Il lungomare di Molfetta
Il lungomare di Molfetta

In quanti hanno ottenuto il reddito di cittadinanza a Molfetta?

In città percentuale superiore alla media nazionale

In quanti stanno usufruendo del reddito di cittadinanza a Molfetta?
Presto detto: "In questo comune il 6,593% di coloro che sono fuori dal mercato del lavoro ha ottenuto il reddito di cittadinanza", spiega il portale InfoData, direttamente collegato a "Il sole 24 ore".

Il dato è superiore rispetto a quello medio nazionale che si attesta attorno al 6,2% e non è nemmeno basso a livello locale se si considera che Bari, capoluogo e con un bacino di utenza nettamente superiore a livello quantitativo rispetto a Molfetta, ne conta l'8,57%..

Il dato da cui la ricerca è partita è quello di chi non ha lavoro in ciascun Comune d'Italia, con una età compresa tra i 15 e i 64 anni.
"Tutto ciò premesso, dalla percentuale di chi non ha un lavoro su base comunale si è ricavato il numero assoluto di disoccupati e inoccupati su base comunale. Incrociandolo con il dato Inps relativo alle persone la cui domanda di reddito di cittadinanza è stata accolta, aggiornato a luglio 2019, Infodata ha ottenuto la percentuale di chi non ha un lavoro e percepisce il RdC", spiega lo stesso InfoData.

Come va, invece, nel resto della Provincia?
La vicina Giovinazzo, ad esempio, conta il 5,86% di coloro che sono fuori dal mercato del lavoro a cui è stato accordato il reddito di cittadinanza mentre a Terlizzi è il 5,08%.
Spicca il 9,56% di Triggiano, percentuale più alta del territorio provinciale, e il 2,98% di Polignano, percentuale più bassa.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Resta in capo al Commissario Prefettizio la titolarità delle funzioni di coordinamento generale
Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Mira a prevenire il disagio giovanile e di offrire spazi sicuri e inclusivi
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Prefetto a riposo, nominato per la gestione provvisoria dopo le dimissioni dei 13 consiglieri comunali
Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Il servizio sarà operativo nei locali comunali di Via Piazza
Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Rivolto ad associazioni di volontariato e APS per la gestione del servizio
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.