
In un'area su Via Craxi la struttura polifunzionale per i servizi sanitari a Molfetta
Protocollo d'intesa tra Comune e ASL Ba
Molfetta - venerdì 1 febbraio 2019
Sorgerà in un'area di proprietà del Comune di Molfetta l'edificio che sarà destinato a centro polifunzionale per i servizi sanitari territoriali e distrettuali nel territorio molfettese.
Lo si apprende dalla delibera della Giunta Minervini, riunitasi il 30 gennaio, a cui è allegato anche lo schema del protocollo d'intesa tra Comune di Molfetta e Asl Bari.
Tutto nasce dalla decisione dell'Asl di implementare gli spazi a disposizione per potenziare i servizi ambulatoriali e amministrativi ma anche per arginare l'esiguità degli spazi nei quali si effettuano vaccinazioni oppure dove opera l'anagrafe sanitaria.
Chiaro anche l'impegno delle stessa azienda ospedaliera che, come da protocollo, si obbliga a prestare di riabilitazione e neuropsichiatria infantile, poliambulatorio, guardia medica, servizio 118 e di igiene pubblica, SISP, SERT, CSM e farmacia territoriale.
Nei piani dall'Asl, in sostanza, occorre a Molfetta un immobile che abbia gli spazi idonei e necessari per garantire tutti questi servizi e rendere l'offerta ai cittadini più funzionale anche logisticamente.
Di qui la richiesta al Comune di Molfetta di individuare un'area su cui costruire e la disponibilità dello stesso Ente di venire incontro a queste esigenze come spiegato dal Sindaco Tommaso Minervini in una riunione tecnica tenutasi poco prima di Natale.
La realizzazione del progetto e la costruzione della struttura saranno a carico della stessa Asl.
Lo si apprende dalla delibera della Giunta Minervini, riunitasi il 30 gennaio, a cui è allegato anche lo schema del protocollo d'intesa tra Comune di Molfetta e Asl Bari.
Tutto nasce dalla decisione dell'Asl di implementare gli spazi a disposizione per potenziare i servizi ambulatoriali e amministrativi ma anche per arginare l'esiguità degli spazi nei quali si effettuano vaccinazioni oppure dove opera l'anagrafe sanitaria.
Chiaro anche l'impegno delle stessa azienda ospedaliera che, come da protocollo, si obbliga a prestare di riabilitazione e neuropsichiatria infantile, poliambulatorio, guardia medica, servizio 118 e di igiene pubblica, SISP, SERT, CSM e farmacia territoriale.
Nei piani dall'Asl, in sostanza, occorre a Molfetta un immobile che abbia gli spazi idonei e necessari per garantire tutti questi servizi e rendere l'offerta ai cittadini più funzionale anche logisticamente.
Di qui la richiesta al Comune di Molfetta di individuare un'area su cui costruire e la disponibilità dello stesso Ente di venire incontro a queste esigenze come spiegato dal Sindaco Tommaso Minervini in una riunione tecnica tenutasi poco prima di Natale.
La realizzazione del progetto e la costruzione della struttura saranno a carico della stessa Asl.