rock a scuola
rock a scuola

L'ITET "Salvemini" incontra il regista Fasano

Appuntamento il 15 novembre presso la Fabbrica di San Domenico

In data 15 novembre, alle ore 10,00, presso la Fabbrica di San Domenico nella "sala Finocchiaro", gli studenti di alcune classi dell'Istituto "G. Salvemini" di Molfetta, diretto dal prof. Donato Ferrara, dialogheranno con il regista Michele Fasano.

Referenti del progetto le docenti Lazzizzera Giulia e Panunzio Giovanna.

Il regista, di origine pugliese, produttore e curatore di numerosi documentari e lungometraggi, su temi interculturali e sull'immigrazione, di tre focus su Adriano Olivetti, delineerà, in una conferenza, la figura
dell'ingegnere di Ivrea, imprenditore, urbanista, intellettuale e politico italiano.

Nel suo libro "In me non c'è che futuro…" Fasano evidenzia come Adriano Olivetti, non sia stato solo il primo imprenditore a produrre
macchine da scrivere, a creare il padre dei moderni computer, a rappresentare il made in Italy all'estero, ma anche il primo a considerare l'impresa come comunità aperta al territorio, a introdurre in fabbrica la figura del sociologo del lavoro, a superare taylorismo e fordismo, a concepire un ambiente di lavoro confortevole, spazioso, umano.

Michele Fasano ha ricostruito quello che è stata un'utopia immaginata e realizzata nei primi anni '50, un "sogno industriale", valorizzando il progetto sociale, l'umanesimo laico, la forza culturale di un uomo di grande cultura umanistica e scientifica, ricostruendo un percorso che suscita ancora oggi un'emozione forte, un pizzico di rimpianto.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Una ricerca interdisciplinare sull'arte con modalità riconducibili al metodo scientifico
Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Le novità per l’anno scolastico 2025/2026 per gli spazi situati nell'istituto Apicella
Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Saranno sostituite con nuovi corpi illuminanti a tecnologia LED
Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri A Palazzo Chigi si è tenuta la cerimonia di premiazione del concorso nazionale “No alla droga"
È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova Al via la prima prova per oltre 524mila studenti italiani
Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio La studentessa si è classificata prima alla premiazione del V concorso nazionale “Urbania per la moda"
Inaugurati nuovi ambienti scolastici e didattici alla scuola "Carlo Alberto" Inaugurati nuovi ambienti scolastici e didattici alla scuola "Carlo Alberto" Accoglieranno in particolare gli alunni del plesso "Gagliardi-Gadaleta"
Pioggia di riconoscimenti ai Licei "Einstein-da Vinci" di Molfetta Pioggia di riconoscimenti ai Licei "Einstein-da Vinci" di Molfetta I podi conquistati nelle diverse rassegne del teatro scolastico celebratesi nella parte finale dell’anno
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.