IISS Mons Bello
IISS Mons Bello

L’IISS "Mons. Bello" di Molfetta al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2024 di Valdobbiadene

L'istituto scolastico selezionato dal Comitato Scientifico dell'evento

La quarta edizione del Festival 2024, che si svolgerà il 6-7-8 settembre a Valdobbiadene (TV) tra le colline riconosciute Patrimonio dell'Umanità UNESCO, è dedicata al rapporto tra scuola, sport, creatività e socialità e ha come obiettivo la condivisione tra diverse realtà scolastiche di esperienze innovative in un'ottica di valorizzazione e diffusione, nell'ambito del più importante evento in Italia di inizio anno scolastico.

Venerdì 6 settembre, alle ore 17.30, cerimonia di apertura ufficiale della manifestazione presso l'auditorium di Villa dei Cedri, alla presenza, tra gli altri, di Giorgio Vittadini, presidente di Fondazione Sussidiarietà, Damiano Previtali, del Ministero dell'Istruzione per il sistema nazionale di valutazione, Cristina Grieco e Roberto Ricci, rispettivamente Presidenti di INDIRE e INVALSI che si confronteranno su "Presente e futuro dell'innovazione scolastica in Italia".

Sabato 7 settembre il clou della manifestazione con la presentazione dei progetti delle scuole selezionate, provenienti da tutta Italia, nello splendido scenario di Villa dei Cedri di Valdobbiadene e tra questi, "Scienza e Sport nei giardini del Bello" dell'Istituto molfettese sarà presentato dai docenti referenti Fabio Modesti e Francesco Salvatore Triggiani. Il progetto ha coinvolto tutti gli indirizzi scolastici dell'IISS Mons. Antonio Bello, ognuno per le proprie specificità, nell'ambito della valorizzazione, tutela e fruizione dei giardini della scuola, utilizzando la scienza, l'arte, la cultura, i sapori del territorio e l'innovazione tecnologica come strumenti e stimoli didattici.

Sono stati gli stessi alunni a realizzare le schede di un apposito "percorso vita" per la pratica dell'attività motoria all'aperto in uno spazio dedicato. La palestra nel verde permette, quindi, di allenarsi a costo zero e di sviluppare insieme, attraverso un workout a tappe potenza, agilità, resistenza ed equilibrio. Ossigeno e spazio diventano così il tramite per entrare in un mondo che si spinge oltre le apparenze e che trasforma il giardino della scuola in un'aula e permette di uscire dai confini fisici tradizionali, permettendo agli alunni di sentirsi in una dimensione favorevole, di apertura, molto più stimolante del senso di chiusura che si vive negli ambienti scolastici tradizionali.

Viva soddisfazione per il risultato raggiunto è stata espressa dal Dirigente Scolastico dell'IISS Mons. Bello Luigi Giulio Domenico Piliero che ha sottolineato l'importanza della partecipazione dell'Istituto al Festival di Valdobbiadene che rappresenta un'importantissima occasione di confronto e condivisione di progetti innovativi e testimonianze delle scuole di tutta Italia.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari All’evento promosso dal Viva Network sarà celebrato il talento degli studenti di Bisceglie, Corato, Giovinazzo Molfetta, Ruvo e Terlizzi
Il futuro parte da Molfetta: l’IISS "Mons. Antonio Bello" al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2025 Il futuro parte da Molfetta: l’IISS "Mons. Antonio Bello" al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2025 La manifestazione si propone di valorizzare pratiche didattiche innovative e di incentivare la collaborazione tra dirigenti e docenti
Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Una ricerca interdisciplinare sull'arte con modalità riconducibili al metodo scientifico
Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Le novità per l’anno scolastico 2025/2026 per gli spazi situati nell'istituto Apicella
Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Saranno sostituite con nuovi corpi illuminanti a tecnologia LED
Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri A Palazzo Chigi si è tenuta la cerimonia di premiazione del concorso nazionale “No alla droga"
È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova Al via la prima prova per oltre 524mila studenti italiani
Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio La studentessa si è classificata prima alla premiazione del V concorso nazionale “Urbania per la moda"
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.