosario Balestrieri a Molfetta alla scoperta di Lama Martina

Anche un falco pellegrino tra la fauna presente nel polmone verde della città

Nelle giornate di Sabato 06/11/2021 e Domenica 07/11/2021, per il ciclo di eventi "Ti raccontiamo la natura", programma di eventi già incluso nel protocollo di gestione Lama Martina e promosso dall'assessorato all'ambiente del comune di Molfetta, il centro Studi e didattica Ambientale Terrae APS, in collaborazione con Ardea APS ed il suo presidente - nonchè ornitologo - Rosario Balestrieri, ha avvicinato Molfetta al mondo dell'ornitologia ed etologia animale.

La sera del 06/21, presso la libreria "Il Ghigno", Rosario Balestrieri ha presentato il suo libro "Il cuore sul lago"; una favola attuale attraverso la quale si parla - con un linguaggio chiaro ed efficace - di omogenitorialità nel regno animale. Il racconto, ambientato in Australia, narra le avventure e disavventure di Victor e Omar, e cioè due cigni neri impegnati nell'allevamento della prole. Il libro di Balestrieri - consultabile gratuitamente dal sito dell'associazione Ardea - è un primo piccolo passo per avvicinare i più piccoli (e non solo) al mondo della natura ed al tema della omogenitorialità e isosessualità in natura.
La mattina del 07/11/2021, nonostante il tempo incerto, Il centro studi Terrae, assieme a Rosario Balestrieri ed alla partecipazione di Stefania Pellegrino (LIPU Gravina e Alta Murgia), hanno accompagnato i visitatori alla scoperta e ri-scoperta dell'avifauna locale tra curiosità e nozioni scientifiche. Inoltre, proprio durante la passeggiata didattica, oltre ai famosi parrocchetti monaci, tra lo stupore generale, ha fatto capolino persino un falco pellegrino.

Tra l'entusiasmo generale dei visitatori delle città limitrofe e l'emozione per la scoperta di un luogo dall'elevata valenza ambientale e paesaggistica, si auspica - come ricordato anche da Rosario Balestrieri - di tutelare e proteggere Lama Martina, tanto per la sua importanza paesaggistica - luogo della memoria e testimonianza di un mondo passato - quanto per il valore ambientale che ricopre.
8 fotoL'ornitologo Rosario Balestrieri a Molfetta alla scoperta di Lama Martina
L'ornitologo Rosario Balestrieri a Molfetta alla scoperta di Lama MartinaL'ornitologo Rosario Balestrieri a Molfetta alla scoperta di Lama MartinaL'ornitologo Rosario Balestrieri a Molfetta alla scoperta di Lama MartinaL'ornitologo Rosario Balestrieri a Molfetta alla scoperta di Lama MartinaL'ornitologo Rosario Balestrieri a Molfetta alla scoperta di Lama MartinaL'ornitologo Rosario Balestrieri a Molfetta alla scoperta di Lama MartinaL'ornitologo Rosario Balestrieri a Molfetta alla scoperta di Lama MartinaL'ornitologo Rosario Balestrieri a Molfetta alla scoperta di Lama Martina
  • lama martina
Altri contenuti a tema
Domani a Molfetta un nuovo appuntamento di "Ti raccontiamo la natura" Domani a Molfetta un nuovo appuntamento di "Ti raccontiamo la natura" L'evento, a ingresso gratuito, avrà inizio alle ore 18:30
Oggi a Molfetta l'incontro con "Ti Raccontiamo la Natura - Io sono Martina" Oggi a Molfetta l'incontro con "Ti Raccontiamo la Natura - Io sono Martina" Appuntamento alle ore 18:00 all'uliveto centrale di Lama Martina
4 Lama Martina, il Comitato di quartiere Madonna della Rosa: «Perplessi sul progetto del parco» Lama Martina, il Comitato di quartiere Madonna della Rosa: «Perplessi sul progetto del parco» La nota: «Ci siamo resi disponibili a collaborare ma siamo stati ignorati»
Merenda nell’Oliveta. Sapori, saperi e profumi a Lama Martina Merenda nell’Oliveta. Sapori, saperi e profumi a Lama Martina Un pomeriggio di festa per bambini e adulti
Verso la riqualificazione di Lama Martina, le proposte di alcune realtà locali Verso la riqualificazione di Lama Martina, le proposte di alcune realtà locali Dopo l'incontro proposto dall'amministrazione comunale, una nota congiunta delle associazioni naturalistiche
A Molfetta torna la Fiera delle autoproduzioni A Molfetta torna la Fiera delle autoproduzioni Appuntamento dalle 10 a Lama Martina
Una giornata alla scoperta delle orchidee selvatiche nel parco di Lama Martina Una giornata alla scoperta delle orchidee selvatiche nel parco di Lama Martina Presenta l'esperto naturalista Enrico Ricchitelli
Lama Martina ancora sfregiata. Pista da motocross per due vandali Lama Martina ancora sfregiata. Pista da motocross per due vandali Immediato l'intervento del Comitato di quartiere e delle Forze dell'ordine
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.