Veloclub
Veloclub

L'ASD Veloclub Molfetta traccia il bilancio dell'anno da poco concluso

Annata ricca ed intensa per lo storico gruppo ciclistico nato nel lontano 1990

L'ASD Veloclub Molfetta, da sempre punto di riferimento per tutti gli appassionati molfettesi di ciclismo, dopo i festeggiamenti delle festività natalizie è felice di condividere il bilancio delle attività sportive svolte nell'annata 2024. L'annata passata è stata ricca ed intensa per gli atleti dello storico gruppo ciclistico di Molfetta nato nel lontano 1990, che vanta quasi una quarantina di soci/atleti, tesserati FCI e formato da uomini e donne che coprono le diverse specialità delle due ruote: Road, Gravel, MTB, Bikepacking ed Ultracycling.

Il bikepacking è una recente filosofia ciclistica che consente di valorizzare percorsi in disuso come mulattiere e strade secondarie utilizzando biciclette attrezzate per portare il necessario per coprire il percorso in completa autonomia. Per la sezione agonismo strada, l'ASD VeloClub Molfetta ha partecipato alle seguenti manifestazioni:
  • Nove Colli lucani (19/05/2024): un percorso di 200 km completato dagli atleti: Enzo De Pierro e Corrado La Grasta;
  • 53a Nove Colli (19/05/2024): sul percorso di 194 km l'atleta Giacomo De Bari ha portato a conclusione della Nove Colli per la 18a volta;
  • Granfondo del Vulture (01/06/2024): un percorso di 185 km ed un dislivello di 3000 m completato dagli atleti: Enzo De Pierro e Corrado La Grasta;
  • Bike Marathon Gran Sasso d'Italia (30/06/2024): un percorso di 135 km ed un dislivello di 3000m completato dagli atleti Enzo De Pierro, Corrado La Grasta ed Ignazio De Virgilio;
Per la sezione bikepacking gli atleti Antonio Talesco, Angelo De Palma, Domenico De Pinto, Domenico Sciancalepore, Luigi Panunzio, Giuseppe Caputi, Giovanni Abbattista, Claudio Labianca, Michele Amato ed altri si sono dedicati alle attività di bikepacking partecipando alle seguenti manifestazioni:
  • Basilicata Bike Trail (26-27-28/04/2024) percorrendo 257 km con 5600 m di dislivello;
  • Tuscany Trail (25-26-27-28/05/2024) percorrendo 245 km con 7100 m di dislivello;
  • ROOTS (20-21-22/09/2024) presso Preci (PS) nelle Marche percorrendo 185 km ed un dislivello di 4200 m;
  • Cammino Materano (23-24/11/2024) da Molfetta a Matera svoltosi il 23 e il 24 novembre per un totale di 245 km ed un dislivello di 3000 m

Per la sezione MTB gli atleti: Claudio Labianca, Antonio Talesco e Rosato Mario hanno partecipato alle seguenti manifestazioni:
  • Challenge XCP Puglia: circuito sotto l'egida della FCI formata da 10 gare Gran Fondo, Medio Fondo gareggiando in quel di Alberobello, Bitonto, in posti che vanno dal Salento al Gargano, dal Vulture alla Murgia Coratina, facendo classificare la ASD VeloClub Molfetta al 9° posto assoluto della classifica generale: un traguardo di grande spessore atletico se si considera che la compagine molfettese, formata da soli tre atleti, si è confrontata con squadre molto più numerose e meglio attrezzate;
  • Sudtirol Dolomiti Superbike: i coniugi Claudio Labianca e Rosangela Giannico hanno partecipato a questa manifestazione in Trentino in sella ad un tandem riscuotendo particolare apprezzamento da parte degli altri atleti e società;
Per la sezione Ultracycling: con l'atleta Corrado Minervini si è preso parte alle seguenti manifestazioni:
  • 1001 Miglia svoltasi a Parabiago dal 16 al 22 agosto per un totale di 1640 km.
  • RAI (Race Across Italy) da Silvi Marina a Silvi Marina per complessivi 325 km ed un dislivello di 4600 m
  • Challenge Giro delle Regioni 2024: il periplo delle regioni italiane no-stop e in solitaria
E per concludere la partecipazione da parte degli atleti Giovanni Abbattista e Luigi Panunzio alla North Cape 4000 partita il 20 luglio 2024: un evento internazionale nel quale gli atleti partecipanti devono raggiungere la meta di Capo Nord percorrendo in bici in completa autonomia, con bagagli al seguito, il percorso di 4160 km ed un dislivello di oltre 30000 m avendo a disposizione 22 giorni.

Tanti chilometri sono passati sotto le ruote dei soci e degli atleti dell'ASD VeloClub Molfetta ed altrettanti ne passeranno per l'annata 2025.

Per coloro che pigiano o hanno come proposito per il 2025 quello di pigiare per la prima volta i pedali ed esplorare il nostro meraviglioso territorio ma anche per coloro che hanno obiettivi più ambiziosi, il punto di ritrovo istituzionale dove incontrare i nostri atleti è presso il monumento "Le Nuove Torri di Molfetta" la domenica mattina e non solo.
Oppure attraverso i nostri profili sui canali social.

Lo spirito del gruppo, e di tutti i soci e atleti dell'A.S.D. VeloClub Molfetta resta sempre quello degli inizi: "Più siamo e più ci divertiamo!"
  • Altri sport
Altri contenuti a tema
Mediterraneo Cup 2025: ottime le prestazioni degli atleti molfettesi Mediterraneo Cup 2025: ottime le prestazioni degli atleti molfettesi A imporsi nella classifica a squadre è stata la Jiu Academy del maestro Francesco Mininni
Giovani campioni molfettesi brillano alla Mediterraneo Brazilian JuJitsu Cup 2025 Giovani campioni molfettesi brillano alla Mediterraneo Brazilian JuJitsu Cup 2025 La competizione si è svolta a Potenza domenica scorsa
Canottaggio, grande prova e bronzo per la Vogatori Molfetta 1999 ai Campionati Italiani di Pisa Canottaggio, grande prova e bronzo per la Vogatori Molfetta 1999 ai Campionati Italiani di Pisa Il team ha preso parte all'importante evento con tre equipaggi nelle specialità Gozzo Nazionale e Jole Lariana
Concluso il torneo "Vele d’Inverno", l’imbarcazione Kamal si aggiudica il trofeo challenge Concluso il torneo "Vele d’Inverno", l’imbarcazione Kamal si aggiudica il trofeo challenge il terzo anno consecutivo che l’Ippocampo organizza questo evento velico con 7 prove disputate
Roberto Sciannamea, da Molfetta a voce ufficiale del Miami Premier Padel P1 Roberto Sciannamea, da Molfetta a voce ufficiale del Miami Premier Padel P1 L’emozione dello speaker: «Grato per ogni momento, è stato incredibile!»
Eccezionali risultati per l'ASD Don Tonino Bello di Molfetta ai campionati di Tiro con l'Arco indoor Eccezionali risultati per l'ASD Don Tonino Bello di Molfetta ai campionati di Tiro con l'Arco indoor Prestazioni individuali e di squadra da podio per gli arcieri molfettesi a Veglie, in provincia di Lecce
Pesistica, Francesca Mininni brilla ai campionati italiani Under 20 Pesistica, Francesca Mininni brilla ai campionati italiani Under 20 Prestazione straordinaria per la giovane atleta che migliora i suoi massimali
La molfettese Federica Roselli prima qualificata campionati regionali di karate La molfettese Federica Roselli prima qualificata campionati regionali di karate Ennesimo traguardo ottenuto ormai dalla plurimedagliata classe 2007
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.