Lama Scotella
Lama Scotella
Politica

Inchiesta giudiziaria sul Comune di Molfetta: assegnati nuovi incarichi dirigenziali

Decreti firmati dal vicesindaco Nicola Piergiovanni. Saranno in vigore fino al 31 luglio

Cambiamenti temporanei ai vertici di due settori strategici del Comune: il Settore Lavori Pubblici e il Settore Urbanistica e Ambiente. A seguito delle assenze momentanee dei rispettivi dirigenti, l'Amministrazione comunale ha deciso di affidare gli incarichi ad interim a due figure già attive all'interno della macchina organizzativa.

Da oggi, 20 giugno, e fino al 31 luglio 2025, infatti, il dott. Mauro De Gennaro, attuale Dirigente del Settore Bilancio, Patrimonio, Partecipate e Servizi Istituzionali, ricoprirà temporaneamente anche il ruolo di Dirigente del Settore Lavori Pubblici. La decisione è stata presa a seguito dell'assenza dell'ing. Domenico Satalino. A De Gennaro è stata affidata la piena gestione delle attività del settore, inclusi i progetti strategici come quello del "Nuovo Porto Commerciale di Molfetta".

Parallelamente, per far fronte all'assenza dell'ing. Alessandro Binetti, è stato nominato dott. Salvatore Vincenzo La Forgia come Dirigente ad interim del Settore Urbanistica e Ambiente. La Forgia è già responsabile del Coordinamento e attuazione del PNRR per il Comune. Anche per lui l'incarico avrà validità dal 20 giugno al 31 luglio 2025.

In entrambi i casi, la decisione è stata motivata dalla necessità di assicurare continuità e funzionalità dell'azione amministrativa e dei servizi alla cittadinanza. Entrambi i dirigenti manterranno anche i rispettivi incarichi originari, garantendo l'operatività delle strutture da loro coordinate. I due decreti sono stati firmati dal Vice Sindaco, Nicola Piergiovanni, che sostituisce il Sindaco in via temporanea. Il Segretario Generale, dott. Ernesto Lozzi, fornirà supporto giuridico-amministrativo ai dirigenti incaricati e subentrerà nella gestione del Settore Lavori Pubblici in caso di ulteriore necessità.

Infine Cosimo Aloia, attuale Comandante della Polizia Locale, è stato designato dirigente ad interim del Settore Socialità, prendendo il posto di De Leonardis. Un'azione pragmatica e tempestiva – ha commentato un funzionario del Comune – che punta a non rallentare le attività degli uffici, soprattutto in un periodo in cui sono in corso progetti chiave per la città.
  • Politica
Altri contenuti a tema
Antonio Decaro all’inaugurazione del comitato di Felice Spaccavento a Molfetta Antonio Decaro all’inaugurazione del comitato di Felice Spaccavento a Molfetta Tanti i temi trattati nel discorso in piazza dalla caduta dell’ammistrazione alle politiche sanitarie regionali
Armando Gradone, il prefetto del dialogo chiamato a guidare Molfetta Armando Gradone, il prefetto del dialogo chiamato a guidare Molfetta Nato nel 1958, laureato in Scienze Politiche ha intrapreso la carriera prefettizia nel 1985
22 Il presidente del Consiglio comunale Robert Amato saluta la città: «Molfetta ha bisogno di aria nuova» Il presidente del Consiglio comunale Robert Amato saluta la città: «Molfetta ha bisogno di aria nuova» Le sue riflessioni dopo le dimissioni: «Scelta difficile ma necessaria per il bene dei molfettesi»
1 Nicola Piergiovanni si congeda come vicesindaco: «È stato un onore» Nicola Piergiovanni si congeda come vicesindaco: «È stato un onore» Le sue parole di fine mandato dopo la caduta dell'amministrazione
La consigliera dimissionaria Crocifero: «Molfetta non poteva restare senza guida» La consigliera dimissionaria Crocifero: «Molfetta non poteva restare senza guida» È stata tra i tre rappresentanti della maggioranza ad abbandonare l’incarico
Logrieco (FdI) sulla caduta dell'amministrazione: «Finalmente è stata staccata la spina» Logrieco (FdI) sulla caduta dell'amministrazione: «Finalmente è stata staccata la spina» Le sue parole: «I cittadini sapranno restituire a Molfetta la dignità perduta»
Inaugurazione del nuovo comitato elettorale di Felice Spaccavento Inaugurazione del nuovo comitato elettorale di Felice Spaccavento Appuntamento previsto domenica 19 ottobre
Cade l'amministrazione comunale a Molfetta: cosa accade ora Cade l'amministrazione comunale a Molfetta: cosa accade ora Nelle prossime ore il Prefetto potrà disporre la sospensione formale del Consiglio
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.