L’associazione
L’associazione "Passione e tradizione"
Cultura, Eventi e Spettacolo

L’associazione "Passione e tradizione" rischia di perdere la propria sede: è polemica

La nota: «Chiediamo l'accesso agli atti, vogliamo vederci chiaro in questa storia»

Dopo tanti anni di attività, eventi culturali, manifestazioni musicali, laboratori e progetti, l'associazione Passione e Tradizione teme di dover assistere a un epilogo amarissimo: la perdita del locale finalmente ottenuto a febbraio. «Esiste qualcosa di peggio dell'attesa infinita di un sogno – dicono i referenti – ed è il rischio che quel sogno, dopo tanti sacrifici, possa sfumare in pochi mesi».

La vicenda parte nel 2011, anno della costituzione dell'associazione. Da allora, oltre dieci richieste erano state indirizzate al Comune, tutte senza esito. Poi, a febbraio, la tanto attesa assegnazione: un locale al piano terra del Palazzo del vecchio carcere, ex sede dei Servizi Sociali. «È stata la svolta tanto agognata – ricordano – la possibilità di realizzare il progetto Libriliberi, installare biblioteche di quartiere e aprire una biblioteca associativa gratuita per la cittadinanza».

Fino a quel momento la sede era cambiata quattro volte, sempre nel centro antico. Ogni volta le spese erano state coperte con le quote versate. «E così avremmo fatto ancora – spiegano – perché sapevamo bene che l'uso di locali comunali comporta comunque fitto, utenze e sistemazioni». In pochi mesi sono stati fatti lavori di ristrutturazione, allestita la biblioteca, creata una segreteria, organizzati laboratori per bambini, aperta la sede agli studenti nei giorni di chiusura della biblioteca comunale, sistemato il viale con nuove piante. «Abbiamo reso il posto accogliente e vivo – affermano – con aperture pressoché quotidiane».

Ma l'11 settembre è arrivata la doccia fredda. Il I settore del Comune di Molfetta ha notificato via PEC la contestazione della procedura di assegnazione, che riguarda anche altre due associazioni ospitate nello stesso Palazzo. «La cosa più amara – spiegano – è che la contestazione sia partita da una Ats che condivide con noi gli ambienti della struttura». Nonostante tutto, la fiducia resta. «Speriamo che l'Ente comunale, che evidentemente contraddice sé stesso, si renda presto conto del grave abbaglio», sottolineano. «Temiamo però di trovarci a pagare l'evoluzione di beghe interne alla macchina amministrativa che ci vedono come parte lesa».

Per autotutela, è già stata protocollata una richiesta di accesso agli atti. «Continueremo a tutelarci nelle sedi opportune – dichiarano – perché si faccia luce su questa brutta storia». Il desiderio, alla fine, è uno solo: «Poter continuare a garantire le nostre attività dedicate alla lettura, alla cultura, alla promozione del territorio, della storia e delle tradizioni della città che amiamo».
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Verso le elezioni regionali, apertura straordinaria all'Ufficio elettorale: le date Verso le elezioni regionali, apertura straordinaria all'Ufficio elettorale: le date Per rinnovo carta di identità, ritiro Tessere elettorali o rilascio dei duplicati
Continua la polemica sugli immobili comunali: l’associazione "Passione e Tradizione" protesta Continua la polemica sugli immobili comunali: l’associazione "Passione e Tradizione" protesta La nota: «Dall'ente nessuna risposta alla lettera del nostro legale»
Bando di concorso a Molfetta per l'assegnazione in locazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica Bando di concorso a Molfetta per l'assegnazione in locazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica Il 17 novembre, alle ore 10, si svolgerà il sorteggio nella sede comunale di Lama Scotella
Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Resta in capo al Commissario Prefettizio la titolarità delle funzioni di coordinamento generale
Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Mira a prevenire il disagio giovanile e di offrire spazi sicuri e inclusivi
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.