rock a scuola
rock a scuola

L'ITET "Salvemini" incontra il regista Fasano

Appuntamento il 15 novembre presso la Fabbrica di San Domenico

In data 15 novembre, alle ore 10,00, presso la Fabbrica di San Domenico nella "sala Finocchiaro", gli studenti di alcune classi dell'Istituto "G. Salvemini" di Molfetta, diretto dal prof. Donato Ferrara, dialogheranno con il regista Michele Fasano.

Referenti del progetto le docenti Lazzizzera Giulia e Panunzio Giovanna.

Il regista, di origine pugliese, produttore e curatore di numerosi documentari e lungometraggi, su temi interculturali e sull'immigrazione, di tre focus su Adriano Olivetti, delineerà, in una conferenza, la figura
dell'ingegnere di Ivrea, imprenditore, urbanista, intellettuale e politico italiano.

Nel suo libro "In me non c'è che futuro…" Fasano evidenzia come Adriano Olivetti, non sia stato solo il primo imprenditore a produrre
macchine da scrivere, a creare il padre dei moderni computer, a rappresentare il made in Italy all'estero, ma anche il primo a considerare l'impresa come comunità aperta al territorio, a introdurre in fabbrica la figura del sociologo del lavoro, a superare taylorismo e fordismo, a concepire un ambiente di lavoro confortevole, spazioso, umano.

Michele Fasano ha ricostruito quello che è stata un'utopia immaginata e realizzata nei primi anni '50, un "sogno industriale", valorizzando il progetto sociale, l'umanesimo laico, la forza culturale di un uomo di grande cultura umanistica e scientifica, ricostruendo un percorso che suscita ancora oggi un'emozione forte, un pizzico di rimpianto.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Il "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Papa ed il Ministro Valditara Il "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Papa ed il Ministro Valditara È stata una giornata indimenticabile quella vissuta dagli alunni dell'istituto scolastico
Un murales per Don Tonino Bello: a Molfetta si celebra la cittadinanza attiva Un murales per Don Tonino Bello: a Molfetta si celebra la cittadinanza attiva Inaugurato nel cortile dell’istituto, diventa un simbolo tangibile di impegno, arte e memoria
L'IISS "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Presidente del Parlamento della legalità Mannino L'IISS "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Presidente del Parlamento della legalità Mannino L'incontro ha avuto l’obiettivo di riflettere sull'importanza del rispetto delle leggi
L'Erasmus+ conquista l'I.C. "Manzoni-Poli" L'Erasmus+ conquista l'I.C. "Manzoni-Poli" Il primo viaggio ha condotto i docenti in Finlandia
Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Novità grazie alla convenzione tra Comune e Associazione Italiana Dislessia
Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Da questo anno scolastico infatti, le due istituzioni sono divenute un’unica grande realtà
Inclusione scolastica, al via il servizio di assistenza scolastica specialistica per alunni con disabilità grave Inclusione scolastica, al via il servizio di assistenza scolastica specialistica per alunni con disabilità grave Riguarda gli studenti frequentanti gli Istituti Comprensivi siti sul territorio cittadino
Attività per minori a rischio di dispersione scolastica: c'è l'avviso per le manifestazioni di interesse Attività per minori a rischio di dispersione scolastica: c'è l'avviso per le manifestazioni di interesse Riguarda la selezione di uno o più soggetti appartenenti alle Associazioni del Volontariato locale e APS
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.