Arciconfraternita della Morte
Arciconfraternita della Morte
Chiesa locale

Le Arciconfraternite della Morte e di Santo Stefano presentano un cofanetto in ricordo della Settimana Santa 2021

Appuntamento oggi alle 19:30 presso il Teatro del Carro

La Settimana Santa 2021 dei molfettesi resterà per tutti noi un momento di profonda tristezza e commozione, un momento che siamo certi ha segnato i nostri cuori di fedeli e confratelli. Una settimana santa scevra delle nostre amate processioni, orfana dei Sepolcri nelle chiese del Purgatorio e di Santo Stefano e monca del concerto a piè fermo in Piazza Mazzini.

Per far sentire tutti meno soli anche se distanti, le amministrazioni delle due arciconfraternite cittadine dell'Arciconfraternita della Morte dal Sacco Nero e dell'Arciconfraternita di Santo Stefano dal Sacco Rosso in collaborazione con le associazioni musicali "Santa Cecilia" e "Francesco Peruzzi", il Comune di Molfetta e la Diocesi, decisero di organizzare un concerto di marce funebri nelle due chiese patronali.

Registrato a porte chiuse, alla presenza delle statue solennemente esposte e nel pieno rispetto delle norme anti-COVID, il concerto fu trasmesso in contemporanea sulle pagine Facebook e sui canali YouTube dell'Arciconfraternita di Santo Stefano dal Sacco Rosso e dell'Arciconfraternita della Morte dal Sacco Nero riscuotendo un successo senza precedenti per numero di visualizzazioni e di commenti. Anche per questo motivo, le due Arciconfraternite, a distanza di un anno hanno deciso di sigillare il momento in un cofanetto multimediale che sarà presentato alla cittadinanza oggi martedì 29 marzo alle ore 19.30 presso il Teatro del Carro (Parrocchia Madonna della Rosa – Molfetta).

Un concerto per non dimenticare cosa abbiamo vissuto e di quanto sia preziosa la nostra vita: un cofanetto per la speranza e per ripartire verso un futuro che ci auguriamo ricco di pace e serenità per tutti.
Vi aspettiamo numerosi alla presentazione del cofanetto.

I Priori
Onofrio Sgherza e Pantaleo Silvestri
  • arciconfraternita della morte
Altri contenuti a tema
L'Arciconfraternita della Morte dal Sacco Nero compie oggi 410 anni di storia L'Arciconfraternita della Morte dal Sacco Nero compie oggi 410 anni di storia La sua fondazione risale al lontano 26 aprile 1613
Variazione degli orari per la Processione del Sabato Santo a Molfetta Variazione degli orari per la Processione del Sabato Santo a Molfetta L'uscita sarà anticipata alle ore 4.15, mentre la ritirata è prevista per le ore 14
Iniziata la processione del Sabato Santo a Molfetta Iniziata la processione del Sabato Santo a Molfetta Le statue, portate a spalla dai Confratelli, sono in giro per la città
Molfetta nel vivo della Quaresima: la vestizione dell'Addolorata Molfetta nel vivo della Quaresima: la vestizione dell'Addolorata Il rito dell'Arciconfraternita della Morte dal Sacco nero
Stasera a Molfetta un incontro sull'uso dei beni e delle ricchezze nella chiesa Stasera a Molfetta un incontro sull'uso dei beni e delle ricchezze nella chiesa Interverrà don Angelo Mazzone, economo della diocesi
Molfetta verso la Settimana Santa: l'attesa dell'Arciconfraternita della Morte Molfetta verso la Settimana Santa: l'attesa dell'Arciconfraternita della Morte L'intervista al priore Sgherza: «Dopo il covid più entusiasmo e devozione»
Dal 19 luglio la festa di Santa Maria Maddalena a Molfetta Dal 19 luglio la festa di Santa Maria Maddalena a Molfetta Si celebra la compatrona dell'Arciconfraternita della Morte
Dopo lo stop, la "Croce" torna a uscire tra le strade di Molfetta Dopo lo stop, la "Croce" torna a uscire tra le strade di Molfetta È il Vescovo Cornacchia a portare fuori dalla Chiesa del Purgatorio l'effige
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.