Molfetta Food
Molfetta Food

L'associazione "Molfetta Food" si è presentata alla città

Otto espressioni differenti del territorio unite per lo sviluppo turistico

Cultura, gastronomia, tradizione. Da queste premesse nasce l'associazione di categoria "Molfetta Food", che si pone l'obiettivo di portare avanti progetti ambiziosi per lo sviluppo della città.

La presentazione si è tenuta questa mattina nella sede del Cin Cin Bar in corso Dante.

Sull'esempio dei comuni limitrofi, che in questi anni hanno avuto una spinta non indifferente, l'intento è quello di diventare parte attiva nell'accoglienza dei turisti attraverso la promozione della cultura gastronomica che ci caratterizza. Il focus dell'idea sono proprio i prodotti culinari che hanno un valore inestimabile.

L'associazione è costituita da 8 attività, che rappresentano 8 espressioni differenti della gastronomia e della ristorazione molfettese. Si tratta di Cin Cin Bar, Il Vecchio Gazebo, Sapemore, Beer Condicio, Bit Bloom in Town, Cantine Pop, Chotto Chotto e Guyot.

Naturalmente l'associazione è pronta a includere altre attività interessate, per proporsi sul territorio con proposte uniche e di spessore.

"Molfetta Food" vuole soddisfare l'esigenza di una città con un flusso turistico in crescita, per offrire a chi sceglie il nostro comune un'accoglienza strutturata.

La neonata associazione è una rete pronta al coordinamento, alla proposta di idee e al dialogo con le istituzioni.A tal proposito, durante la presentazione è intervenuta Carmela Minuto, assessore al Commercio, che ha portato anche i saluti del sindaco, Tommaso Minervini.

«L'amministrazione sostiene questo bellissimo progetto, che ci permette di partire dalle nostre origini - ha dichiarato - il cibo di qualità è un elemento a beneficio di tutta la città».

Al buon cibo si legano vere e proprie esperienze culturali, quelle che permettono di percorrere la stessa strada verso un traguardo condiviso.

Le realtà interessate ad aderire al progetto devono avere dei requisiti, ancora in fase di definizione. Tra questi, però, ci sono l'utilizzo di olio extravergine molfettese, la presenza in menù di almeno un piatto tipico molfettese e/o pugliese e di almeno 15 vini di cantine pugliesi, oltre che la disponibilità di un esponente del personale con una buona conoscenza della lingua inglese.

Il presidente di "Molfetta Food" è Corrado de Gennaro di "Sapemore", mentre il vicepresidente e il segretario sono, rispettivamente, Giuseppe Petruzzella de "Il Vecchio Gazebo" e Tony Caldana di "Guyot". Dell'associazione fanno già parte Andrea Altomare per "Cantine Pop" e "Beer Condicio", Gianluigi Tedesco per "Bit bloom in Town" e "Chotto Chotto" e Tonino Francese per "Cin Cin Bar".

Al termine della presentazione ci sono stati gli interventi di esponenti di Confartigianato,Confesercenti, Federalberghi, associazione B&B e Pro Loco.

Le questioni sollevate sono state la necessità di attrezzare Molfetta e i suoi luoghi anche per la stagione estiva, offrendo servizi adeguati alle aspettative e ai bisogni di chi la sceglie, la necessità di una programmazione per il presente e per il futuro e la voglia di esprimere in maniera esaustiva le potenzialità della nostra città, che è l'unica ad avere una città vecchia il cui porto è abbastanza grande per il transito di barche superiori ai 40 metri.

Un'idea che renderà Molfetta protagonista della Puglia e non solo.
  • Gastronomia
Altri contenuti a tema
Tipicità pasquali a Molfetta: la scarcella, i taralli e il "Benedetto" Tipicità pasquali a Molfetta: la scarcella, i taralli e il "Benedetto" Alla riscoperta delle antiche tradizioni
Luca Gagliardi di Molfetta è in finale al Campionato Giovani Macellai Luca Gagliardi di Molfetta è in finale al Campionato Giovani Macellai L'unico pugliese atteso a Milano per la gara del prossimo 8 maggio
Molfetta e le sue tradizioni: Angela racconta "ù pizzaridd" Molfetta e le sue tradizioni: Angela racconta "ù pizzaridd" Origine, storia e curiosità del nostro simbolo del Venerdì Santo
"El Churrasco", a Bari un patto di fuoco tra la carne e il sapore "El Churrasco", a Bari un patto di fuoco tra la carne e il sapore In via Dorso 57 troverai tutte le nostre specialità
Carne per passione, imperdibili le proposte di “El Churrasco” Carne per passione, imperdibili le proposte di “El Churrasco” Specialità cotte a puntino sulla brace a Bari, in via Dorso 57
Serata speciale all'osteria "Aggiungi un posto a tavola" con lo chef Bufi Serata speciale all'osteria "Aggiungi un posto a tavola" con lo chef Bufi Un menu per gusti raffinati nel noto ristorante del centro storico
Show cooking e prelibatezze a km 0 per celebrare "Domenico Tauro" Show cooking e prelibatezze a km 0 per celebrare "Domenico Tauro" Un ventaglio di proposte culinarie tra le iniziative curate dalla Cooperativa Agricoltura Progresso
Cristalli di Limoncello, l’ultima novità della storica azienda dolciaria Cristalli di Limoncello, l’ultima novità della storica azienda dolciaria Da gustare ghiacciati sono la novità glamour ed originali di questa estate 2018
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.