Cerimonia proclamazione Tommaso Minervini sindaco
Cerimonia proclamazione Tommaso Minervini sindaco
Politica

PD e Minervini ancora insieme? Molfetta attende gli sviluppi della verifica

La riserva dovrebbe essere sciolta entro fine anno. Al momento niente dimissioni per Minervini

La verifica politico - amministrativa a Molfetta è appena iniziata.
E potrebbe riservare diverse sorprese.

Ieri pomeriggio tutte le parti in gioco si sono ritrovate e, a dispetto di quanto si pensava, non sarebbero volati stracci, anzi. Sarebbe stato presente anche Pino Amato, eletto all'opposizione di centrodestra, e poi da agosto 2020 nel gruppo consigliare "Popolari per Molfetta" con Enzo Spadavecchia e Peppino de Nicolò, già nella maggioranza in Aula Carnicella.

Il PD avrebbe ribadito la propria posizione per mezzo del proprio commissario locale ma è da "Noi - Nuove Officine delle idee" che sarebbero arrivati segnali di apertura: la volontà sarebbe quella di portare regolarmente a termine l'esperienza amministrativa con gli sforzi nei prossimi mesi al compimento di alcuni progetti condivisi da tutti al momento della presentazione della coalizione nella campagna elettorale del 2017 oltre ad altre opere come l'impianto di compostaggio, il piano delle coste e il nuovo regolamento dei dehors.
Ma c'è di più: i rappresentanti di "Noi" avrebbero anche lanciato l'idea di ragionare oltre la fine del mandato nella primavera del 2022.

La posizione preminente, però, per ovvie ragioni di carica, sarebbe soprattutto quella di Tommaso Minervini.

Il sindaco avrebbe lanciato segnali di distensione verso il Partito Democratico molfettese nel nome di quella volontà di rinsaldare i rapporti istituzionali, a partire da quello con la Regione e, inevitabilmente, con Michele Emiliano, seppure non sostenuto nella campagna elettorale estiva visto l'endorsmend a Saverio Tammacco, candidato con Raffaele Fitto.
Il sindaco, inoltre, avrebbe chiesto a tutti rispetto della propria persona e del proprio valore istituzionale, ribandendo che non ci saranno dimissioni da parte sua.
Minervini non solo è assolutamente convinto di poter chiarire la propria posizione circa le indagini condotte dalla Procura di Trani ma sente forte la responsabilità verso la città; con l'emergenza in corso per lui è impensabile lasciare la guida della comunità.
Tuttavia sarebbe stato lui stesso ad annunciare le prossime tappe della verifica amministrativa: tra il 9 e il 10 dicembre prossimi, infatti, dovrebbe convocare giunta, consiglieri comunali e vertici delle municipalizzate per fare il punto della situazione. Qualora il feedback sarà positivo, Minervini è pronto a continuare a indossare la fascia tricolore altrimenti potrebbe prendere in considerazione un'altra soluzione a patto che, al cospetto di Molfetta, ognuno si assuma la responsabilità di determinate scelte.

L'obiettivo sarebbe, però, uno: qualunque sarà l'esito della verifica, il 2021 politico a Molfetta dovrà iniziare con delle certezze.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Lo dispone l’ordinanza firmata dal vice sindaco Nicola Piergiovanni e valida da domani
Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Punta a diffondere centri territoriali capaci di sensibilizzare cittadini e scuole su temi cruciali per il futuro
Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Incarico a Daniele Carrieri, già responsabile del settore Gestione del Territorio a Giovinazzo
Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Soddisfazione del Comune: «Ringrazio cittadini e agenti di polizia locale»
Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni La scadenza per presentare la domanda è fissata al 31 agosto 2025, entro le ore 12:00
Ferragosto: variazioni negli orari di apertura degli uffici comunali Ferragosto: variazioni negli orari di apertura degli uffici comunali Chiusura prevista per giovedì 14 agosto
Il Comune di Molfetta apre le selezioni per i vertici delle società partecipate Il Comune di Molfetta apre le selezioni per i vertici delle società partecipate Gli avvisi mirano a raccogliere candidature qualificate per il triennio 2025-2027
Controreplica delle organizzazioni sindacali a De Candia: «Esternazioni inaccettabili» Controreplica delle organizzazioni sindacali a De Candia: «Esternazioni inaccettabili» Prosegue la diatriba nata nel pomeriggio di ieri. Adesso è scontro totale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.