Il lungomare di Molfetta
Il lungomare di Molfetta

In quanti hanno ottenuto il reddito di cittadinanza a Molfetta?

In città percentuale superiore alla media nazionale

In quanti stanno usufruendo del reddito di cittadinanza a Molfetta?
Presto detto: "In questo comune il 6,593% di coloro che sono fuori dal mercato del lavoro ha ottenuto il reddito di cittadinanza", spiega il portale InfoData, direttamente collegato a "Il sole 24 ore".

Il dato è superiore rispetto a quello medio nazionale che si attesta attorno al 6,2% e non è nemmeno basso a livello locale se si considera che Bari, capoluogo e con un bacino di utenza nettamente superiore a livello quantitativo rispetto a Molfetta, ne conta l'8,57%..

Il dato da cui la ricerca è partita è quello di chi non ha lavoro in ciascun Comune d'Italia, con una età compresa tra i 15 e i 64 anni.
"Tutto ciò premesso, dalla percentuale di chi non ha un lavoro su base comunale si è ricavato il numero assoluto di disoccupati e inoccupati su base comunale. Incrociandolo con il dato Inps relativo alle persone la cui domanda di reddito di cittadinanza è stata accolta, aggiornato a luglio 2019, Infodata ha ottenuto la percentuale di chi non ha un lavoro e percepisce il RdC", spiega lo stesso InfoData.

Come va, invece, nel resto della Provincia?
La vicina Giovinazzo, ad esempio, conta il 5,86% di coloro che sono fuori dal mercato del lavoro a cui è stato accordato il reddito di cittadinanza mentre a Terlizzi è il 5,08%.
Spicca il 9,56% di Triggiano, percentuale più alta del territorio provinciale, e il 2,98% di Polignano, percentuale più bassa.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Riparte "E-state sicuri": da oggi torna il servizio di salvataggio e assistenza sanitaria sulle spiagge Riparte "E-state sicuri": da oggi torna il servizio di salvataggio e assistenza sanitaria sulle spiagge Il presidio del litorale prevede la presenza di un’ambulanza di tipo A, con autista e operatori specializzati
Nuovi orari di apertura al pubblico dell'Ufficio Demografia per il periodo estivo Nuovi orari di apertura al pubblico dell'Ufficio Demografia per il periodo estivo Si invitano gli utenti a tenere conto delle variazioni per una migliore programmazione delle proprie esigenze
Prenotazioni rinnovo e richieste carte di identità: a Molfetta 2 punti di facilitazione Prenotazioni rinnovo e richieste carte di identità: a Molfetta 2 punti di facilitazione Il servizio di assistenza e formazione è rivolto ai cittadini di età compresa tra i 18 e i 74 anni
Incursione de "Le Iene" al Comune di Molfetta per raggiungere il Sindaco Incursione de "Le Iene" al Comune di Molfetta per raggiungere il Sindaco Tommaso Minervini sorpreso dalla visita degli inviati del programma di Italia Uno
Assegnazione di alloggi ERP: c'è la graduatoria provvisoria del Comune di Molfetta Assegnazione di alloggi ERP: c'è la graduatoria provvisoria del Comune di Molfetta Ci sono 30 giorni per presentare ricorso a mezzo PEC, raccomandata o presso l'Ufficio Protocollo
Apertura straordinaria Demografia per rinnovo C.I.E. e duplicati Tessere Elettorali Apertura straordinaria Demografia per rinnovo C.I.E. e duplicati Tessere Elettorali Sul sito del Comune di Molfetta reso noto il calendario per il mese di giugno
Emissione e rinnovo carte d’identità in scadenza: aperture straordinarie a maggio Emissione e rinnovo carte d’identità in scadenza: aperture straordinarie a maggio Lo sportello del Comune di Molfetta sarà operativo in tutti i lunedì del prossimo mese
Scuole e Reti fognarie: modifica agli interventi di sanificazione scuole a Molfetta Scuole e Reti fognarie: modifica agli interventi di sanificazione scuole a Molfetta Il nuovo programma è partito nella giornata di ieri
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.