Progetto “Libri-liberi”
Progetto “Libri-liberi”

L’associazione "Passione e Tradizione" rilancia il progetto “Libri-liberi” nel centro antico

Nei prossimi giorni il progetto verrà ulteriormente ampliato con l’installazione di altre due postazioni in città

L'Associazione Passione e Tradizione Molfetta ha annunciato con entusiasmo il completamento della fase di riposizionamento delle biblioteche di comunità nel centro antico della città. Un gesto simbolico e concreto che rinnova l'impegno dell'associazione nella promozione della cultura, del senso civico e della condivisione.

Le piccole casette-libreria, cuore del progetto "Libriliberi", tornano così a vivere tra i vicoli storici, pronte ad accogliere chiunque voglia prendere in prestito un libro o donarne uno. L'associazione invita tutti a un utilizzo responsabile delle biblioteche, ricordando l'importanza di rispettare i libri, le strutture e gli spazi che li ospitano, contribuendo così a mantenere vivo il decoro urbano e il senso di comunità.

Non finisce qui: nei prossimi giorni il progetto verrà ulteriormente ampliato con l'installazione di altre due postazioni in città, a testimonianza della crescita e del successo dell'iniziativa. Un ringraziamento speciale è stato rivolto a chi ha scelto di sostenere questo percorso, rafforzando il valore della partecipazione collettiva.

Il progetto "Libriliberi" continua a rappresentare un piccolo ma significativo gesto di amore per la cultura e il territorio, reso possibile dalla dedizione dei volontari e dall'entusiasmo dei cittadini.
  • Cultura
Altri contenuti a tema
A Molfetta un incontro per ricordare Tiziano Terzani A Molfetta un incontro per ricordare Tiziano Terzani Previsto un dibattito alla presenza di Saskia Terzani Fitzwilliam Lay, figlia dello scrittore
La Scena delle Idee torna con nuove iniziative culturali per il 2025 La Scena delle Idee torna con nuove iniziative culturali per il 2025 Sarà un parterre tutto al femminile a dialogare con l’autore Gianluigi Bodi
Molfetta, un contenitore destinato a crescere. Il 2024 tra eventi e cultura Molfetta, un contenitore destinato a crescere. Il 2024 tra eventi e cultura Dopo Battiti Live, MolFest e l'impegno delle associazioni locali, il 2025 è un anno su cui scommettere
Molfetta Xmas tour, dai siti culturali alle opere di Corrado Giaquinto Molfetta Xmas tour, dai siti culturali alle opere di Corrado Giaquinto Visite gratuite con le guide dell'Info Point turistico cittadino
Oggi Marcello Veneziani presenta “Senza eredi” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Oggi Marcello Veneziani presenta “Senza eredi” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento alle 19 per l'ultimo incontro del mese di dicembre
Chiara Tagliaferri e “Morgana” stasera alle Vecchie Segherie Mastrototaro Chiara Tagliaferri e “Morgana” stasera alle Vecchie Segherie Mastrototaro La serata sarà moderata da Ilenia Caito. Appuntamento alle 19:00
Vecchie Segherie Mastrototaro, stasera Rosella Postorino in collegamento Vecchie Segherie Mastrototaro, stasera Rosella Postorino in collegamento L'autrice presenta il suo ultimo romanzo "Nei nervi e nel cuore"
Oggi Claudio Bisio super ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Oggi Claudio Bisio super ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro L’attore presenterà il suo primo romanzo “Il talento degli scomparsi”
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.