Liceo Scientifico
Liceo Scientifico
Scuola e Lavoro

"Just do it", Molfetta come cardine di un progetto europeo

La presentazione al Liceo Scientifico "A. Einstein"

Molfetta è sempre più al centro di progetti di levatura internazionale con l'obiettivo di coinvolgere giovani di provenienze diverse per favorire l'integrazione fra le culture. Nella giornata di ieri è stato presentato un nuovo programma europeo che vedrà prendere parte ragazzi provenienti da Spagna, Lituania, Bulgaria, Turchia e Irlanda: si tratta di "Just do it", risultato dell'alternanza scuola-lavoro promossa al Liceo Scientifico "A. Einstein" di Molfetta.

Come per la manifestazione inerente al piano Erasmus+ tenutasi pochi giorni fa, anche questo nuovo progetto è patrocinato dall'associazione InCo di Molfetta, presieduta da Luigi Balacco e che ha l'obiettivo di promuovere gli scambi e i contatti internazionali, al fine accrescere tra i giovani la sensibilità interculturale e la solidarietà internazionale. Nello specifico, questo progetto è incentrato sulla valorizzazione dello sport fra i ragazzi e sulla promozione del patrimonio culturale e gastronomico locale.

Durante la presentazione sono stati spiegati i dettagli di questo programma giovanile che verrà messo in atto proprio a Molfetta dal 18 al 24 luglio prossimo: è prevista la partecipazione di gruppi per singola nazione formati da sei partecipanti e un leader. Nella giornata di ieri proprio i leader stranieri hanno preso parte a questo incontro preliminare con i rappresentanti di classe del Liceo Scientifico e Classico. Il gruppo che rappresenterà l'Italia ha parlato sinteticamente di quello che i futuri ospiti potranno conoscere della nostra città e delle attività che si svolgeranno, alla presenza della dirigente scolastica Margherita Anna Bufi e dell'Assessore delle politiche giovanili Angela Panunzio.
  • Associazione InCo - Interculturalità & Comunicazione
Altri contenuti a tema
Il 26 maggio l'inaugurazione della Casa dell’Europa a Molfetta Il 26 maggio l'inaugurazione della Casa dell’Europa a Molfetta Un nuovo spazio aperto alla cittadinanza, per l’Europa, i giovani e la comunità
InCo-Molfetta si aggiudica quattro nuovi progetti europei InCo-Molfetta si aggiudica quattro nuovi progetti europei Si tratta di: Erasmus+, Corpo Europeo di Solidarietà, DiscoverEU e Forum dei Giovani
L'associazione InCo si aggiudica il progetto "Casa dell'Europa" e riceve un nuovo spazio dal Comune L'associazione InCo si aggiudica il progetto "Casa dell'Europa" e riceve un nuovo spazio dal Comune Questo progetto ambizioso mira a creare un luogo di incontro e dialogo tra i giovani
Progetto "Safe Space MIssion" al via a Molfetta Progetto "Safe Space MIssion" al via a Molfetta 16 youth workers provenienti da 8 paesi europei
Festa dei Popoli: a Molfetta un incontro aperto per l'organizzazione Festa dei Popoli: a Molfetta un incontro aperto per l'organizzazione Il confronto avrà luogo il prossimo 12 novembre nella sede di InCo
Portare a Molfetta le opportunità del nord: il sogno di Balacco compie 20 anni Portare a Molfetta le opportunità del nord: il sogno di Balacco compie 20 anni L'associazione InCo, nata a Padova nel 2004, continua a proporre il cambiamento. Tra le novità la casa dell'Europa
InCo Molfetta, oggi si chiude in Spagna il progetto Heard InCo Molfetta, oggi si chiude in Spagna il progetto Heard La delegazione italiana è rappresentata a Mislata da 2 partecipanti
Progetto InclusEU, conferenza finale in Olanda: ci saranno tre molfettesi Progetto InclusEU, conferenza finale in Olanda: ci saranno tre molfettesi A rappresentare la città dal 18 al 21 settembre sarà l'associazione InCo
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.