luminarie Basilica Madonna dei Martiri 2020
luminarie Basilica Madonna dei Martiri 2020

Molfetta entra nel vivo della festa patronale con l'intronizzazione della Madonna dei Martiri

Ieri l'accensione delle luminarie. Rispettate tutte le norme anti-Covid per le celebrazioni religiose

Con l'intronizzazione di Maria Santissima dei Martiri si è dato ufficialmente l'avvio alla festa patronale 2020. Si è detto più volte che sarà una festa diversa a causa della pandemia, per il folklore che non ci sarà, ma già il primo appuntamento si è capito che sarà di grande impatto religioso ed emotivo.

Tutto fila liscio. Tutto si svolge in maniera ordinata. Tutto è stato organizzato con cura dal Comitato feste patronale, presieduto da Leonardo Siragusa. Imponenti le misure di sicurezza, si può accedere in Basilica dall'ingresso dell'Atrio dei pellegrini, non prima di aver misurato la temperatura e indossato rigorosamente la mascherina. La sicurezza fa anche attenzione che non vi sia un numero maggiore di persone in Chiesa e nell'atrio, dove per l'occasione è stato allestito un maxi schermo per poter seguire le celebrazioni religiose, che sono iniziate con la recita del Santo Rosario e terminate con la Santa Messa, alla presenza delle autorità civili e militari.

Tante anche le persone che si sono raccolte in preghiera fuori dalla Chiesa, sull'antistante piazzetta, ma anche curiosi per vedere l'accensione della luminaria, che da sempre è il simbolo "pagano" della festa patronale. Dopo decenni su via Dante quest'anno non ci sarà nulla. Tutto si svolgerà nella zona della Basilica. Per l'occasione Viale dei Crociati è stato reso pedonale, l'accesso con le auto consentito solo ai residenti.

Sicuramente è stato veramente suggestivo vedere le porte della Basilica far da cornice alla statua della Madonna dei Martiri e contemporaneamente ammirare l'accensione dell'illuminazione artistica che ricopre tutta la facciata della Chiesa stessa. Un'illuminazione dal grande impatto scenico, ma al contempo anche sobria ed elegante, quella creata da Mariano Light. Dà il senso della festa, ma anche del rigore.

La statua della Madonna si ferma per qualche minuto sul sagrato, poi con lo sguardo sempre rivolto alla città e ai cittadini, viene fatta indietreggiare sino ad arrivare al "trono", dove viene posizionata con amore e attenzione, nonostante il peso consistente della statua e del suo basamento. Bello anche i colpo d'occhio che si ha della Basilica della Madonna dei Martiri vista dal porto.

Come ha detto padre Nicola Violante, Rettore della Basilica della Madonna dei Martiri, «La Madonna è il faro dei molfettesi, il loro fascio di luce».
14 fotoInizia la festa patronale 2020
Festa patronaleFesta patronaleFesta patronaleFesta patronaleFesta patronaleFesta patronaleFesta patronaleFesta patronaleFesta patronaleFesta patronaleFesta patronaleFesta patronaleFesta patronaleFesta patronale
  • madonna dei martiri
  • festa patronale
  • basilica madonna dei martiri
Altri contenuti a tema
La Madonna dei Martiri torna in Basilica: si chiude la festa patronale 2025 La Madonna dei Martiri torna in Basilica: si chiude la festa patronale 2025 La giornata finale si è aperta con la tradizionale diana e con il giro per le vie cittadine della Banda Santa Cecilia
Ultimo giorno dei festeggiamenti in onore della Madonna dei Martiri: il programma Ultimo giorno dei festeggiamenti in onore della Madonna dei Martiri: il programma Il momento centrale della giornata sarà la processione di rientro del simulacro in Basilica
Il clero di Molfetta sulla violenza alla festa patronale: «Deriva sociale senza precedenti» Il clero di Molfetta sulla violenza alla festa patronale: «Deriva sociale senza precedenti» La nota dopo quanto accaduto nei giorni scorsi
7 Vincenzo va oltre la violenza subita: «Sono ancora turbato ma non porto rancore» Vincenzo va oltre la violenza subita: «Sono ancora turbato ma non porto rancore» Il suo pensiero dopo l'episodio alla festa patronale: «Spero che da questo evento nasca un messaggio di pace»
Da tutta Molfetta massima vicinanza al giovane musicista aggredito alla festa patronale Da tutta Molfetta massima vicinanza al giovane musicista aggredito alla festa patronale Il vicesindaco Piergiovanni: «Un gesto vile che colpisce profondamente l'intera comunità»
Aggressione durante la festa patronale: solidarietà al musicista Vincenzo Minervini Aggressione durante la festa patronale: solidarietà al musicista Vincenzo Minervini Il messaggio della sua Confraternita: «Siamo con te»
Confesercenti Molfetta: «La città è di chi la rispetta» Confesercenti Molfetta: «La città è di chi la rispetta» La nota dopo i fatti della festa patronale
15 Violenza alla Festa patronale,  interviene l’Associazione Nazionale Bande da Giro Violenza alla Festa patronale, interviene l’Associazione Nazionale Bande da Giro Grillo: «Non possiamo tollerare alcuna violenza»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.