Autobus fermata
Autobus fermata

L'autobus per la scuola non passa: due studenti a piedi da Giovinazzo a Molfetta

I due ragazzi hanno dovuto raggiungere camminando l'Istituto Alberghiero

Il mese di febbraio rappresenta, per tanti studenti delle scuole superiori pugliesi, l'occasione per rientrare tra i banchi di scuola: l'ultima ordinanza della Regione Puglia ha infatti stabilito la possibilità della didattica in presenza al 50%, sebbene regni comunque sovrana l'incertezza, soprattutto per quanto riguarda la sicurezza dei trasporti pubblici.

A tal proposito, è curioso l'episodio riportato dal TgR Puglia: due studenti di Giovinazzo, frequentanti l'Istituto Alberghiero di Molfetta, si sono ritrovati a raggiungere a piedi la loro scuola a causa del mancato passaggio dell'autobus che attendevano alla consueta fermata. I due ragazzi hanno percorso 4 km pur di frequentare in presenza una lezione di laboratorio di cucina.

L'Alberghiero ha optato per la divisione tra alcuni classi interamente in didattica a distanza e altre invece regolarmente in aula. Resta comunque emblematico quanto accaduto a questi studenti che hanno così manifestato tutto il loro desiderio di non perdere la lezione: «Questa pandemia ha purtroppo il grande risvolto negativo della dispersione scolastica, accentuata dalla mancanza della didattica in presenza e che coinvolge soprattutto gli studenti più fragili che invece hanno bisogno di essere seguiti» ha dichiarato il preside Antonio Natalicchio.

«Spero che i trasporti pubblici pugliesi siano all'altezza della necessità di portare a scuola i ragazzi - ha aggiunto - perché solo in questo modo sarà possibile veramente una scuola in sicurezza e gradualmente più vicina alle modalità più tradizionali d'insegnamento».
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Una ricerca interdisciplinare sull'arte con modalità riconducibili al metodo scientifico
Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Le novità per l’anno scolastico 2025/2026 per gli spazi situati nell'istituto Apicella
Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Saranno sostituite con nuovi corpi illuminanti a tecnologia LED
Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri A Palazzo Chigi si è tenuta la cerimonia di premiazione del concorso nazionale “No alla droga"
È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova Al via la prima prova per oltre 524mila studenti italiani
Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio La studentessa si è classificata prima alla premiazione del V concorso nazionale “Urbania per la moda"
Inaugurati nuovi ambienti scolastici e didattici alla scuola "Carlo Alberto" Inaugurati nuovi ambienti scolastici e didattici alla scuola "Carlo Alberto" Accoglieranno in particolare gli alunni del plesso "Gagliardi-Gadaleta"
Pioggia di riconoscimenti ai Licei "Einstein-da Vinci" di Molfetta Pioggia di riconoscimenti ai Licei "Einstein-da Vinci" di Molfetta I podi conquistati nelle diverse rassegne del teatro scolastico celebratesi nella parte finale dell’anno
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.