Paolo Sciancalepore
Paolo Sciancalepore

Inaugurata la mostra d'arte "L'immortalità del bello" a Molfetta

Le opere di Paolo Sciancalepore in esposizione alla Galleria 54 di Arte Contemporanea

È stato il docente universitario Gianni Antonio Palumbo ad inaugurare a Molfetta la mostra di Paolo Sciancalepore presso la Galleria 54 di Via Baccarini con una nota critica di spiccata sensibilità e competenza artistica.

«Immagino un setoso pennello creato su misura per ripetere una antica arte intensamente intrigante e squisitamente attuale – ha detto Nicola De Matteo, Presidente dell'Accademia delle Culture e dei Pensieri del Mediterraneo -, dove dietro ci puoi immaginare di tutto. Per questo bisogna accostarsi con religioso interesse ad ogni quadro e scoprire quante sfumature ci sono dietro ogni singolo particolare. Ed è così che si entra in confidenza con l'opera di Sciancalepore. Ogni particolare è dirompente, contagioso e aguzza l'ingegno del visitatore che osserva. Raggiante emozione – ha chiosato De Matteo – come di visione onirica accarezzata dalla luce scintillante e dolce dello sguardo dell'Artista».

Una mostra tra realtà e sogno, quindi, ed è come sedersi ed ascoltare il racconto di storie; tante storie sul palcoscenico della vita. I quadri di Paolo Sciancalepore appaiono come sensazioni che emozionano in un alternarsi di colori, di forme, di paesaggi, con finestre e cornici che si aprono ad un mondo sognante e a tratti irreale.

«Le raffigurazioni risentono indubbiamente della specializzazione in scenografia all'Accademia di Belle Arti di Bari – ha concluso Nicola De Matteo – che nel tempo hanno ben definito e cristallizzato l'arte pittorica di Sciancalepore» La mostra proseguirà presso la galleria d'arte 54 diretta dal Prof. Franco Valente fino al 2 luglio e si può visitare tutti i giorni dalle 18.30 alle 20.30, esclusi domenica e mercoledì.
  • Arte
Altri contenuti a tema
"Antiruggine": una mostra d'arte contemporanea di Pasquale Gadaleta "Antiruggine": una mostra d'arte contemporanea di Pasquale Gadaleta Inaugurazione prevista sabato, 19 luglio
“Sangita”: la nuova opera d’arte che illumina Bisceglie “Sangita”: la nuova opera d’arte che illumina Bisceglie Un altro successo di Marcone Dipartimento Creativo
Due pittori donano nuove opere al Museo Diocesano di Molfetta Due pittori donano nuove opere al Museo Diocesano di Molfetta Si amplia in questi giorni la collezione di arte contemporanea del Polo Culturale
Il molfettese Giuseppe De Palma incanta con il suo nuovo splendido dipinto Il molfettese Giuseppe De Palma incanta con il suo nuovo splendido dipinto L'inaugurazione si terrà il 26 giugno nella chiesa di Santa Maria di Sovereto a Terlizzi
Un'opera di Ignazio Gadaleta nella Pinacoteca Metropolitana di Bari Un'opera di Ignazio Gadaleta nella Pinacoteca Metropolitana di Bari Si tratta di un atto che conferma il legame profondo tra il territorio e i suoi artisti locali
Alla scoperta di Corrado Giaquinto: un percorso formativo per guide turistiche sulle opere dell'artista a Molfetta Alla scoperta di Corrado Giaquinto: un percorso formativo per guide turistiche sulle opere dell'artista a Molfetta Un'opportunità per valorizzare il patrimonio artistico locale e promuovere la città come meta turistica
Il restauro di "Santa Geltrude": oggi un omaggio alla memoria di don Gino Samarelli Il restauro di "Santa Geltrude": oggi un omaggio alla memoria di don Gino Samarelli Presentazione del restauro, un'iniziativa dedicata alla valorizzazione dell'arte sacra
Donata al Museo Diocesano un’opera di Salvatore Salvemini Donata al Museo Diocesano un’opera di Salvatore Salvemini Si avvia a conclusione la mostra temporanea con una performance del Teatro dei Cipis e visite guidate
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.