
L’associazione "Passione e Tradizione" rilancia il progetto “Libri-liberi” nel centro antico
Nei prossimi giorni il progetto verrà ulteriormente ampliato con l’installazione di altre due postazioni in città
Molfetta - martedì 8 luglio 2025
L'Associazione Passione e Tradizione Molfetta ha annunciato con entusiasmo il completamento della fase di riposizionamento delle biblioteche di comunità nel centro antico della città. Un gesto simbolico e concreto che rinnova l'impegno dell'associazione nella promozione della cultura, del senso civico e della condivisione.
Le piccole casette-libreria, cuore del progetto "Libriliberi", tornano così a vivere tra i vicoli storici, pronte ad accogliere chiunque voglia prendere in prestito un libro o donarne uno. L'associazione invita tutti a un utilizzo responsabile delle biblioteche, ricordando l'importanza di rispettare i libri, le strutture e gli spazi che li ospitano, contribuendo così a mantenere vivo il decoro urbano e il senso di comunità.
Non finisce qui: nei prossimi giorni il progetto verrà ulteriormente ampliato con l'installazione di altre due postazioni in città, a testimonianza della crescita e del successo dell'iniziativa. Un ringraziamento speciale è stato rivolto a chi ha scelto di sostenere questo percorso, rafforzando il valore della partecipazione collettiva.
Il progetto "Libriliberi" continua a rappresentare un piccolo ma significativo gesto di amore per la cultura e il territorio, reso possibile dalla dedizione dei volontari e dall'entusiasmo dei cittadini.
Le piccole casette-libreria, cuore del progetto "Libriliberi", tornano così a vivere tra i vicoli storici, pronte ad accogliere chiunque voglia prendere in prestito un libro o donarne uno. L'associazione invita tutti a un utilizzo responsabile delle biblioteche, ricordando l'importanza di rispettare i libri, le strutture e gli spazi che li ospitano, contribuendo così a mantenere vivo il decoro urbano e il senso di comunità.
Non finisce qui: nei prossimi giorni il progetto verrà ulteriormente ampliato con l'installazione di altre due postazioni in città, a testimonianza della crescita e del successo dell'iniziativa. Un ringraziamento speciale è stato rivolto a chi ha scelto di sostenere questo percorso, rafforzando il valore della partecipazione collettiva.
Il progetto "Libriliberi" continua a rappresentare un piccolo ma significativo gesto di amore per la cultura e il territorio, reso possibile dalla dedizione dei volontari e dall'entusiasmo dei cittadini.