inaugurazione foto di Davide Pischettola
inaugurazione foto di Davide Pischettola

Inaugurati i monumenti per ricordare a Molfetta don Tonino Bello e Papa Francesco

Le parole del Sindaco durante la benedizione impartita dal Vescovo

Sul palchetto, posizionato a due passi dalla Croce e dall'Ulivo che, da qualche giorno, impreziosiscono l'aiuola spartitraffico di piazza Garibaldi, il sindaco, Tommaso Minervini, il vescovo della Diocesi, monsignor Domenico Cornacchia, l'arcivescovo metropolita, monsignor Francesco Cacucci.

Tutto intorno il popolo di don Tonino che neppure la pioggia è riuscito a fermare.
Tutti insieme per assistere alla benedizione di un simbolo che, a perenne memoria, sarà lì a ricordo del Vescovo scomodo e del Papa che fece sosta nella sua città. Quella croce e quell'ulivo erano sul palco dal quale Papa Francesco il 20 aprile del 2018 celebrò, a Molfetta, la Santa messa.

«Ora, con la benedizione di oggi, devono tornare in primo piano i molti volti autentici ad incrociare il messaggio di don Tonino ben piantato nel centro della nostra città, dopo le maschere rumorose. Così – dice il sindaco Minervini – quando noi non ci saremo più, e le nostri opinioni ed i cavilli burocratici non li ricorderà più nessuno per i laici resterà la tensione etico morale, per i credenti la tensione evangelica. Infatti questi segni vanno oltre di noi e i loro valori cammineranno su altre gambe ed in altri cuori. Io devo davvero ringraziare chi – continua – ha polemizzato in questi giorni perché così si è potuto vedere chiaramente la differenza tra i poteri della burocrazia e della polemica ed il grande valore evocativo del potere dei segni, come auspicava lo stesso don Tonino.
Sì, il potere dei segni. I segni di don Tonino, quelli di mettersi in corpo l'occhio del povero, quello di costruire la pace, quello del servizio, la chiesa, le istituzioni col grembiule, quello dell'accoglienza, quello della speranza, di incamminarsi sui crinali dell'audacia, alla convivialità delle differenze a quello dell'eleganza che è il rispetto dell'altro, quello della bellezza; quando diceva che bello è una opinione e infatti non esiste nelle lingue antiche dei padri né in greco che viene dal significato di valore, né in latino che deriva da bonus né in aramaico. Bello è sempre associato a ciò che è buono, di valore».

E poi. «Nessuno sia perplesso verso questi segni. Nessuno deve avere paura di questi segni. I farisei – aggiunge – erano una setta che ritenevano di essere superiori agli altri, imponevano leggi per non contaminarsi con gli altri e preservare ad ogni costo le loro usanze. Poi la storia del vangelo la conoscete e don Tonino ci ha insegnato la contaminazione e la convivialità delle differenze».
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Lo dispone l’ordinanza firmata dal vice sindaco Nicola Piergiovanni e valida da domani
Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Punta a diffondere centri territoriali capaci di sensibilizzare cittadini e scuole su temi cruciali per il futuro
Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Incarico a Daniele Carrieri, già responsabile del settore Gestione del Territorio a Giovinazzo
Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Soddisfazione del Comune: «Ringrazio cittadini e agenti di polizia locale»
Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni La scadenza per presentare la domanda è fissata al 31 agosto 2025, entro le ore 12:00
Ferragosto: variazioni negli orari di apertura degli uffici comunali Ferragosto: variazioni negli orari di apertura degli uffici comunali Chiusura prevista per giovedì 14 agosto
Il Comune di Molfetta apre le selezioni per i vertici delle società partecipate Il Comune di Molfetta apre le selezioni per i vertici delle società partecipate Gli avvisi mirano a raccogliere candidature qualificate per il triennio 2025-2027
Controreplica delle organizzazioni sindacali a De Candia: «Esternazioni inaccettabili» Controreplica delle organizzazioni sindacali a De Candia: «Esternazioni inaccettabili» Prosegue la diatriba nata nel pomeriggio di ieri. Adesso è scontro totale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.