Molfetta città
Molfetta città

L'anno che verrà. Il 2022 di Molfetta

Le elezioni comunali l'evento clou, la lotta al Covid e lo sport in primo piano

Politica, lotta al Covid e sport.

Sono queste sostanzialmente le tre grandi pagine che Molfetta si appresta a scrivere nel 2022.

Iniziando proprio dall'amministrazione di sè.
Il 2022, infatti, vedrà la città tornare alle urne per la scelta del nuovo sindaco: chi succederà a Tommaso Minervini?
Potrebbe non succedere nessuno qualora fossero confermati i rumors della ricandidatura dell'attuale primo cittadino e qualora ricevesse consensi dai suoi concittadini.
Altri rumors danno il magistrato Pasquale Drago sempre più lanciato come candidato del centrosinistra dove la matassa delle alleanze sarebbe tutto tranne che semplice da sbrogliare. Sul fronte del centrodestra, invece, il nome sarebbe ancora un rebus ma non sarebbe da escludere che l'ex senatrice Carmela Minuto decida di fare il grande passo a proporsi alla guida della propria città dopo l'esperienza a Palazzo Madama contemporanea a quella di consigliere comunale.
La verità è che proprio il mese appena iniziato sarà determinante affichè ogni pezzo dei puzzle vada al proprio posto ed avere chiare dinamiche, scelte, uomini e donne, volti, nomi pronti a rendere la primavera e l'estate del 2022 accesissima in vista delle elezioni.

Ovviamente il 2022 sarà ancora l'anno della lotta al Covid - 19.
Molfetta ha risposto benissimo alla scelta di vaccinarsi e resta una città con pochi casi di positività rispetto al rapporto con il numero di abitanti mentre tra le migliori per il numero di somministrazioni effettuate tanto agli adulti quanto ai bambini. Anzi, la lotta al Covid-19 nel 2022 a Molfetta passerà molto dalle scelte sinergiche tra famiglie, scuole e pediatri di fare rete per convincere i più restii dei genitori a far vaccinare i propri piccoli.

Il 2022 sarà, però, anche l'anno dello sport.
In ogni disciplina con Molfetta tra le città italiane più prolifiche e ad alti livelli ma anche per quanto riguarda le infrastrutture.
Il PalaCozzoli si confermerà punto di riferimento per l'atletica leggera, la piscina conoscerà finalmente il proprio destino dopo anni di fatto di abbandono, e interventi sono previsti per la vecchia pista di pattinaggio a Ponente e per quella esterna del PalaFiorentini mentre nella nuova zona di espansione dovrebbe vedere la nascita, o comunque almeno la posa della prima pietra, il nuovo palazzetto dello sport.
  • buon anno
Altri contenuti a tema
Il 2017 che sarà: buon anno, Molfetta! Il 2017 che sarà: buon anno, Molfetta! Il nuovo Sindaco e lo spettacolo del Giro d'Italia. Ma anche tradizioni, sport e attualità
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.