Bepi Maralfa e Paola Natalicchio
Bepi Maralfa e Paola Natalicchio
Politica

Indagine nel Comune, Sinistra Italiana e Area Pubblica: «Dimissioni dell'amministrazione»

Nota congiunta: «Non sussistono più le condizioni di legittimità»

RIceviamo e pubblichiamo integralmente il seguente comunicato stampa a firma congiunta di "Area Pubblica" e Sinistra Italiana - Molfetta

"Nelle scorse ore, la stampa ha divulgato notizie inquietanti in merito all'inchiesta giudiziaria condotta dalla Procura della Repubblica di Trani su numerosi appalti comunali di Molfetta. Si è di fatto verificata una situazione di "blocco amministrativo", tenuto conto che, sempre per quanto si apprende da fonti giornalistiche, la Guardia di Finanza avrebbe acquisito numerosi atti relativi a gare di appalto.
Questa gravissima situazione presenta indubbie e negative ricadute sulla nostra Comunità, sia in termini di tutela dei diritti delle persone che del territorio, tenuto conto che sono attualmente aperti in città numerosi cantieri edili che interessano le lame, il mare, le strade, i cantieri navali, l'area mercatale.
Vogliamo vederci chiaro su tutte le opere pubbliche interessate dalle indagini ed opzionate da questa amministrazione comunale in maniera unilaterale e senza alcuna previa condivisione politica con i cittadini e con i rappresentanti dei comitati territoriali. Vogliamo comprendere come questi affidamenti siano stati dati ed a quali condizioni, se cioè siano stati rispettati i criteri imposti dalle norme che regolano la materia delle soglie economiche di affidamento, gli appalti ed i contratti pubblici.
E' nostro intento quello di mettere in campo, anche con la collaborazione di gruppi di cittadini attivi, di esperti e di associazioni scevre da interessi finanziari di sorta una vera e propria moratoria della pubblica amministrazione reggente al fine di valutare la costituzione di un "comitato anticorruzione diffuso" che possa restituire a Molfetta verità e dignità.
Poiché infine, sempre per quanto si apprende dalle cronache, l'indagine ha un raggio così ampio da coinvolgere praticamente tutti i settori comunali (ambiente, territorio, lavori pubblici, porto), ma soprattutto gli organi di vertice della macchina amministrativa (sindaco e segretario generale in primis, ma anche dirigenti, funzionari, assessori) non sussistono più a nostro avviso le condizioni di legittimità perché la nostra città continui ad essere amministrata dall'attuale compagine. Chiediamo, quindi, le dimissioni immediate del sindaco e di tutta la giunta comunale.
Molfetta, 10 novembre 2020
Il movimento Area Pubblica
Il circolo di Molfetta di Sinistra Italiana"
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Mira a prevenire il disagio giovanile e di offrire spazi sicuri e inclusivi
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Prefetto a riposo, nominato per la gestione provvisoria dopo le dimissioni dei 13 consiglieri comunali
Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Il servizio sarà operativo nei locali comunali di Via Piazza
Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Rivolto ad associazioni di volontariato e APS per la gestione del servizio
Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Il Comune aderisce alla piattaforma nazionale PagoPA per inviare notifiche con valore legale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.