Amministrazione Minervini
Amministrazione Minervini
Politica

L'amministrazione di Molfetta al varco della verifica chiesta dal PD

Gli incontri in questi giorni: la maggioranza sarebbe spaccata

La verifica politica - amministrativa nella maggioranza comunale molfettese è in corso.
La verifica fu chiesta dal Partito Democratico locale, all'indomani delle indagini della Procura di Trani su almeno due procedure di appalto e il conseguente affidamento dei lavori, indagini nelle quali figurano indagati il sindaco Tommaso Minervini, l'allora assessore ai lavori pubblici Mariano Caputo (poi dimessosi), l'allora consigliera dell'opposizione di centrodestra Sara Castriotta (poi dimessasi) e alcuni dipendenti dell'Ente.

Il PD aveva chiesto il confronto entro novembre e le tempistiche sarebbero state rispettate.

Sul banco la tenuta dell'amministrazione, a oltre metà del proprio mandato con scadenza estate 2022, che non potrebbe prescindere dall'emergenza sanitaria ed economica causata dal Covid: in tutti ci sarebbe l'idea che la città non potrebbe essere lasciata senza un punto di riferimento proprio in un momento storico come questo.

Le parti in gioco diverse.
Da un lato c'è Tommaso Minervini, l'uomo su cui il PD e le liste civiche nel 2017 avevano fatto sintesi per poi essere premiati dagli elettori con l'elezione.
Minervini ha più volte ribadito pubblicamente di non voler dimettersi e si è subito messo a disposizione delle autorità giudiziarie, certo di poter a queste spiegare la propria posizione nella vicenda e farne luce. La posizione sarebbe stata ribadita anche nel corso della verifica.

Verifica che, tuttavia, metterebbe a nudo i due gruppi in cui si è frammentato quello che era passato in "Noi - Nuove Officine delle Idee": da un lato c'è ancora la componente legata a quest'ultimo con il consigliere regionale Saverio Tammacco a fare ancora da coordinatore. Dall'altro lato, invece, c'è il neo costituito "Obiettivo Molfetta" con i consiglieri comunali Alina Losito, Luigi Tridente, Sergio de Candia e Leo Binetti e l'assessore all'urbanistica Pietro Mastropasqua come uno dei principali promotori.
Nel frattempo, già in estate, Enzo Spadavecchia (ex "Molfetta per la Puglia" nella coalizione di Tommaso Minervini) e Peppino de Nicolò (eletto nelle fila del PD nel 2017) sono passati in lista "Popolari per Molfetta" con Pino Amato.

Infine, ma non ultimo per peso, il Partito Democratico che vanta la presidenza del Consiglio Comunale, un assessorato e anche un consigliere comunale già eletto nell'assemblea della Città Metropolitana.

La verifica dovrebbe concludersi entro le festività natalizie quando non è escluso che Molfetta potrebbe vedere un cambio nel Governo della città: almeno l'assessorato ai lavori pubblici potrebbe avere un nuovo titolare.

Di quale schieramento non sarebbe ancora stato deciso.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Assegnazione di alloggi ERP: c'è la graduatoria provvisoria del Comune di Molfetta Assegnazione di alloggi ERP: c'è la graduatoria provvisoria del Comune di Molfetta Ci sono 30 giorni per presentare ricorso a mezzo PEC, raccomandata o presso l'Ufficio Protocollo
Apertura straordinaria Demografia per rinnovo C.I.E. e duplicati Tessere Elettorali Apertura straordinaria Demografia per rinnovo C.I.E. e duplicati Tessere Elettorali Sul sito del Comune di Molfetta reso noto il calendario per il mese di giugno
Emissione e rinnovo carte d’identità in scadenza: aperture straordinarie a maggio Emissione e rinnovo carte d’identità in scadenza: aperture straordinarie a maggio Lo sportello del Comune di Molfetta sarà operativo in tutti i lunedì del prossimo mese
Scuole e Reti fognarie: modifica agli interventi di sanificazione scuole a Molfetta Scuole e Reti fognarie: modifica agli interventi di sanificazione scuole a Molfetta Il nuovo programma è partito nella giornata di ieri
Trasferimento Ufficio Pass a Molfetta: le info utili Trasferimento Ufficio Pass a Molfetta: le info utili L'avviso sul sito del Comune. La novità in vigore da domani
Nuova vita per l’ex Palazzo Tributi: siglata la convenzione con l’APS Partenope Nuova vita per l’ex Palazzo Tributi: siglata la convenzione con l’APS Partenope L'Associazione garantirà, previo appuntamento, la possibilità di visite a gruppi e scolaresche
Progetto "Prossimo negozio", arriva la sezione dedicata sul sito del Comune di Molfetta Progetto "Prossimo negozio", arriva la sezione dedicata sul sito del Comune di Molfetta Inoltre, da martedì è prevista l'apertura di uno Sportello comunale ad hoc
Patto locale per la Lettura della Città di Molfetta: c'è l'avviso pubblico Patto locale per la Lettura della Città di Molfetta: c'è l'avviso pubblico Il termine ultimo per la presentazione delle adesioni è fissato per le ore 23:59 di giovedì 11 aprile
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.