Sportello malattie rare
Sportello malattie rare

Inaugurato a Molfetta "Aurora", lo sportello informativo per le malattie rare

Si trova al piano terra dell'ex mulino Caradonna

Ha aperto ufficialmente i battenti, nei locali al piano terra dell'ex mulino Caradonna (vicino ai locali concessi all'Usca), "Aurora", il nuovo sportello informativo sulle malattie rare del Comune di Molfetta, aperto tutti i venerdì dalle 18 alle 20, dedicato alla bambina scomparsa a gennaio scorso a causa di una rara sindrome.

Quanti si rivolgeranno allo sportello potranno accedere ad una rete informativa finalizzata al miglioramento della qualità della vita delle persone affette da malattie genetiche rare e delle loro famiglie che riusciranno a sentirsi meno soli. Lo sportello sarà raggiungibile anche tramite numero verde 800992611 (messo a disposizione da Network Contacts) attivo il martedì e il giovedì, dalle 10 alle 12. Il progetto di attivazione dello Sportello informativo per le malattie rare dell'Organizzazione di volontariato Mitocon è stato approvato dalla Giunta comunale ad agosto scorso, su proposta della Commissione Pari Opportunità.

«Questo sportello – ha sottolineato il Sindaco, Tommaso Minervini - è un elemento concreto di democrazia che nasce dal basso, da un fatto di dolore. Un organismo intermedio, come la Commissione pari opportunità del Comune, con la sua presidente Giovanna Vista, e persone fisiche, come Rosalba Secchi che ha anche un ruolo istituzionale, interpretando e assorbendo quello che è il dolore di un cittadino lo hanno elevato a bisogno di una comunità e, con la collaborazione dell'Amministrazione, hanno dato vita ad uno sportello per le malattie rare».

«Abbiamo voluto collocare lo Sportello nella Casa della salute che ospita anche i medici Usca. Questo sportello – ha continuato il Sindaco - è il risultato di un lavoro di squadra, un progetto sinergico che vede la collaborazione dell'associazione Mitocon e il supporto della Network Contacts per l'attivazione della linea telefonica dedicata e per questo ringrazio il direttore generale Giulio Saitti e il suo staff nelle persone di Diletta Rosati e Claudia Caradonna. Ma un ringraziamento sentito va anche a tutti i volontari che hanno lavorato nel silenzio».

Presenti alla cerimonia inaugurale dello Sportello, tra gli altri, oltre alla Presidente Vista anche la consigliera comunale, Rosalba Secchi, che in un commosso intervento, ha ripercorso la "nascita" dell'idea di uno sportello per le malattie rare dedicato alla piccola Aurora, il papà di Aurora, Domenico Porcelli, l'assessore alla socialità Germana Carrieri, i vertici di Network Contacts».

Molfetta è tra i pochissimi comuni a poter contare su uno sportello per le malattie rare.
  • Salute
Altri contenuti a tema
Il Nutrizionista Online: come funziona e perché sceglierlo Il Nutrizionista Online: come funziona e perché sceglierlo Consulenza di dimagrimento online: quando è utile e cosa sapere
Soluzioni avanzate per il trapianto di capelli Soluzioni avanzate per il trapianto di capelli Comprendere le cause della perdita dei capelli è fondamentale per un trattamento efficace
La Sfida di Tradurre gli Studi Clinici La Sfida di Tradurre gli Studi Clinici Le opportunità di innovazione nella erogazione dell'assistenza sanitaria
Vaccinazione antinfluenzale in Puglia, «dati positivi, serve una spinta finale per proteggere i più fragili» Vaccinazione antinfluenzale in Puglia, «dati positivi, serve una spinta finale per proteggere i più fragili» Piemontese: «Dobbiamo fare di più per evitare di far passare ai bambini e ai nostri cari le prossime festività a letto»
"Non si vede ma si cura", in Puglia la campagna di screening per l'epatite C (HCV) "Non si vede ma si cura", in Puglia la campagna di screening per l'epatite C (HCV) Tutti i dettagli sulle modalità di adesione al servizio
Come combattere e vincere i tumori: conferenza a Molfetta Come combattere e vincere i tumori: conferenza a Molfetta Appuntamento domani alle 18:00 nella sede della Società operaia di mutuo soccorso
Cefalea cronica, domani consulti gratuiti con neurologi esperti in Puglia Cefalea cronica, domani consulti gratuiti con neurologi esperti in Puglia 19 centri saranno attivi per l'Open day regionale
Pennetti Lab, a Terlizzi accoglienza e professionalità per la salute Pennetti Lab, a Terlizzi accoglienza e professionalità per la salute Tutti i servizi e gli spazi della sede di Piazza Europa
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.