astrofisico della valle
astrofisico della valle
Eventi e folklore

L'astrofisico Massimo Della Valle incontra gli studenti del liceo

Parlerà della ricerca di nuovi pianeti solari

L'astrofisico Massimo Della Valle, direttore dell'Osservatorio Astronomico Inaf di Capodimonte, nella nostra regione per aprire la II edizione di "Puglia Incontra l'Universo 2015 – la Scienza si racconta ai giovani", incontrerà sabato, 31 gennaio, alle ore 11.00, presso l'Auditorium del Seminario Regionale, gli studenti dell'IISS Liceo Classico "Leonardo da Vinci" – Liceo Scientifico "Albert Einstein" di Molfetta.

"Terra! Da Cristoforo Colombo a Giordano Bruno", sarà il titolo della sua conferenza. Questo grido colmo di speranza per gli antichi navigatori è tornato di attualità: un viaggio iniziato negli oceani e ora nello spazio alla ricerca di nuovi Mondi. Nel 1995, infatti, viene scoperto un pianeta orbitante intorno ad una stella simile al nostro Sole, a conferma di secoli di speculazioni sull'esistenza di altri mondi. 51 Pegasi b, il primo di una lunga lista di pianeti extrasolari in continua crescita, ha costretto gli scienziati a rivedere con occhio critico le teorie di formazione ed evoluzione del nostro sistema solare. La ricerca di pianeti extrasolari è diventata la nuova frontiera dell'astronomia. Come vengono individuati? Qual è la loro composizione? Quali strumenti e missioni spaziali sono in programma per i prossimi decenni? E, infine, sarà possibile trovare altri mondi abitabili?
  • liceo classico
  • liceo scientifico
  • astrofisico
  • della valle
Altri contenuti a tema
Il Liceo Classico “Leonardo da Vinci” di Molfetta porta la festa dei libri nel cuore della Città Il Liceo Classico “Leonardo da Vinci” di Molfetta porta la festa dei libri nel cuore della Città L’iniziativa evidenzia l’impegno dei docenti di Lettere del Liceo Classico nel costruire percorsi formativi
Borsa di studio "Corrado Poli" a Molfetta: la premiazione al Liceo Classico venerdì prossimo Borsa di studio "Corrado Poli" a Molfetta: la premiazione al Liceo Classico venerdì prossimo Un supporto ai giovani in memoria dell’ex alunno prematuramente scomparso
Il teatro greco rivive a Molfetta grazie al Liceo Classico "Da Vinci" Il teatro greco rivive a Molfetta grazie al Liceo Classico "Da Vinci" Applausi a scena aperta per la rappresentazione de "Le Eumenidi"
Domani al Liceo Classico di Molfetta si celebra la Giornata mondiale della Poesia Domani al Liceo Classico di Molfetta si celebra la Giornata mondiale della Poesia Appuntamento alle ore 9 nell'atrio della sede storica su Corso Umberto
Domani l'inaugurazione dell’installazione "Ci vuole un fiore" a Molfetta Domani l'inaugurazione dell’installazione "Ci vuole un fiore" a Molfetta Un’opera artistica per promuovere il rispetto e la parità di genere
Il Liceo "Leonardo da Vinci" si schiera a favore delle donne Il Liceo "Leonardo da Vinci" si schiera a favore delle donne La scuola si fa portavoce dei valori morali per una società migliore
Classifica Eduscopio, sul podio dei licei classici il "Leonardo da Vinci" di Molfetta Classifica Eduscopio, sul podio dei licei classici il "Leonardo da Vinci" di Molfetta Nel complesso, le scuole della provincia di Bari superano quelle del capoluogo
Continua l'impegno del liceo classico contro la violenza sulle donne Continua l'impegno del liceo classico contro la violenza sulle donne Il 25 novembre, alle ore 19, nell’auditorium Regina Pacis, performance-simbolizzazione di protesta
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.