.jpg)
                    Cultura, Eventi e Spettacolo
            "Inverno" di Giulio Mastromauro tra i corti candidati ai Nastri d'Argento 2021
Ennesimo riconoscimento per l'opera del regista molfettese
                Molfetta - giovedì 10 giugno 2021
 11.00                                            
                        
            
            
            
            
            Ancora un importante riconoscimento per il regista molfettese Giulio Mastromauro che da più di un anno sta collezionando premi e attestati di stima per il suo cortometraggio "Inverno", già vincitore del David di Donatello nel 2020. Il suo corto è infatti stato inserito nella cinquina dei finalisti per la vittoria dei Nastri d'Argento 2021, è il più antico premio cinematografico italiano, assegnato dal 1946 dal Sindacato nazionale giornalisti cinematografici italiani (SNGCI).
A vincere il primo premio è stato "Bataclan" di Emanuele Aldrovandi e "Solitaire" di Edoardo Natoli per i corti d'animazione ma il risultato di "Inverno" resta ugualmente di assoluto prestigio. Sono stati inoltre già assegnati il Nastro di Platino a Sophia Loren, il Nastro d'Argento Speciale a Renato Pozzetto, i Nastri dell'Anno a Gianfranco Rosi e Luca Guadagnino, il Nastro dell'Anno al film Miss Marx di Susanna Nicchiarelli.
Il corto, scritto dal regista con Andrea Brusa, è interpretato da Giulio Beranek, Babak Karimi, Elisabetta De Vito e Christian Petaroscia. La storia narra le vicende di Timo, il più piccolo di una comunità greca di giostrai, che affronta un durissimo inverno con la sua famiglia. "Inverno" è una produzione Zen Movie, Indaco Film, Wave Cinema, Diero Film in collaborazione con Rai Cinema e Calabria Film Commission.
Quella del 2021 è stata un'edizione particolarmente ricca di titoli: oltre 250 i cortometraggi visionati e, dopo un'attenta selezione la Giuria dei Giornalisti Cinematografici ha scelto dodici titoli: una short list in cui cinquina e vincitori sono stati scelti tra i corti, selezionati per il Direttivo dei Giornalisti Cinematografici da Maurizio di Rienzo, con la collaborazione di Oscar Cosulich per l'animazione, opere prevalentemente presentati nei principali festival e nelle rassegne specializzate.
Per la fiction i titoli in selezione finalista sono:
                    A vincere il primo premio è stato "Bataclan" di Emanuele Aldrovandi e "Solitaire" di Edoardo Natoli per i corti d'animazione ma il risultato di "Inverno" resta ugualmente di assoluto prestigio. Sono stati inoltre già assegnati il Nastro di Platino a Sophia Loren, il Nastro d'Argento Speciale a Renato Pozzetto, i Nastri dell'Anno a Gianfranco Rosi e Luca Guadagnino, il Nastro dell'Anno al film Miss Marx di Susanna Nicchiarelli.
Il corto, scritto dal regista con Andrea Brusa, è interpretato da Giulio Beranek, Babak Karimi, Elisabetta De Vito e Christian Petaroscia. La storia narra le vicende di Timo, il più piccolo di una comunità greca di giostrai, che affronta un durissimo inverno con la sua famiglia. "Inverno" è una produzione Zen Movie, Indaco Film, Wave Cinema, Diero Film in collaborazione con Rai Cinema e Calabria Film Commission.
Quella del 2021 è stata un'edizione particolarmente ricca di titoli: oltre 250 i cortometraggi visionati e, dopo un'attenta selezione la Giuria dei Giornalisti Cinematografici ha scelto dodici titoli: una short list in cui cinquina e vincitori sono stati scelti tra i corti, selezionati per il Direttivo dei Giornalisti Cinematografici da Maurizio di Rienzo, con la collaborazione di Oscar Cosulich per l'animazione, opere prevalentemente presentati nei principali festival e nelle rassegne specializzate.
Per la fiction i titoli in selezione finalista sono:
- Bataclan di Emanuele Aldrovandi
 - Il muro bianco di Andrea Brusa e Marco Scotuzzi
 - Inverno di Giulio Mastromauro
 - J'ador di Simone Bozzelli
 - Finis terrae di Tommaso Frangini
 - Les aigles de Carthage di Adriano Valerio
 - Una nuova prospettiva di Emanuela Ponzano
 - Being my mom di Jasmine Trinca
 - Fiori, fiori, fiori! di Luca Guadagnino
 - Ragazzi di paura di Maurizio Braucci
 - Omelia contadina di Alice Rohrwacher e JR
 - Zombie di Giorgio Diritti
 
                    .jpg)


                            
                            
                            
                            
                            
                            
        
        Ricevi aggiornamenti e contenuti da Molfetta .jpg)



.jpg)

.jpg)
