In una cava di Minervino quel che resta di 24 auto rubate
In una cava di Minervino quel che resta di 24 auto rubate
Cronaca

In una cava sulla Murgia il cimitero delle auto rubate a Molfetta

La scoperta dei Carabinieri a Minervino: le auto, di piccola e grossa cilindrata, sono risultate rubate tra il 2019 e il 2021. Trovate 24 carcasse

Avevano trasformato una cava in una discarica dove finivano auto rubate anche a Molfetta per essere cannibalizzate e ridotte in pezzi. Due persone sono state colte in flagranza di reato e arrestate dai Carabinieri a Minervino Murge. I due indagati erano alle prese con un'Audi A7 S line, risultata rubata nella città di Trani.

I militari della Sezione Operativa della Compagnia di Andria e della Stazione di Minervino Murge, dopo aver fermato due uomini di Cerignola, hanno rinvenuto ben 24 autovetture oggetto di furto avvenuti anche a Molfetta. In quest'occasione i militari dell'Arma hanno sequestrato numerosi arnesi da scasso e due jammer Le auto, completamente cannibalizzate, dopo i furti venivano abbandonate dai banditi in una cava, trasformata nel tempo in una vera discarica a cielo aperto.

Il personale dell'Arma, dal giorno dell'arresto e per tutto il mese successivo, si è adoperato per rimuovere le carcasse, rubate anche a Cerignola, Terlizzi, Altamura, Giovinazzo e Adelfia e identificare i proprietari tramite telaio oppure la parziale lettura delle targhe rinvenute. I veicoli recuperati sono stati infine custoditi presso la depositeria giudiziaria autorizzata per la successiva restituzione agli aventi diritto. I controlli nelle aree rurali, invece, proseguiranno anche nei prossimi giorni.

L'obiettivo dell'Arma, sotto la direzione della Procura della Repubblica di Trani, è quello di prevenire e reprimere il furto e il riciclaggio di autovetture, che in questa occasione ha permesso anche di ripulire un'area divenuta una vera e propria discarica, restituendo le auto oggetto di furto ai proprietari e il terreno alla Murgia.
  • Furti Molfetta
Altri contenuti a tema
Decapitata la banda cerignolana dei ladri d’auto. Furti anche a Molfetta Decapitata la banda cerignolana dei ladri d’auto. Furti anche a Molfetta In carcere un 29enne e un 26enne, eseguite anche sette perquisizioni. 22 i veicoli rubati da febbraio di quest'anno in cinque regioni
Ruba capi dal centro commerciale di Molfetta: manette per un 37enne Ruba capi dal centro commerciale di Molfetta: manette per un 37enne Il furto scoperto da un operatore di Sicuritalia: l'uomo, arrestato dalla Polizia Locale, aveva rubato merce per 260 euro
Fa la spesa e scappa senza pagare, lo sfogo è virale: «Questa è Molfetta» Fa la spesa e scappa senza pagare, lo sfogo è virale: «Questa è Molfetta» Roberta Tomasicchio ha denunciato su Facebook di aver subito un furto nella propria attività commerciale
Libera s'interroga dopo l'allarme spaccate: «Episodi legati alle estorsioni?» Libera s'interroga dopo l'allarme spaccate: «Episodi legati alle estorsioni?» Secondo il presidio molfettese gli avvenimenti degli ultimi mesi «sono la misura di come la criminalità aggredisce il territorio»
Colpo nella ditta edile, maxi furto di mezzi da lavoro. Prossimo un assalto? Colpo nella ditta edile, maxi furto di mezzi da lavoro. Prossimo un assalto? Rubati da un'area di via Ruvo un escavatore e un bobcat, recuperati altri due. La paura è che possano essere usati per imprese criminali
Pappagallo rubato, l'appello fa il giro del web: «Restituite Rudy» Pappagallo rubato, l'appello fa il giro del web: «Restituite Rudy» Il proprietario è disperato. Per Salvemini, del WWF, «il cambio di proprietario potrebbe causare più danni che altro»
Ladri nel negozio d'animali: rubati computer, prodotti e il pappagallo Rudy Ladri nel negozio d'animali: rubati computer, prodotti e il pappagallo Rudy È successo in via Baccarini, nel mirino Simpatiche Canaglie. Sottratti antiparassitari, parafarmaci e contanti, sul posto i Carabinieri
Molfetta senza pace, escalation di furti di pneumatici e cerchi in lega Molfetta senza pace, escalation di furti di pneumatici e cerchi in lega Tre episodi negli ultimi tre giorni in città: le fotografie sono subito diventate virali, con buona dose di amarezza
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.