Pasquale de Candia
Pasquale de Candia

L'ammiraglio molfettese Pasquale de Candia saluta l'arsenale di Taranto

Parole di elogio e ringraziamento per il suo operato negli ultimi anni

L'Arsenale Militare di Taranto ha salutato l'Ammiraglio Ispettore Pasquale de Candia, che ha lasciato la Direzione dello stesso nonché il servizio attivo. L'Ammiraglio de Candia è stata una persona che ha aperto le porte dell'Arsenale alla cittadinanza, dall'hub vaccinale nel 2021 alle attività culturali con l'Amministrazione Comunale e le tantissime Associazioni, Università ed Enti, organizzando ed ospitando tantissime attività.

Nel giorno in cui l'Ammiraglio lascia il proprio incarico, arriva anche la comunicazione del conferimento per il quarto anno consecutivo del #tripadvisor Traveller's Choice, il premio internazionale del famoso portale che ha permesso alla Mostra Storica di diventare protagonista dell'offerta turistico-culturale della città di Taranto, insieme al Castello Aragonese e al M.AR.TA.

"Ringraziamo l'Ammiraglio de Candia per la sua visione di Arsenale aperto alla comunità, alla sua capacità di ascolto e alla sua azione, sempre lungimirante e legata alla crescita del territorio" commenta l'Arsenale in una nota ufficiale.

"Con l'occasione, auguriamo al suo successore, il contrammiraglio Alessandro Battaglia, un buon lavoro con l'auspicio che per il nostro Arsenale sia ancora un lungo periodo di crescita, sia come stabilimento di lavoro che come custode e testimone della storia della nostra città" aggiungono.
  • Marina militare
Altri contenuti a tema
Molfetta celebra i 60 anni del Gruppo ANMI: il programma Molfetta celebra i 60 anni del Gruppo ANMI: il programma Inaugurazione oggi alle ore 19 presso lo Spazio Martini nel complesso Madonna dei Martiri
Bomba su un peschereccio nel porto di Molfetta, in azione il gruppo SDAI Bomba su un peschereccio nel porto di Molfetta, in azione il gruppo SDAI Severe prescrizioni della Capitaneria per la sicurezza dell'area
Bombe inesplose, un pericolo sulle spiagge pugliesi Bombe inesplose, un pericolo sulle spiagge pugliesi Nel 2017 la Marina Militare, hanno rimosso circa 22mila residuati bellici tra mare, laghi e fiumi
Ancora ordigni nel porto: rimossi nella zona antistante il Molo Foraneo Ancora ordigni nel porto: rimossi nella zona antistante il Molo Foraneo Intervenuto il nuclo SDAI della Marina Militare. Saranno fatti brillare altrove
Continua la bonifica dei nostri fondali: 56.000 ordigni rimossi Continua la bonifica dei nostri fondali: 56.000 ordigni rimossi I dati della Marina Militare
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.