Seminario Vescovile
Seminario Vescovile

Infortuni sul luogo di lavoro: oggi incontro pubblico a Molfetta

Evento che si terrà alle 19 presso l'Aula Magna del Seminario vescovile

Ogni anno, sul luogo di lavoro, milioni di persone subiscono gravi infortuni, tali anche da cambiare loro la vita.

Molti altri muoiono prematuramente perché sul lavoro sono a contatto con sostanze pericolose o sono troppo sotto stress. Nonostante le norme sulla salute e la sicurezza sul lavoro gli infortuni, anche mortali, continuano a persistere ed essere un grosso problema sociale. Ancora oggi purtroppo un tale fenomeno accompagna lo sviluppo economico e industriale di molti paesi, Italia compresa. La sicurezza è un diritto per cui lottare ma è un dovere di tutti , del responsabile della sicurezza che deve vigilare sul rispetto delle norme, del singolo lavoratore che deve esercitare sulla sua persona il senso di cura e protezione, di tutti noi cittadini che abbiamo il dovere di comunicare e denunciare situazioni in cui prevale uno stile di superficialità e malcostume.

Non si possono tollerare comportamenti leggeri, non scrupolosi, quando in gioco c'è anche un pur minima possibilità di mettere a rischio la dignità, la salute, la vita di lavoratori e lavoratrici che, per uno stipendio talvolta anche poco dignitoso, svolgono il loro esercizio professionale a vantaggio di imprenditori che mirano a guadagnare di più risparmiando sull' adozione di misure di sicurezza che potrebbero evitare tante tragedie. Negli ultimi anni molto si è fatto per la creazione di ambienti di lavoro più salubri e sicuri, ma molto ancora deve essere fatto per sensibilizzare la popolazione riguardo questi temi. Di questo parleremo con i nostri ospiti: il Direttore regionale INAIL, dott. Giuseppe Gigante, il Segretario generale CISL Puglia, dott. Antonio Castellucci e il Responsabile del servizio e sicurezza degli ambienti di lavoro del Dipartimento di prevenzione, dott. Giorgio Di Leone.

Vi aspettiamo quindi numerosi lunedì 30 ottobre alle 19:00 presso l'Aula Magna del Seminario Vescovile a Molfetta (Piazza Garibaldi, Ingresso Piazza Giovene).
  • Eventi
Altri contenuti a tema
"Musica in natura": grande partecipazione al primo incontro del progetto "Ama la lama" "Musica in natura": grande partecipazione al primo incontro del progetto "Ama la lama" Un evento promosso dal Centro Studi e Didattica Ambientale Terrae – CEA Ophrys
Santommaso Festival: la seconda serata all'Eremo Club di Molfetta Santommaso Festival: la seconda serata all'Eremo Club di Molfetta Appuntamento previsto oggi, 22 agosto
Ritorna la magia del teatro: "Il Paese delle Meraviglie - Marameo Festival" si prepara a stupire Ritorna la magia del teatro: "Il Paese delle Meraviglie - Marameo Festival" si prepara a stupire Appuntamenti a Molfetta, Bisceglie e Trani: il programma completo
Corteo storico "Reginae Martyrum", modifiche alla circolazione stradale: cosa cambia Corteo storico "Reginae Martyrum", modifiche alla circolazione stradale: cosa cambia Sabato 23 agosto la rievocazione dell'arrivo dell'Icona della Madonna dei Martiri
Al via dal 20 agosto la rassegna "Sotto il cielo dei miti" a Molfetta Al via dal 20 agosto la rassegna "Sotto il cielo dei miti" a Molfetta Eventi di teatro tra archeologia e contemporaneo, giunti alla V edizione
1 Sotto le stelle di San Lorenzo: un viaggio nella storia di Molfetta Sotto le stelle di San Lorenzo: un viaggio nella storia di Molfetta L’Associazione “Eredi della Storia” incanta cittadini e turisti con un itinerario notturno tra chiese e vicoli del centro storico
Summer Edition, domani appuntamento imperdibile per gli amanti della grande musica classica a Molfetta Summer Edition, domani appuntamento imperdibile per gli amanti della grande musica classica a Molfetta L’Orchestra Filarmonica Pugliese diretta dal Maestro Fausto Fungaroli, con i solisti Shiran Wang e Raffaele D’Angelo
Vito Pansini e il suo ritorno a Molfetta tra emozioni, danza e gratitudine Vito Pansini e il suo ritorno a Molfetta tra emozioni, danza e gratitudine Il suo racconto a margine dell'evento che l'ha visto protagonista all'anfiteatro di Ponente
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.