Bepi Maralfa e Paola Natalicchio
Bepi Maralfa e Paola Natalicchio
Politica

Indagine nel Comune, Sinistra Italiana e Area Pubblica: «Dimissioni dell'amministrazione»

Nota congiunta: «Non sussistono più le condizioni di legittimità»

RIceviamo e pubblichiamo integralmente il seguente comunicato stampa a firma congiunta di "Area Pubblica" e Sinistra Italiana - Molfetta

"Nelle scorse ore, la stampa ha divulgato notizie inquietanti in merito all'inchiesta giudiziaria condotta dalla Procura della Repubblica di Trani su numerosi appalti comunali di Molfetta. Si è di fatto verificata una situazione di "blocco amministrativo", tenuto conto che, sempre per quanto si apprende da fonti giornalistiche, la Guardia di Finanza avrebbe acquisito numerosi atti relativi a gare di appalto.
Questa gravissima situazione presenta indubbie e negative ricadute sulla nostra Comunità, sia in termini di tutela dei diritti delle persone che del territorio, tenuto conto che sono attualmente aperti in città numerosi cantieri edili che interessano le lame, il mare, le strade, i cantieri navali, l'area mercatale.
Vogliamo vederci chiaro su tutte le opere pubbliche interessate dalle indagini ed opzionate da questa amministrazione comunale in maniera unilaterale e senza alcuna previa condivisione politica con i cittadini e con i rappresentanti dei comitati territoriali. Vogliamo comprendere come questi affidamenti siano stati dati ed a quali condizioni, se cioè siano stati rispettati i criteri imposti dalle norme che regolano la materia delle soglie economiche di affidamento, gli appalti ed i contratti pubblici.
E' nostro intento quello di mettere in campo, anche con la collaborazione di gruppi di cittadini attivi, di esperti e di associazioni scevre da interessi finanziari di sorta una vera e propria moratoria della pubblica amministrazione reggente al fine di valutare la costituzione di un "comitato anticorruzione diffuso" che possa restituire a Molfetta verità e dignità.
Poiché infine, sempre per quanto si apprende dalle cronache, l'indagine ha un raggio così ampio da coinvolgere praticamente tutti i settori comunali (ambiente, territorio, lavori pubblici, porto), ma soprattutto gli organi di vertice della macchina amministrativa (sindaco e segretario generale in primis, ma anche dirigenti, funzionari, assessori) non sussistono più a nostro avviso le condizioni di legittimità perché la nostra città continui ad essere amministrata dall'attuale compagine. Chiediamo, quindi, le dimissioni immediate del sindaco e di tutta la giunta comunale.
Molfetta, 10 novembre 2020
Il movimento Area Pubblica
Il circolo di Molfetta di Sinistra Italiana"
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Lo dispone l’ordinanza firmata dal vice sindaco Nicola Piergiovanni e valida da domani
Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Punta a diffondere centri territoriali capaci di sensibilizzare cittadini e scuole su temi cruciali per il futuro
Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Incarico a Daniele Carrieri, già responsabile del settore Gestione del Territorio a Giovinazzo
Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Soddisfazione del Comune: «Ringrazio cittadini e agenti di polizia locale»
Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni La scadenza per presentare la domanda è fissata al 31 agosto 2025, entro le ore 12:00
Ferragosto: variazioni negli orari di apertura degli uffici comunali Ferragosto: variazioni negli orari di apertura degli uffici comunali Chiusura prevista per giovedì 14 agosto
Il Comune di Molfetta apre le selezioni per i vertici delle società partecipate Il Comune di Molfetta apre le selezioni per i vertici delle società partecipate Gli avvisi mirano a raccogliere candidature qualificate per il triennio 2025-2027
Controreplica delle organizzazioni sindacali a De Candia: «Esternazioni inaccettabili» Controreplica delle organizzazioni sindacali a De Candia: «Esternazioni inaccettabili» Prosegue la diatriba nata nel pomeriggio di ieri. Adesso è scontro totale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.