Mons. Bello scuola
Mons. Bello scuola

L’Istituto Mons. Bello di Molfetta celebra la Giornata del Contemporaneo

Appuntamento giovedì 10 ottobre alle ore 10

Sull'argomento gli alunni si confronteranno e dibatteranno con il Prof. Gaetano Mongelli, già Docente di Storia dell'Arte Moderna presso la facoltà di Scienze Storiche dell'Università degli studi di Bari e con l'Artista Paolo Sciancalepore. Interverranno anche il Dirigente Scolastico Luigi Giulio Domenico Piliero e l'Assessore alla Cultura del Comune Molfetta avv. Giacomo Rossiello.

Filo conduttore di questa ventesima edizione è il tema dell'accessibilità, intesa in senso ampio come abbattimento delle barriere culturali, intellettive, sensoriali e architettoniche, per garantire il pieno accesso alla cultura contemporanea, in risposta alla necessità di ripensare il sistema dell'arte tramite una maggiore consapevolezza e una più̀ diffusa sensibilità̀. Per la GIORNATA DEL CONTEMPORANEO gli alunni del Liceo Artistico hanno svolto, un percorso di riflessione e di produzione di installazioni artistiche che saranno esposte durante l'evento offrendo esperienze diversificate per l'educazione, il piacere, la riflessione e la condivisione di conoscenze. La manifestazione del 10 ottobre sarà arricchita dalle performance degli alunni del "Liceo Artistico" dell'IISS Mons. Antonio Bello e dell'orchestra del "Liceo Vito Fornari" di Molfetta.

La GIORNATA DEL CONTEMPORANEO è la grande manifestazione che dal 2005 porta l'arte contemporanea al grande pubblico. Promossa da AMACI – Associazione dei Musei d'Arte Contemporanea Italiani, la Giornata del Contemporaneo è realizzata con il sostegno della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura e con la collaborazione della Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

Giunta alla ventesima edizione, nella giornata di sabato 12 ottobre, la Giornata del Contemporaneo come sempre coinvolgerà musei, fondazioni, istituzioni pubbliche e private, gallerie, studi e spazi d'artista su tutto il territorio nazionale, raccontando la vitalità dell'arte contemporanea nel nostro Paese.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari All’evento promosso dal Viva Network sarà celebrato il talento degli studenti di Bisceglie, Corato, Giovinazzo Molfetta, Ruvo e Terlizzi
Il futuro parte da Molfetta: l’IISS "Mons. Antonio Bello" al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2025 Il futuro parte da Molfetta: l’IISS "Mons. Antonio Bello" al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2025 La manifestazione si propone di valorizzare pratiche didattiche innovative e di incentivare la collaborazione tra dirigenti e docenti
Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Una ricerca interdisciplinare sull'arte con modalità riconducibili al metodo scientifico
Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Le novità per l’anno scolastico 2025/2026 per gli spazi situati nell'istituto Apicella
Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Saranno sostituite con nuovi corpi illuminanti a tecnologia LED
Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri A Palazzo Chigi si è tenuta la cerimonia di premiazione del concorso nazionale “No alla droga"
È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova Al via la prima prova per oltre 524mila studenti italiani
Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio La studentessa si è classificata prima alla premiazione del V concorso nazionale “Urbania per la moda"
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.