Madonna dei Martiri
Madonna dei Martiri

Iniziati i lavori di recupero ai campetti della Madonna dei Martiri

Interventi di manutenzione per 200mila euro

Al via i lavori di recupero e manutenzione dei campi di calcetto in erba sintetica della Madonna dei martiri. Gli interventi ammontano a poco più di 200mila euro. I lavori sono stati affidati, in via definitiva, a luglio scorso.

Gli interventi prevedono il rifacimento del manto erboso, con annesse porte e panchine, degli spogliatoi e dei bagni, dell'impianto di illuminazione con luci al led per il risparmio energetico, dell'impianto idrico-fognario ed ingressi per diversamente abili.

Il Comune di Molfetta, con l'obiettivo di creare uno spazio in grado di contribuire alla sviluppo sociale del quartiere, aveva candidato i campetti di calcetto annessi alla Basilica Madonna dei martiri all'Avviso pubblico finalizzato al finanziamento di interventi volti al potenziamento del patrimonio impiantistico sportivo delle amministrazioni comunali (Por Puglia 2014.2020, Asse IX "Promuovere l'inclusione sociale, la lotta alla povertà e ogni forma di discriminazione").

«Dopo anni di completo abbandono e degrado – sottolineano il Sindaco, Tommaso Minervini e l'assessore allo sport, Enzo Spadavecchia – gli impianti sportivi della Madonna dei martiri saranno fruibili per il quartiere e per quanti amano lo sport. Si tratta dell'ennesimo impianto che riportiamo alla fruibilità. Sono i frutti del coraggio del fare».
  • Lavori pubblici
Altri contenuti a tema
Cambia la viabilità su via Don Minzoni: istituita la nuova rotatoria Cambia la viabilità su via Don Minzoni: istituita la nuova rotatoria I conducenti dovranno attenersi rigorosamente alla nuova segnaletica
Rotatoria sulla Molfetta-Terlizzi, Petruzzelli: «Approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica» Rotatoria sulla Molfetta-Terlizzi, Petruzzelli: «Approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica» La nota: «Passo avanti importante grazie all'ulteriore stanziamento di 300mila euro»
Al via il recupero di un immobile confiscato alla criminalità: nascerà un centro culturale Al via il recupero di un immobile confiscato alla criminalità: nascerà un centro culturale L’immobile verrà trasformato in un luogo con spazi di aggregazione, incontro e partecipazione
Nuovo volto per Secca dei Pali, Piergiovanni: «Valorizzazione sostenibile del territorio» Nuovo volto per Secca dei Pali, Piergiovanni: «Valorizzazione sostenibile del territorio» Il commento del Vice Sindaco sul cantiere ormai concluso lungo il litorale di Ponente
Riapre oggi dopo 7 mesi la strada litoranea Molfetta-Bisceglie Riapre oggi dopo 7 mesi la strada litoranea Molfetta-Bisceglie Si sono conclusi i lavori di mitigazione del rischio idrogeologico, avviati a gennaio
Riqualificata l’area della Secca dei Pali a Molfetta: conclusi i lavori Riqualificata l’area della Secca dei Pali a Molfetta: conclusi i lavori Formalmente completato l’intervento su questa porzione del litorale di Ponente
1 Porto di Molfetta: al via il dragaggio dei fondali e la gestione sostenibile dei sedimenti Porto di Molfetta: al via il dragaggio dei fondali e la gestione sostenibile dei sedimenti Investimento complessivo pari a 12,3 milioni di euro che rientra nel Piano Triennale delle opere pubbliche 2025–2027
Completati i lavori del nuovo impianto sportivo tra via Craxi e via De Curtis Completati i lavori del nuovo impianto sportivo tra via Craxi e via De Curtis Il Comune di Molfetta ha approvato il quarto e ultimo stato di avanzamento lavori
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.