La Procura della Repubblica di Trani
La Procura della Repubblica di Trani
Politica

Indagini al Comune di Molfetta, La Forza della Puglia: «Sradicare la pianta della mala politica in città»

La nota del movimento che ha sostenuto la candidatura di Felice Spaccavento alle elezioni regionali


Di seguito il comunicato stampa de "La Forza della Puglia", movimento che si è presentato alle scorse elezioni regionali all'interno della lista "Puglia Solidale e Verde", esprimendo la candidatura di Felice Spaccavento.

Destano profondo turbamento le notizie diffuse in queste ore, a Molfetta, relative all'inchiesta della Procura della Repubblica di Trani che coinvolge il sindaco della città, Tommaso Minervini, e l'assessore ai lavori pubblici (dimissionario venerdì 6 novembre scorso, ndr), Mariano Caputo, oltre a funzionari pubblici, tecnici e imprenditori. Si tratta di ipotesi di reato gravissime che, se confermate in sede giudiziaria, lancerebbero un'ombra davvero sinistra sul Palazzo di Città e sull'attività amministrativa di questi anni, caratterizzata da numerosissimi affidamenti diretti, oltre che da un utilizzo disinvolto dei soldi dei cittadini e da un'incontrollata cementificazione.
Ovviamente, nel pieno rispetto del principio costituzionale di non colpevolezza degli indagati sino all'accertamento pieno di eventuali responsabilità, non ci interessano i risvolti penali della vicenda, di competenza della magistratura, ma sotto il profilo politico non possiamo che rilevare come questo vero e proprio scandalo giudiziario stia disvelando la reale natura di questa amministrazione comunale e cioè quella di un'accozzaglia multiforme priva di qualunque visione politica e strategica nell'interesse della collettività, tenuta insieme solo dalla brama di coltivare interessi molto specifici e particolari, come dimostrerebbero i molteplici opachi affidamenti senza gara, oggi al vaglio degli inquirenti, per incarichi di progettazione e per la realizzazione di opere pubbliche.
Dinnanzi a questo scenario, inoltre, risultano davvero assordanti gli imbarazzati silenzi del consigliere regionale molfettese, recentemente eletto nella coalizione di centrodestra anche grazie al convinto supporto del sindaco Minervini e dell'assessore Caputo, oltre che del Partito Democratico che continua a sostenere, senza più alcun pudore, questa amministrazione.
Auspichiamo, ora, un gesto di dignità politica almeno da parte dell'assessore coinvolto, che avrebbe già dovuto presentare le sue immediate dimissioni, mentre prendiamo atto con amarezza delle dichiarazioni del primo cittadino che ha già chiarito di non avere nessuna intenzione di lasciare il suo incarico nonostante questo scandalo giudiziario coinvolga direttamente la sua amministrazione oltre che la sua stessa persona.
Sotto altro profilo confidiamo in uno scatto di orgoglio della parte sana della città che siamo certi saprà dimostrare tutta la sua indignazione per quanto sta emergendo, prendendo con forza le distanze da un certo modo opaco di intendere la gestione della cosa pubblica a Molfetta.
È necessario e quanto mai urgente sradicare la pianta della mala politica in città per cominciare a costruire un'alternativa in grado di assicurare un futuro migliore per la nostra comunità, partendo dai valori irrinunciabili di legalità, trasparenza e partecipazione.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Mira a prevenire il disagio giovanile e di offrire spazi sicuri e inclusivi
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Prefetto a riposo, nominato per la gestione provvisoria dopo le dimissioni dei 13 consiglieri comunali
Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Il servizio sarà operativo nei locali comunali di Via Piazza
Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Rivolto ad associazioni di volontariato e APS per la gestione del servizio
Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Il Comune aderisce alla piattaforma nazionale PagoPA per inviare notifiche con valore legale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.