.jpg)
Intervento urgente al cimitero di Molfetta: messi in sicurezza dei camminamenti
Dopo le segnalazioni dei concessionari, il Comune affida nuovi lavori alla ditta già operativa sul posto
Molfetta - sabato 9 agosto 2025
Con un atto ufficiale del 7 agosto 2025, il Comune di Molfetta ha approvato un intervento urgente per mettere in sicurezza i camminamenti interni al cimitero, vicino a una cappella privata. L'intervento si è reso necessario dopo alcune segnalazioni, ricevute tra novembre e dicembre 2024, da parte dei concessionari, che avevano riscontrato gravi infiltrazioni d'acqua e danni all'interno della struttura.
Già in precedenza (con un atto di aprile 2025), il Comune aveva affidato alla ditta locale Ediltecnica srl lavori urgenti nella stessa area. Ora, visto che l'azienda è già operativa sul posto ed è iscritta all'albo dei fornitori, le sono stati affidati anche questi nuovi lavori, per un totale di 9.996 euro, IVA compresa.
L'intervento sarà pagato con fondi comunali del bilancio 2025, dedicati alla manutenzione e al recupero degli edifici pubblici. La spesa è stata approvata e coperta regolarmente. Il responsabile del procedimento è il geometra Diego Iessi dell'Ufficio Lavori Pubblici. Il pagamento alla ditta avverrà solo dopo la presentazione della fattura elettronica e le verifiche fiscali previste dalla legge per importi superiori a 5.000 euro.
Questi lavori servono a garantire la sicurezza dei visitatori e a tutelare un luogo di culto e memoria caro alla comunità, rispondendo concretamente alle richieste dei cittadini.
Già in precedenza (con un atto di aprile 2025), il Comune aveva affidato alla ditta locale Ediltecnica srl lavori urgenti nella stessa area. Ora, visto che l'azienda è già operativa sul posto ed è iscritta all'albo dei fornitori, le sono stati affidati anche questi nuovi lavori, per un totale di 9.996 euro, IVA compresa.
L'intervento sarà pagato con fondi comunali del bilancio 2025, dedicati alla manutenzione e al recupero degli edifici pubblici. La spesa è stata approvata e coperta regolarmente. Il responsabile del procedimento è il geometra Diego Iessi dell'Ufficio Lavori Pubblici. Il pagamento alla ditta avverrà solo dopo la presentazione della fattura elettronica e le verifiche fiscali previste dalla legge per importi superiori a 5.000 euro.
Questi lavori servono a garantire la sicurezza dei visitatori e a tutelare un luogo di culto e memoria caro alla comunità, rispondendo concretamente alle richieste dei cittadini.